Vai al contenuto
Melius Club

Ma in che paese viviamo?


ferdydurke

Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

rispetto ai pigmei oggi al governo

 

io di grandi stature politiche non ne vedo da 30 anni ,non da tre mesi.

e se proprio devo identificare il non plus ultra dell'improvvisazione la sigla che mi viene in mente e' M5S

il secondo (chiunque esso sia) sta ad anni luce di distanza

 

 

Inviato

@Martin La differenza fondamentale è che negli USA esiste il "fallimento personale", ovvero anche il ventisettista shtatale se esagera con l'acquisto di IphoneProMegaiper, abbonamenti alla palestra, estetista per le sopracciglia ad ali di gabbiano, BMW boxer per le gite nel weekend, crociera nel mediterraneo perduetuttocompreso, Rolex a rate e poi non riesce a pagare le scadenze delle 4 carte di credito e le tasse, alla fine si ritrova l'IRS alla porta che procede come descritto sopra: lo dichiara fallito, accerta il suo status, gli toglie anche le mutande, mette tutto all'asta fino all'ultimo spillo e poi se ne riparla.

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

non riesce a pagare le scadenze delle 4 carte di credito

infatti, altra cosa che li terrorizza è entrare in un qualche database di insolventi di qualche carta di credito, condizione che letteralmemte li taglierebbe fuori da tutto.

Inviato

 

3 ore fa, Velvet ha scritto:

Se esci da due anni di boom e davanti ti aspettano 5 anni di magra,

Si rientra nella fattispecie di "evado per necessità" 😊

 

 

Inviato
2 ore fa, giagiu ha scritto:

Si rientra nella fattispecie di "evado per necessità"

si rientra nella fattispecie dell'anticipo al 100% delle tasse pe l'anno successivo calcolate sulla base dei guadagni / utili di quello precedente

sono cose che puoi cercare di correggere modulando il secondo anticipo in funzione di quello che e' la previsione di massima utili dell'anno in corso

ma non e;' una cosa facilissima e se stai"basso" quando vai a pagare il saldo anticipi un po troppo parsimonioso prendi una bella "inchiulate"

Questa storia dell'anticipo basato sull'imposta dell'anno precedente e' una sonora minchiata, partendo dal presupposto che l'anno in corso guadagnerai almeno come l'anno precedente. Bisognerebbe spiegare ai tecnici del ministero che purtroppo questo puo' accadere ai lavoratori dipendenti ma non agli autonomi o societa'.

.

Ma ormai hai dopato il cavallo e se modifichi il sistema, il cavallo (stato) va in "mona so mare"

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

il cavallo (stato) va in "mona so mare"

A Venezia i contribuenti peraltro tendono a mandarlo nell'altro orifizio, sempre nelle vicinanze... 

Inviato
13 ore fa, stefanino ha scritto:

Questa storia dell'anticipo basato sull'imposta dell'anno precedente e' una sonora minchiata, partendo dal presupposto che l'anno in corso guadagnerai almeno come l'anno precedente. Bisognerebbe spiegare ai tecnici del ministero che purtroppo questo puo' accadere ai lavoratori dipendenti ma non agli autonomi o societa

Grazie, a volte ho difficoltà nello spiegare a chi vive su saturno27 anche le cose più ovvie e limpide come questa. 

Inviato
14 ore fa, stefanino ha scritto:

Questa storia dell'anticipo basato sull'imposta dell'anno precedente e' una sonora minchiata, partendo dal presupposto che l'anno in corso guadagnerai almeno come l'anno precedente. Bisognerebbe spiegare ai tecnici del ministero che purtroppo questo puo' accadere ai lavoratori dipendenti ma non agli autonomi o societa'.

perfettamente d'accordo, questa è sempre stata una minchiata

Inviato

@maverick @Velvet

 

il dipendente paga durante l'anno sulla base del reddito mensile annualizzato nell'anno di imposta

La societa non pagasse anticipi pagherebbe quelle tasse l'anno successivo .

Ci sta che debba un "anticipo"

Il problema non e' tanto l'anticipo quanto l'entita dell'anticipo o forse  la modalita con cui viene richesto.

.

se, ad esempio, si facessero bilancini mensili effettivamente si potrebbe pagare sulla base di quelli

 

a gennaio paghi su gennaio

a febbraio paghi sul primo bimestre detraendo il pagato di gennaio

a marzo paghi il trimsetre detraendo il pagato del bimestre genaio e febbraio

e cosi' via.

.

SE a fine gennaio il risultato e' buono ma sai che febbraio sara una scifezza paghi meno in modo di non andare in credito quando rifarai i conti sul bimestre.

Ma se febbraio non e' cosi brutto come previsto la cosa emerge e quella somma in meno che hai pagato a gennaio la paghi con una sanzione.

.

piu' e' breve il periodo piu' e' semplice evitare di andare in credito o in sanzione..

Cosi' a buon senso.

 

 

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...