Vai al contenuto
Melius Club

La tentazione d’un grande reset


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E quindi?

 

e quindi se discutiamo di certi temi è sempre cosa buona partire dai fatti. 

quindi se qualcuno dice: ah, "dobbiamo staccarci dalla cina, hai visto cosa è successo con i chip?", sta prendendo la vacca per i testiculi, come si suol dire :classic_biggrin:

così come quando si parla dell'import dalla cina senza avere la più pallida idea di cosa stiamo parlando in termini quantitativi.

in generale, nel complesso, nessuno sta toccando minimamente la globalizzazione, perché non conviene a nessuno. 

il prezzo economico sarebbe talmente alto da non essere percorribile. 

conviene staccarsi da qualcuno quando proprio si è costretti, vedi russia...

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Questo è un grosso problema anche per te.

Rischi di parlare da solo.

 

ho sempre la recondita speranza che quando si parla di qualcosa le persone si informino prima di costruirsi un'opinione. 

in realtà ne conosco diverse così, ma so bene che non si tratta della maggioranza (ma non lo è mai stata...) altrimenti nessuno avrebbe mosso guerra agli usa nella seconda guerra mondiale, ad esempio...

Inviato

il punto è che hai le ideee massimamente vaghe su come funziona l' economia.

se dalla cina importi chessò una media anche solo del 15 % annuo rispetto a tutti gli

altri paesi, queste cifre sono un' enormità da sostituire a breve, con costi

nemmeno ben quantificabili, basta vedere com'è andata l' inflazione anche

grazie ad una lieve carenza vera presunta o possibile degli energetici.

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

il punto è che hai le ideee massimamente vaghe su come funziona l' economia.

se dalla cina importi chessò una media anche solo del 15 % annuo rispetto a tutti gli

altri paesi, queste cifre sono un' enormità da sostituire a breve, con costi

nemmeno ben quantificabili, basta vedere com'è andata l' inflazione anche

grazie ad una lieve carenza vera presunta o possibile degli energetici.

 

so bene che qui dentro sono tutti stiglitz e kanheman tranne me, ma l'economia è una disciplina fortemente quantitativa. 

quindi se non hai la più pallida idea dei numeri dei quali si parla, è come fare gli allenatori di calcio dal divano, ma senza neppure conoscere i risultati delle partite.

naturalmente il numero che hai tirato ad indovinare non è neppure vicino alla realtà, questo alle persone che ragionano sui fatti farebbe accendere una lampadina e anche rivedere qualche idea o far venire voglia di informarsi.

ma nel mondo degli allenatori dal divano le opinioni arrivano sempre molto prima dei fatti e approfondire è quasi un sintomo di debolezza, che bisogno c'è di farlo?



 

extermination
Inviato
55 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi se qualcuno dice: ah, "dobbiamo staccarci dalla cina, hai visto cosa è successo con i chip

 

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

non è assolutamente vero che il problema dei chip sia derivato dalla cina

1) specificavo produzione di chip

2) specificavo Asia orientale ( Corea e Taiwan incluse)

3)specificavo temporaneo ( vedi Covid)

 

 

 

 

 

Inviato

e quali arebbero allora i numeri certificati. l' interscambio maggiore che io mi ricordi lo abbiamo con la germania,

poi la francia e poi c'era la cina, a memoria.

Inviato

ho guardato, nel 2021 il secondo paese al mondo da cui importiamo è la cina

prima la germania, terza la francia, che era seconda fino al 2018.

quindi tu credi che metti una bella guerra cina taiwan e si finisce come con la russia

e che dopo noi realisticamente riusciremmo a sostituire il nostro secondo fornitore globale 

così, come bere un bicchier d' acqua.

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

e quali arebbero allora i numeri certificati.

 

informati e ne parliamo. 

Inviato

si certo, ricordatevi la patrimoniale prima delle prossime elezioni.

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

1) specificavo produzione di chip

2) specificavo Asia orientale ( Taiwan inclusa)

3)specificavo temporaneo ( vedi Covid)

 

non mi riferivo a te, ma al fatto che si parla in generale delle cose senza badare ai fatti. 

e se si parte da fatti errati le conclusioni tendono ad essere errate. 

il famoso merd-in merd-out :classic_biggrin:

comunque la cina non produce molti chip, anzi, come dicevo prima è la sua prima voce di import in assoluto...

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

si certo, ricordatevi la patrimoniale prima delle prossime elezioni.

 

:classic_biggrin: il pd pure sulla cina? 

ma ti hanno fatto del male quando eri piccolo?:classic_biggrin:

però sono contento del mio sforzo maieutico, almeno ti sei andato ad informare e avrai imparato che quanto pensavi importassimo dalla cina non era neppure vicino alla realtà. 
 

Inviato

ma per carità lascia pure perdere che ci faresti fallire in tre giorni.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

 

lo stanno facendo proprio per il motivo che illustravo prima, sono enormemente dipendenti dall'importazione e stanno facendo uno sforzo per rendersi più autonomi almeno nei chip di tecnologia meno sofisticata. 

2 minuti fa, extermination ha scritto:

 

lo stanno facendo proprio per il motivo che illustravo prima, sono enormemente dipendenti dall'importazione e stanno facendo uno sforzo per rendersi più autonomi almeno nei chip di tecnologia meno sofisticata. 

extermination
Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

stanno facendo proprio per il motivo che illustravo prima, sono enormemente dipendenti

Sempre dall'articolo quotato: "La Cina potrebbe quindi diventare una potenza in questo segmento del mercato, il quale comprende molti dei processori attualmente più richiesti"

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Sempre dall'articolo quotato: "La Cina potrebbe quindi diventare una potenza in questo segmento del mercato, il quale comprende molti dei processori attualmente più richiesti"

 

infatti, potrebbe, vedremo in futuro. 

al momento attuale non è così. 

la crisi dei chip, insomma, non ha nulla a che fare con la cina che, invece, è stata una vittima della mancanza degli stessi. 

inoltre la crisi dei chip non è stata causata da problemi di produzione se non molto marginalmente.

anche se la produzione europea, ad esempio, fosse stata molto più elevata, non sarebbe cambiato quasi niente, perché la richiesta è aumentata esponenzialmente e incrementare la produzione di chip o costruire nuove fabbriche richiede tempi lunghi.

 

Inviato

ma quale fare a meno di Cina e Marte e Giove.

L’interconnessione tra le regioni e la libertà economica sono la migliore garanzia di economia fiorente e non interesse a distruggere le altre nazioni.

Altrimenti potremmo dividerci in piccoli feudi chiusi con le gabelle tra un castello e l’altro per prosperare, in realtà è il contrario. Certo ci vuole sale in zucca e capacità di lasciar prosperare anche gli altri se lo vogliono.

… che poi… oggi è il concetto di prosperare che necessita di forte manutenzione, finora per prosperare si è depauperato il pianeta. Vediamo se riusciamo a riutilizzare 7-8 volte quello che abbiamo prelevato e messo in giro. Altrimenti una cinquantina d’anni e ciao pepp per tutti… ma non succederà, mediamente i giovani sono enne volte più aperti e consapevoli

Inviato

Il tema più grosso/più vicino saranno le elezioni americane fra 36 mesi.

Se alla casa bianca passa una linea isolazionista e vagamente autodistruttiva in europa rischieremo grosso: quello sarà uno snodo decisivo per il nostro occidente.

-

La cina verrà il momento che avrà un sussulto democratico o no? quando la gente inizia ad avere due soldi il tema di alzare un po' il capo se lo pone, magari non subito ma il giorno arriva.

Basta con questa retorica del vaso di coccio e dell'autoflagellazione a prescindere.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...