Vai al contenuto
Melius Club

L'Europa spiega a Meloni che è finita la pacchia


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Molti degli obiettivi da raggiungere sono progetti in carico ai comuni

 Se almeno prima di scrivere a vanvera tu leggessi con attenzione ciò che quoti risparmieresti tempo e fatica: "l'esecutivo ha dichiarato raggiunti i 55 obiettivi fissati per fine 2022 "

 

Quindi chi mente alla UE? L'esecutivo, i comuni, entrambi o il fantasma di Togliatti?

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

socialdemocratici, istigati dal PD

PD finanziato da Bill Gates che in realtà è un alieno. Dilla tutta.

Ma anche la Elli! Sentivo giusto in metro una discussione in cui dicevano che l'hanno eletta perché è emanazione di Soros.

Ciao 

D.

Inviato

Comunque tutto era ampiamente prevedibile, e non è finita qui, al peggio non c’è mai limite, avevamo Draghi che in qualche modo teneva a galla la barca ma lo avete affossato per metterà al governo una diplomata dell'istituto alberghiero…complimenti…

Schelefetris
Inviato
8 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

avevamo Draghi che in qualche modo teneva a galla la barca

diciamo che aveva (ha) una credibilità in Europa e nel mondo leggerissimamente diversa da quella degli attuali occupanti

NB per me Draghi rappresenta economicamente e politicamente un "nemico" ma tra lui e sti peracottari ovvio che la scelta è facile...

Inviato
8 ore fa, Velvet ha scritto:

Migranti: 

per capire l'aria che tira a Bruxelles, basterebbe seguire i ragionamenti con cui il premier olandese Mark Rutte gela l'Italia, durante la cena dei Ventisette.

"Per avere un maggiore controllo sul grande afflusso di migranti in Europa - scandisce - i Paesi Bassi ritengono essenziale attuare rapidamente gli accordi presi a febbraio, ad esempio per quanto riguarda il regolamento di Dublino e il rafforzamento delle nostre frontiere esterne". Significa che chi arriva in Europa, resta (o deve tornare) nel Paese di approdo. Il contrario di quella soluzione strutturale - e possibilmente solidale - che invoca Roma.

Cosa sarebbe cambiato rispetto a prima  ma soprattutto di cosa si dovrebbe gioire mi rimane davvero un mistero.

Che ci fossero forti resistenze a rivedere l'attuale gestione migratoria (e di conseguenza il trattato di Dublino che, per esser chiari,   sancisce  il ritorno dei migranti nei paesi di primo approdo )da parte nei paesi membri del nord, non direttamente interessati dal fenomeno, è palese ed assodato da tempo (tranne per coloro i quali quando si discute dell'argomento citano le statistiche) .

Che questo governo ponga il problema in sede comunitaria non lo trovo sbagliato.

Poi di efuel capisco poco ma , a naso leggendo, mi verrebbe da dire che la soluzione proposta dalla Germania è dovuta più al fatto che si sente forte in questa tecnologia e ne può trattare un vantaggio interno.

Secondo me servirebbe maggiore unione d'intenti in ambito comunitario e ritengo che sto sovranismo malcelato all'interno dell'Unione porti poco lontano,  in questo preciso momento storico.

 

 

Inviato

Per inciso il trattato di Dublino è stato firmato dal governo Berlusconi nel 2003, probabilmente nemmeno si era letto ciò che si firmava…

briandinazareth
Inviato

oltre a rutte abbiamo un grande alleato della meloni e dell'italia al nostro fianco...

 

In pieno Consiglio europeo Orban ha twittato: «La posizione ungherese è chiara e semplice: no all'immigrazione, no al gender, no alla guerra!», scritto come didascalia a una foto in cui è con la presidente della Commissione europea Von der Leyen, il segretario generale dell'Onu, Guterres e il nuovo presidente cipriota Christodoulides. Di spalle si intravede anche la premier Giorgia Meloni.

 

Con la guerra in Ucraina, e l'Ungheria isolata anche dagli storici alleati di Visegrad, a Orban non sono rimasti che gli amici cinesi e russi. La battaglia contro sanzioni troppo dure alla Russia, il «no» al boicottaggio olimpico, e infine l'ultimo «no»: «Non arresteremo Vladimir Putin se entrasse nel nostro Paese» ha fatto dire il premier a Gergely Gulyás, capo di gabinetto, nel giorno in cui a Bruxelles il Consiglio Europeo è tornato ad occuparsi del sostegno a Kiev.

Inviato
23 minuti fa, damiano ha scritto:

Da più di una parte si sussurra che Gesù Cristo fosse un pericoloso comunista

cazzate se ne dicono tante. Soprattutto da quelle parti dove dicono che fosse il primo comunista della Storia facendo credere che comunista sia equivalente a buona persona.

"dare a cesare ciò che è di cesare... und so weiter"...:classic_wink:

Schelefetris
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

facendo credere che comunista sia equivalente a buona persona.

 

 

errore grave! buoni (fessi) no, onesti si.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

una diplomata dell'istituto alberghiero…complimenti…

ho per le mani una diplomata di istituo alberghiero che a te se ti piscia addosso ti annega.

Vedi a volte come van le cose con le persone in gamba?

Inviato
Adesso, Schelefetris ha scritto:

onesti si.

chi i comunisti? :classic_biggrin::classic_laugh:

con qualche decina di milioni di morti sulla coscienza e centinaia di milioni di individui tenuti in povertà ed illibertà per decenni? da ridere se non fosse tragico.

Schelefetris
Inviato

@Jack Mai visto Berlinguer o Togliatti col mitra o dare ordini di compiere eccidi.

 

  • Melius 1
Inviato

Ma qualcuno sa il perché Giorgiona, quando parla, urla per almeno la metà del tempo? 

Inviato
27 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Per inciso il trattato di Dublino è stato firmato dal governo Berlusconi nel 2003, probabilmente nemmeno si era letto ciò che si firmava…

Per chiarezza: nel 1997 è entrata in vigore la prima convenzione di Dublino ( credo firmatario il governo Andreotti), poi 2003 governo  Berlusconi e 2013 governo Letta( Dublino 3, l'attuale). Questi i firmatari, per inciso.

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

governo Letta.

Letta almeno l'avrà Letta. 😁

  • Haha 1
Inviato

Dal Corriere della Sera

 

Il video di Meloni che spiega perché aiutare Kiev è diventato virale in Ucraina

di Lorenzo Cremonesi

Il discorso della premier italiana in Parlamento, sottotitolato, è apparso sulle tv (anche sui canali russi) e spopola sui social. Il tweet del consigliere di Zelensky in italiano e tanti commenti: «Brava Giorgia»

DAL NOSTRO INVIATO 
KIEV «Brava Giorgia Meloni! Una replica cazzuta contro quelli che vogliono fermare l’invio delle armi per aiutare l’Ucraina. Una leader forte, tanti nostri deputati dovrebbero avere le palle come la leader italiana», scrivono sui social gli ucraini commentando il discorso della premier italiana al Parlamento . Il video è diventato virale, rimbalza tra i profughi di Mariupol, sino al Donbass sotto le bombe e agli abitanti di Kiev. È apparso sulle televisioni locali con i sottotitoli, viene ripreso tra i tanti da Rete Cinque, sul canale in russo Zn.Ue, dal sito d’informazioni nazionale Ukrainska Pravda.

Il plauso e i commenti favorevoli echeggiano su Facebook. «Grazie Meloni e grazie Italia per il tuo discorso al parlamento», scrive per esempio Angela da Odessa. «Mi sono innamorato dalla premier. È davvero musica ciò che afferma. Tutti dovrebbero rivolgersi ai russi e ai loro alleati con i suoi toni e le sue parole», annota Alexei …. 

Segue sul Corriere della Sera

 

 

 

 

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...