Vai al contenuto
Melius Club

Quale Core per Roon?


IlMazzinga

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti; immagino sia già stato sviscerato come tread; ma non riesco a leggere tutto quello che avete scritto; e provandoci a volte mi incastro su alcuni particolari. Uso Roon installato in un vecchio Mac; ho forzato l’installazione del sistema operativo più aggiornato perché non supportava l’ultima versione di Roon. Uso come end point un Node ultima versione. Ma non va molto bene; mi dice sempre “tidal media is running slowly”, salta le tracce e si blocca. Il Node è collegato via ethernet; il mac via wifi(non è possibile via cavo).

ora; io una volta avevo un Innuos ZenMini mk3, con il core installato dentro; e andava BENISSIMO. Poi, pessima idea di cui mi pento; l’ho venduto. E sono arrivato alla situazione attuale. Vorrei un sistema che faccia da core a Roon, stabile il più possibile che non bisogni mai metterci le mani; che faccio?

mi sembra di aver capito che ci sono dei pc dedicati; ma come funziona? Io non voglio avere un pc per ascoltare; troppo laborioso e non voglio monitor e tastiere in salotto(la moglie mi ammazza). Mi piaceva tantissimo l’idea del Nucleus; ma costa una follia; a cui si deve aggiungere pure un dac(il node in caso lo venderei).

Qualche consiglio? Budget? Boh; se vendo lettore cd e bluesound arrivo a 1500€, per core+dac(e qui brancolo nel buio.. suonano tutti uguali o no sti pēnis di dac?!?) resto della catena:

unico 90 + opera V 2014. 
mi piacerebbe anche l’idea di usare il dsp; mi sconfinfera di brutto l’idea… grazie a tutti! Via con i consigli! 

Inviato
2 ore fa, IlMazzinga ha scritto:

Mi piaceva tantissimo l’idea del Nucleus; ma costa una follia;

Basta un NUC con installato Roon Rock … il processore dipende dalla dimensione della libreria (tanto per intendersi: gli Innuos utilizzano dei Celeron è proprio per questo non hanno la certificazione Roon … ma vanno benissimo …): Roon dice un I3 per una Liberia fino a 100.000 brani e se non fai riconversioni, oversampling, dsp … se vuoi fare invece dsp meglio un I5/7, però questo significa aumentare i costi del NUC.

Quando avevi Innuos facevi dsp?

Altra considerazione: se devi installare il NUC in zona impianto devi utilizzarne uno senza ventole ed anche questo significa maggiori costi …

Io sto utilizzando un Cirrus7 da  due anni: sempre acceso, arrivato con Roon Rock già installato (basta chiederlo a Felix in fase di ordinazione), collegato alla rete, inserite le credenziali di Roon (con il tablet, non servono tastiere e monitor, è un Nucleus che costa meno …) ed immediatamente operativo (ho impiegato meno a partire che a scrivere queste righe …).

Inviato

Ok, quindi si ordina un prodotto cosi; dal loro sito immagino(chi è Felix?). Non ho una libreria statica per ora; mi appoggerei a Roon+Tidal. Poi come vado dal Nuc al dac? Per ora mi appoggerei al Node; poi magari ottimizzerei prendendo un Dac puro; ma come vado dal Nuc al Dac?

Inviato
2 minuti fa, IlMazzinga ha scritto:

come vado dal Nuc al Dac?

cavo usb oppure con un endpoint o streamer. Io uso un Mac mini M1 con il core Roon server e uno streamer Zen Stream Ifi

Inviato

@PippoAngel allora, l’idea del dsp mi piace; devo ancora capire come farlo fatto bene; ma prima o poi mi ci metto.  Non ho ancora ben capito come importare un’eventuale misurazione della stanza dentro Roon. Grazie comunque. Te dal Cirrus come esci verso il dac? Cosa usi?

Inviato

@IlMazzinga io sono “anomalo”: ho un dac con ingresso Ethernet Upnp/dlna … ci vado con cavo Ethernet direttamente dal router (in realtà da uno switch) … avessi solo abbonamento a Tidal/Qobuz non mi servirebbe alcunchè! Potrei comandarlo con una sola app tipo BubbleUpnp…

Inviato

@IlMazzinga Felix è il titolare della Cirrus7 … gentilissimo, risponde rapidamente alle mail.

Inviato

io ho usato un imac i7 e andava molto bene , poi temporaneamente con un mac mini i5 e ho potuto appurare le differenze evidenti in negativo principalmente sul suono infine ora un mac studio m1max dove tutto è migliorato come non mai dal punto di vista sonoro , sul lato funzionale non ho mai avuto problemi in nessuno dei casi

Inviato

@Atsimoma come fai a gestire il mac senza monitor e tastiera? È dedicato solo alla musica ed ha installato dentro roon rock? E da questi si comanda esattamente come un nuc? 
Mi sembra di aver capito comunque che “basta” procurarsi un cirrus; o similari; e poi collegarlo ad un dac che sia Roon ready; giusto? Se invece volessi collegarlo ad un dac non roon ready? Chenneso, metti che divento ricco e posso buttarli per un acqua la scala in futuro; come faccio a collegarli? Grazie a tutti ragazzi

Inviato

@Atsimo scusa; ho letto ora che era un imac; quindi tutto compreso. Io ho un IMac del 2010, ma non va bene si inpalla continuamente; e mi dice Tidal media is running slowly. E soprattutto è poco pratico; non mi va di dover accendere il mac e poi accendere roon e poi connettersi e via cosi; mi passa la voglia; a fronte del fatto che poi funziona male. 

Inviato
1 ora fa, IlMazzinga ha scritto:

ed ha installato dentro roon rock

Non penso possa essere possibile: Roon Rock è una versione Linux personalizzata.

Per iMac si scarica Roon versione iOS … almeno che io sappia … per cui ti ritrovi tastiera e monitor.

Non capisco la domanda sul dac no Roon ready … se non è Roon ready devi metterci in mezzo un endpoint ready … ma questo vale sia che il core sia su un NUC che su un pc! Tra Core e dac devi metterci un “affare” che sia Roon ready (normalmente uno streamer) 

Inviato

@IlMazzinga anche mio fratello aveva un imac del 2010 e dava gli stessi problemi con tidal , adesso ha il mio e fila tutto liscio molto probabilmente il primo era troppo datato e poco performante come ilmac mini che possedevo . si io ho il mac in salotto sempre acceso e devo dirti che dopo varie prove le doti del nucleo fanno la differenza

 

Inviato

Grazie a tutti, mi sembra di capire che l’unica strada percorribile sia quella del Nuc; eviterei un vero e proprio computer in salotto e riuscirei a continuare ad usare Roon. Grazie a tutti; in futuro vi ammorberò con i vari dac esistenti… 

Inviato

sul nuc tieni presente che..

se fai dsp il processore si scalderà di più e le ventole saranno più rumorose, se prendi dal nuovo modello 12 basterà un i3 da quando roon fece il manuale i processori hanno fatto balzi da gigante un i3 moderno si mangia letteralmente un i7 di settima generazione

 

Inviato

siccome ho poche idee ma ben confuse...ne approfitto per fare brain storming:

avendo già un NAS (sul quale non voglio installare il core) ed avendo un DAC Roon Tested (non ho ancora deciso quale e quindi non posso indicarlo) le alternative sono:

- prendere uno streamer da collegare al DAC

- prendere un NUC sul quale installare ROCK. Il NUC è da collegare tramite USB al DAC oppure è possibile collegarlo tramite LAN nell'altra stanza dove c'è il NAS...oppure sto dicendo cavolate :classic_blush:

Inviato

@talli. il NUC può stare ovunque e gli basta la connessione lan … però poi dove colleghi il dac usb? Visto che non hai ancora acquistato il dac valuta uno con ingresso Ethernet Upnp/dlna … così tutto viaggia su rete e non ti serve niente in zona impianto ! Ovviamente serve il cavo Ethernet … e non ti serve lo streamer …

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, IlMazzinga ha scritto:

Non ho ancora ben capito come importare un’eventuale misurazione della stanza dentro Roon

Ci sono due modi:

- dal programma “misuratore” esporti un file waw che poi puoi importare in Roon attivando il filtro “Convoluzione”

- ti “spippoli” a mano i parametri nel l’equalizzatore parametrico, e se sono tanti …

Se la stanza non è “drammatica” normalmente EQP è sufficiente …

il Marietto
Inviato
3 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

dal programma “misuratore” esporti un file waw che poi puoi importare in Roon attivando il filtro “Convoluzione”

permettimi d'aggiungere che Roon scompatta anche file zippati e per chi usa Rock i file convoluzione vanno caricati  da Pc remoto . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...