Idefix Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 19 ore fa, Velvet ha scritto: lo stipendio il ventisette cascasse il mondo. Ma non viene in mente che c'è chi lavora onestamente e se lo merita tutto e è pure sottopagato. Sia nel pubblico che nel privato. Ma tranquilli tra evasione per necessità e forfait pagato in anticipo per due anni e IN CASO DI RICAVI maggiori lei due anni su questi non si pagano tasse (sono folli) i NON Pagatori di tasse sono a posto. Quindi riaassumendo: - il dipendente continua a pagare tasse COME SEMPRE, in più le aliquote favoriscono chi guadagna di più.... - I NON dipendenti che solitamente (non tutti e sicuramente non qui..............................................) pagano quel che gli pare ora pagheranno un forfait e bisogna vedere su quale base perchè se utilizzano il dichiarato è una truffa bella e buona ai cittadini onesti. E per questo sono autorizzati a NON pagare le tasse sulle maggiori entrate..... "Un “concordato preventivo biennale” con il fisco, grazie al quale le imprese potranno pagare un forfait calcolato dalle Entrate con la garanzia che in caso di aumento dei ricavi non dovranno versare nulla di più. È la grande riforma allo studio del governo Meloni per contrastare l’evasione fiscale delle piccole e medie imprese. “Tu per due anni paghi quel dovuto e se fatturi di più non mi dai nulla, in cambio non ti sottopongo a controlli“, ha sintetizzato la premier nell’intervista al Sole 24 Ore"
Idefix Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Vedremo cosa usciràà dal decreto. E se le tasse da pagare le calcolano sul dichiarato pregresso doppio vantaggio! E chi garantisce che il non dipendente poi non faccia lo stesso il nero? Per legge non fanno controlli!!!!
Velvet Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 8 minuti fa, Idefix ha scritto: se le tasse da pagare le calcolano sul dichiarato pregresso doppio vantaggio! Mah, considerazione discutibile. Se esci da due anni di boom e davanti ti aspettano 5 anni di magra, non vedo quale sia il vantaggio. La crescita eterna del fatturato non è mica garantita dal padre celeste..Anzi, di questi tempi è più facile l'opposto. Per me le tasse vanno pagate senza tanti patti e contropatti fantasiosi: si paga sull'effettivo (anche senza anticipi altrettanto fantasiosi sull'anno a venire come si fa ora) e tu shtato fai tutti i controlli che vuoi.
Idefix Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Per me le tasse vanno pagate senza tanti patti e contropatti fantasiosi: si paga sull'effettivo (anche senza anticipi altrettanto fantasiosi sull'anno a venire come si fa ora) e tu shtato fai tutti i controlli che vuoi. Magari. E sono d'accordo anche sull'eliminazione degli "anticipi" di quasiasi natura. Però controlli seri, profondi e continui che solo nella mia breve vita ho contezza di stili di vita totalmente incompatibili con il dichiarato. Parlo delle mie conoscenze (ne ho assai) e in percentuale. E mi sarei stufato
audio2 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 io l' ultima che ho visto il comune dopo insistenze dei residenti riasfalta un tratto di strada, distrutta dai camion, che nonostante i divieti passano numerosi, sovrappeso ed in orario notturno, nessuno controlla un kaiser. poco dopo fatti i rattoppi, una partecipata del comune stesso ri distrugge tutto per rifare parte dei sottoservizi dopo un anno il comune riasfalta tutto tra l' altro stamattina mi sono dato al lusso e sono andato al bar a bermi un caffè, dal quotidiano locale apprendo che i vertici delle partecipate sempre quelle di prima sono sotto inchiesta per vari fatti, non ho proseguito col resto anche a tutela della mia salute mò adesso il conto chi lo paga per forza che non bastano mai e non si va mai avanti e c' abbiamo la pa peggiore di quella del quarto mondo
Velvet Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 3 minuti fa, Idefix ha scritto: Però controlli seri, profondi e continui che È un problema dello shtato, mica mio. Facesse meno norme inutili, sovrapposte e ridondanti e più controlli utili.
Martin Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 10 minuti fa, audio2 ha scritto: stamattina mi sono dato al lusso e sono andato al bar a bermi un caffè, dal quotidiano locale apprendo che i vertici delle partecipate sempre quelle di prima sono sotto inchiesta per vari fatti, non ho proseguito col resto anche a tutela della mia salute mò adesso il conto chi lo paga Tutte 'ste storie per un caffè ? Suvvia...
stefanino Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 17 ore fa, ferdydurke ha scritto: Puoi trovare tutto sul sito Openpolis, vediamo a fine marzo cosa succede. Non sono ottimista e come scrissi ai tempi dell'approvazione del PNRR Italia il motivo e' il seguente: . Il soldi del PNRR vengono veicolati tramite enti che hanno tempi biblici. Ma non puoi fare altrimenti. . un esempio proprio di questi giorni nel PNRR ci sono 330 milioni per piantare 6,6 milioni di alberi in 14 citta' (quindi ci pensano i Comuni , normalmente abbastanza rapidi) entro il 2024 Il PNRR prevedeva che almeno 1,6 milioni fossero piantati entro il dicembre 2022 . Pochi quelli piantati, altri sindaci si sono attivati per seminare le piante nei vivai altri ancora non sanno dove metterli. La Corte dei Conti certifica la situazione disastrosa di questo progetto. . Cerco notizia e punto su una Citta considerata piuttosto efficiente Milano: chiede e ottiene 13 milioni per piantare la prima tranche di alberi Alla scadenza non erano state neanche individuate le aree dove metterli. Risultato: finanziamento va in evaporazione. . Al contrario di chi punterebbe il dito contro Sala (che e' carica pro tempore) io punto il dito contro la struttura amministrativa del comune di Milano (cariche a tempo indeterminato) dove sicuramente il sindaco puo' fare pressioni...ma fino a un certo punto. . E' analogo ai L'effetto "fondi europei per la Sicilia" che ogni anno vediamo essere assegnati e quindi successivamente revocati. Probabilmente sono particolarmente dotati nel chiedere soldi e poi perderli ma mediamente gli altri enti non brillano per tempestivit'. . Tornando a Sala (che considero un buon amministratore) ho chiesto per mail di coniare un nuovo "motto" "Milano non si ferma" ormai e' acqua passata "Milano si pianta di fronte alla pianta" mi sembra decisamente piu attuale
ferrocsm Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 8 minuti fa, Velvet ha scritto: È un problema dello shtato, mica mio. Facesse meno norme inutili, sovrapposte e ridondanti e più controlli utili. Fosse facile! Cosa vuoi pretendere da una classe politica che in 15 anni ha cambiato 11 governi? E ogni volta il governo che succede al precedente ti va a modificare quanto fatto appena prima? Non fosse che non credo che sia nullo che jack non votino, ma ci sarebbe da ragionare sul fatto che noi invece si continui a votare questa classe politica.
stefanino Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: si continui a votare questa classe politica e chi voti quelli che non ci sono mai stati? No grazie di un M5S rev 2.0 ne faccio volentieri a meno. . dopo l'esperienza fatta negli ultimi 30 anni ho una forte nostalgia degli Andreotti, Craxi, Almirante, Berlinguer e cosi' via
Martin Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Un assaggio della idiocrazia shtatale: Devo produrre una dichiarazione che prevede due firme: Affidataria ed Esecutrice. Le due figure possono coincidere (in assenza di subappalto) Bene: In questo caso mi chiedono di produrre DUE copie identiche della stessa dichiarazione, una come affidatatario "controfirmata" sempre da me come esecutrice, e l'altra come esecutrice "controfirmata" da me come affidatario. I file sono uguali bit-per-bit e destinati allo stesso ufficio shtatale. Solo uno statalloyd ha notato la cosa, ed ha reagito da Nobel degli shtatali: "Le firme digitali devono distare almeno 1 ora, altrimenti è chiaro che avete firmato lo stesso documento senza leggerlo(!)" Gli rispedii una dichiarazione firmata alle 9:59 e l'altra alle 10:00. Disse che andavano bene... Per spirito di ricerca provai a descrivere quanto sopra a due stranieri: Col britannico non ci fu verso, nemmeno coi disegnini. Credeva lo perculassi. Sorprendentemente l'altro, un americano, afferrò subito e rispose: 'z kinda offa'n IRS-thing... Conclusi che anche l'agenzia entrate americana (IRS) dev'essere una bella mammoletta... 1
Velvet Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Ma gli italiani hanno tirato le monetine per azzerare tutto e ripartire. Perciò si ha ciò che si è voluto
ferdydurke Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 6 minuti fa, stefanino ha scritto: dopo l'esperienza fatta negli ultimi 30 anni ho una forte nostalgia degli Andreotti, Craxi, Almirante, Berlinguer e cosi' via Questi erano giganti rispetto ai pigmei oggi al governo, l'unico amministratore della cosa pubblica adeguato era il buon Draghi che si dava da fare pur in una situazione complessa e difficile, ma come al solito abbiamo scelto diversamente…🙁 1
Velvet Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 1 minuto fa, Martin ha scritto: IRS-thing... Con la differenza che se ci scherzi, l'IRS ti entra in casa senza suonare, ti incerotta e poi ti porta via tutto compreso il cane col cappottino e la collezione di vinili 200grammi. Poi una volta che sei in una stanza chiusa a chiave puoi spiegare le tue ragioni
ferrocsm Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma gli italiani hanno tirato le monetine per azzerare tutto e ripartire. Perciò si ha ciò che si è voluto Indiscutibile, come tante volte ci siamo detti: non è che stanno lì per avvenuto colpo di stato, no questi ce li abbiamo proprio messi noi.
maverick Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 57 minuti fa, Velvet ha scritto: E se fatturo di meno ? mi lamento e strepito "perchè nel pubblico hanno il lavoro sicuro" Oggi funziona così, .. come ai tempi di Agnelliana memoria
Martin Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 9 minuti fa, Velvet ha scritto: l'IRS ti entra in casa senza suonare, ho notato che gli americani hanno il sacro terrore della IRS, vi si rapportano come sudditi più o meno come gli italiani con qualsiasi aspetto della burocrazia dello shtato. Forse la differenza è che, se non ho capito male, esistono soggetti che si assumono (a pagamento) la responsabilità delle dichiarazioni verso IRS. Chi vi si affida è quindi "pulito" in modo inequivocabile verso IRS, uno status che li aiuta a dormire tranquilli e che in italia non esiste. Qui al limite vinci in commissione tributaria, ma devi romperti cmq i vovi. Ovviamente questi mezzani non sono consulenti di evasione/elusione, semplicemente fanno le pulci come farebbe IRS, ma lo fanno prima "in sandbox", senza conseguenze.
Messaggi raccomandati