mozarteum Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Ho questa impressione che tutti i maggiori attori mondiali compresi Usa e Gb siano tentati di portare fino in fondo il potenziale di reset di questo conflitto sull’economia globale, anche per uscire dall’eccesso di carta della old economy (quella ante guerra) che non aveva -e non ha piu’ a maggior ragione oggi- proporzione con l’economia reale, ma che in qualche modo era sorretta dalle magnifiche sorti e progressive della crescita cd globalizzata. se anche domani finisse il conflitto, lo sgombero delle macerie (in senso figurato) e la ricostituzione dei rapporti globali senza tensioni richederebbe tempo incompatibile con l’urgenza di remunerazione della montagna di carta di cui sopra, allocata un po’ ovunque. Tempi incerti
extermination Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 C'è un qualche rischio che l'Italia debba andare a chiedere l'elemosina?!
crosby Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 i segnali che leggo sui giornali giornali non sono incoraggianti, c'è voglia di menar le mani, di stabilire nuovi asset di comando sul mondo. Se poi è nei pensieri dei BIG che tutto questo disastro porterà un nuovo deal al mondo e che non stiano aspettando altro non saprei. L'unica cosa evidente è l'incremento dei costi su tutti i beni e i servizi che girano in italia
audio2 Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 può anche darsi, ma io vedo più il rischio di una nuvoletta fosforescente comunque sono sempre i soldi che determinano tutto 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Marzo 2023 Amministratori Inviato 22 Marzo 2023 esiste una grande differenza tra teoria e pratica, tra ipotesi e realtà. La seconda guerra in iraq venne lanciata dagli usa per aumentare la loro presenza nella zona del petrolio e anche per favorire gli affari delle lobby pro Bush che già si erano spartite il business della ricostruzione dell'iraq, con soldi iracheni e benefici americani. Ma la realtà è stata diversa, caduto saddam il paese non è diventato un satellite usa, la situazione interna è ingovernabile e gli affari della ipotizzata ricostruzione sono rimandati alle calende greche. Un panorama simile in libia, si pensava che eliminato gheddafi ooverni flloccidentali ci avrebbero dato accesso al petrolio libico, invece la guerra impazza e nessuno ha la sicurezza di poter estrarre e per quanto tempo. Usa e GB a rimorchio pensano di risolvere le loro crisi economiche facendole pagare balla russia, che non sarà un colosso industriale ma ha materie prime di tutti i tipi che fanno gola. Ma intanto le spese militari pesano grandemente su bilanci,i rincari frenano o consumo e di conseguenza l'economia rallenta, sia quella reale sia quella speculativa. La crisi bancaria in usa e vizzera è il primo segnale della insostenibilità finnziaria della guerra per un mondo basato su eventi a breve. Nel frattempo la Cina, lontana dai fronti i guerra, siì rafforza si attrezza tesse tele diplomatiche si arma e si prepara a qualche colpo di coda, che sarà piùprobabie se gli usa dovessero essere ancora più impantanati con la russia
audio2 Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 in sintesi loro fanno i casini e le macerie ce le lasciano a noi. in altro tread si parla di dissoluzione della russia e relativo assorbimento anche parziale da parte cinese, il che è più che possibile. bene. resto però convinto che a noi non ce ne verrà niente di buono.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Marzo 2023 Moderatori Inviato 22 Marzo 2023 l'unica alternativa é migrare su un'altro pianeta
briandinazareth Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 se si guarda la questione in modo ampio e globalmente, si vede l'economia che ha resistito al covid (e in tanti non se lo aspettavano) e resiste pure alla guerra russa. quello che è l'andamento dell'economia, visto su ampia scala, non fa pensare ad un qualche possibile reset. più difficile pensare ai prossimi 5/10 anni, gli sconvolgimenti dell'introduzione massiva della ia sono imprevedibili.
extermination Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: gli sconvolgimenti dell'introduzione massiva della ia sono imprevedibili. Saremo " distrutti" dall'intelligenza artificiale. Chiamala intelligenza!!!
mozarteum Inviato 22 Marzo 2023 Autore Inviato 22 Marzo 2023 Resistere e’ un conto, avere tassi di crescita che sostengano il cucuzzaro e’ un altro. Certo poi c’e’ anche l’IA, anche se per ora e’ essenzialmente compilativa e creativa nei limiti del complilato. Quindi le attivita’ che richiedono sparigliamento del compilato almeno nella prima fase saranno risparmiate
Jack Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 "Capitano non voglio pane, voglio il fuoco distruggitor" cit. 1
briandinazareth Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Resistere e’ un conto, avere tassi di crescita che sostengano il cucuzzaro e’ un altro. a livello globale il cucuzzaro pare tenere e pure i tassi di crescita, tutto considerato. 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Certo poi c’e’ anche l’IA, anche se per ora e’ essenzialmente compilativa e creativa nei limiti del complilato. non hai idea di cosa già si stia realizzando (ad esempio nel campo degli investimenti...) e la cosa precipiterà nei prossimi 5 anni (in realtà pure prima). Siamo totalmente impreparati alla cosa.
mozarteum Inviato 22 Marzo 2023 Autore Inviato 22 Marzo 2023 Si ma alla fine del processo servira’ anche chi si accatta il prodotto 1
briandinazareth Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: Si ma alla fine del processo servira’ anche chi si accatta il prodotto per questo non siamo pronti. ci si avvia in un mondo dove la maggioranza delle persone non avrà proprio la possibilità di lavorare, il ripensamento di moltissime cose dovrà essere estremamente rapido. è come passare dall'economia medievale a quella di oggi in 5 anni (in realtà è pure più drastico).
ferdydurke Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Basta darsi all'agricoltura e all’allevamento di specie edibili… una decina di ettari sono l'ideale per una famiglia, poi ci sarà sempre il baratto…una vita senza troppi fronzoli, maschia e autarchica…nel solco dell'attuale governo
Velvet Inviato 22 Marzo 2023 Inviato 22 Marzo 2023 Io continuo a leggere "la tentazione di un grande dessert". Sarà l'appetito
Messaggi raccomandati