Vai al contenuto
Melius Club

L'Europa spiega a Meloni che è finita la pacchia


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non è in discussione questo. 

Per me no Andrea, ma per altri forse si. E chi sono io per dire che sbagliano? 

Anche buoni 2/3 dell'attuale maggioranza fino all'altro ieri andava in quella direzione. Se ora hanno cambiato idea e gli sta bene tornare a casa con tanti bei pugnetti di mosche ma rimanere nella UE ne prendo atto. 

Inviato

Ma dove volete uscire?

Potrebbero anche dirci di sì,  .. stiamo attenti

Col debito pubblico che abbiamo, centinaia di migliaia di profughi in arrivo e tante altre belle cose, ci mettono un attimo   Francia, Germania e tutti i paesi nordici, a farci finire come l'Argentina.

E avere il Colosseo o la carbonara sarebbe una consolazione magretta.

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Ad ogni modo il trattato di Dublino è pur sempre un problema, poco recepito dagli altri perché noi abbiamo meno migranti legali e meno clandestini degli altri,

Certo perché sbarcano in Francia, Germania e Olanda...loro li soccorrono, li identificano ecc. ecc.

La Francia mette la gendarmeria a Ventimiglia per rimandarceli indietro, (spesso con modi anche poco legali e che di umanitario han poco) poi dall'Inghilterra gli arrivano milioni per potenziare la gendarmeria a Calais perché da lì escono verso l'Inghilterra. ( E non sono migranti economici è gente che in maggioranza una volta in Inghilterra ottiene lo status di rifugiato...quello che dovrebbe ottenere in Francia in base al trattato di Dublino)

Dublino non viene rivisto perché fa comodo così, e chi è paese di primo ingresso si arrangi.. il resto sono chiacchiere e buoni propositi, a parole,  che non si vogliono concretizzare.

 

SuonoDivino
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Torniamo un attimo in topic:

pugno di mosche per l'italia anche sui biocarburanti. Vince la Germania 1-0 con gli e-fuel, goal a porta vuota. 

Qualche miliardo di Eni speso in ricerca scende definitivamente nel water. 

Prevedibile e forse anche logico, ma Giorgia la pensava diversamente. 

 Visto il costo previsto dei carburanti di sintesi questa questione riguarderà solo chi possiede porsche o ferrari o similii.

Quella della germania e una vittoriucola della quale si avvantaggeranno senza problemi anche le ferrari e simili.

Per tutti gli altri i motori a scoppio spariranno.

 

Farebbero bene tutti gli altri a supportare i carburanti da origine bio. Il mio paese, francia, inclusa.

Ma macron è troppo gnucco per capirlo.

La riconversione di tutte le filiere all'elettrico fara morti e feriti. Danni incalcolabili sia in italia che in francia.

 

 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Per me no Andrea, ma per altri forse s

Ma altri chi? Si sta ragionando di Italexit? Devo essermi perso qualche passaggio da ottobre ad oggi..

Inviato
5 ore fa, andpi65 ha scritto:

Nessuno, credo, pensi sinceramente che uscire dall'Unione sia auspicabile ed un vantaggio per noi ( sarebbe un vero bagno di sangue, in questo momento in modo particolare).

Detto questo resta il fatto che questa unione è ad ora imperfetta e  sicuramente perfezionabile.( Le opposizioni alla revisione del trattato di Dublino lo dimostrano e non è l'unico caso).

All'interno della stessa, giustamente, ognuno porta avanti le proprie istanze
e se questo governo sta cercando di portare avanti le sue/nostre non lo trovo sbagliato.

Poi , fuori dai denti,  non è che prima stavamo a capotavola e adesso, per colpa di questo governo, siamo finiti   a lavare i piatti in cucina.

P.S.: in seguito al COVID ho notato un cambio di passo e mi ero illuso, ma è durato poco.

alcune considerazioni:

è un po' difficle far passare la tesi che nessuno vuole uscire dalla UE quando solo pochi anni fa l'uscita dalla UE era auspicata da buonissima parte della destra (e anche dei grillisti) e addirittura un candidato ministro (poi fortunatamente neutralizzato da superMat) ne teorizzava l'uscita con un piano tipo golpe Borghese o liquamate del genere. 

è un po' difficile pensare di migliorare la UE e pensare di avere uditorio sulla questione migranti quando soli pochi anni fa un Salvini disertava sistematicamente ogni riunione deputata preferendole alle varie sagre della salama da sugo. 

è un po' difficile, per un governo sovranista portare avanti determinate istanze e doverle fare digerire ad altri paesi sovranisti o ad altri governi con i sovranisti alle costole. 

Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

Lo sanno in Europa che abbiamo una tecnologia  per i biocarburanti ricavati dagli scarti agricoli, di trasformazione dell'alimentare e soprattutto dei rifiuti "umido" ? 

Lo sanno, certamente.

La deroga concessa alla germania e non all’italia mina alle fondamenta la fiducia con questi commissari. 

E questa prepotenza della UE nuoce a tutti gli italiani, compresi quelli di sinistra.

SuonoDivino
Inviato

A tutti gli altri, francia inclusa, fa comodo che l'italia si ciucci il problema migranti nel mediterraneo.

Nessuno muoverà un dito per aiutarvi o per cambiare dublino.

Semplicemnete quel trattato non andava firmato e non andava ratificato. quella è stata la scemata.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

pugno di mosche per l'italia anche sui biocarburanti. Vince la Germania 1-0 con gli e-fuel, goal a porta vuota.

quando nell'altro thread dicevo di temere il doppio gioco dei tedeschi ... 

 

3 ore fa, stefanino ha scritto:

ma questi dove erano quando Zapatero faceva sparare a vista?

ancora con questa fesseria?

Inviato

@wow Antonio di quello che dicevano prima, in campagna elettorale vedo poco concretamente, e per fortuna...di sicuro non vedo piani e progetti di uscire dall'Europa.

Poi riguardo al trattato di Dublino che nasce nel 1997 non è mai stato cambiato, tante belle parole...ma ciccia, Salvini o non Salvini.. Nel 2013 quel trattato l'ha firmato, per approvazione, il governo Letta..ed in precedenza nel  2003 il governo Berlusconi.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Si può sempre decidere di uscirne domani. 

Basta avere le palle di dirlo e soprattutto di farlo

L’alternativa non e’ “o ti sta bene cosi’ o te ne vai”.

L’alternativa e’ resistere e combattere dentro l’Europa per tutelare i nostri interessi, non andarci proni a 90 gradi, e fare quadrato e squadra tra di noi. Possilmente senza votare poi contro.

Un esempio di tutela dei nostri interessi ?
Votare contro la direttiva sulle case green, segnarsi il nome (ed il partito) dei parlamentari italiani che l’hanno votata e non rivotarli nel 2014.

Altro esempio, fanno di tutto per favorire spudoratamente le economie piu’ potenti, germania in primis (e questo scandalo dell’E-fuel ne e’ la prova), vanno a mettere i bollini rossi su olio extravergine di oliva e poi sdoganano sensa limiti i grilli, le larve, le locuste, e relative farine, tral’altro pericolosissime per il 2% della popolazione che e’ allergica alle proteine di questi insetti, anche a rischio shock anafilattico e morte.

Ci si puo’ difendere legalmente contro questa porcheria con le leggi, ed e’ quello che ha fatto il governo, obbligando per legge ad informare sui prodotti che consentono farine di insetti e confinandoli tutti in scaffali separati nei negozi, di modo che le persone possano essere consapevoli di quello che comprano.

Inviato

Però, Andrea, potrebbe non essere semplice per gli altri interfacciarsi con degli esponenti politici che impongono torsioni indicibili alle loro politiche EU e soprattutto sono normalmente appiattiti su Orban e compagnia di Visegrad.

Il trattato di Dublino lo devi rinegoziare a Bruxelles, i leghisti hanno disertato 22 (ventidue) riunioni in due anni di negoziato sulla riforma del Regolamento di Dublino, fondamentale per l’Italia per partecipare alla sagra della salama da sugo ...  

Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Votare contro la direttiva sulle case green, segnarsi il nome (ed il partito) dei parlamentari italiani che l’hanno votata e non rivotarli nel 2014.

E che fai? La lista di proscrizione?

In altri Paesi civili premierebbero politicamente chi porta a Bruxelles istanze del genere!

vedete,  se andate con questa testa a Bruxelles non vi fanno neanche più lavare i piatti ... 

Questo è solo populismo e propaganda del pēnis della più disgustosa... 

Solo capaci di scaramucce di retroguardia strenui difensori della lobby dei maniscalchi. 

Ma basta ...  

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

l trattato di Dublino lo devi rinegoziare a Bruxelles, i

6 minuti fa, wow ha scritto:

potrebbe non essere semplice per gli altri interfacciarsi con degli esponenti politici che impongono torsioni indicibili alle loro politiche EU e soprattutto sono normalmente appiattiti su Orban e compagnia di Visegrad.

Il trattato di Dublino lo devi rinegoziare

Ti ho appena detto che è stato firmato per approvazione prima nel 2003 dal governo Berlusconi e poi ( l'attuale Dublino 3) nel 2013 dal governo Letta...di cosa stiamo parlando?

Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

i leghisti hanno disertato 22 (ventidue) riunioni in due anni di negoziato sulla riforma del Regolamento di Dublin

Premio produzione niente ?

appecundria
Inviato
44 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Arridaie! Non è in discussione questo. 

Scusa Andrea, un grande re pubblica un solenne bando: darà in sposa la figlia a chi porterà in dono un oggetto che sia: 1 rotondo, 2 rosso e 3 dolce.

Il nobile cavaliere tedesco porta una mela.

Il nobile cavaliere italiano porta una palla da tennis.

Il gran re dà la principessa in sposa al tedesco.

L'italiano protesta affermando che il gran re è un fetentone che parteggia per i tedeschi.

Non so se così sono più chiari i termini della questione carburanti. 

  • Haha 2
Inviato
10 minuti fa, andpi65 ha scritto:

ho appena detto che è stato firmato per approvazione prima nel 2003 dal governo Berlusconi e poi ( l'attuale Dublino 3) nel 2013 dal governo Letta...di cosa stiamo parlando?

Stiamo parlando di qualcosa stipulata dieci anni fa e che nel frattempo si poteva riformare: non interessava a Salvini che ha disertato 22 riunioni. 

Un articolo del periodo 

 

https://www.ilsole24ore.com/art/il-regolamento-dublino-cos-e-e-perche-riforma-non-piace-salvini-AE5RzwzE


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...