Vai al contenuto
Melius Club

L'Europa spiega a Meloni che è finita la pacchia


Messaggi raccomandati

Inviato
55 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Togliatti col mitra o dare ordini di compiere eccidi.

Per informazioni dettagliate rivolgersi agli anarchici spagnoli durante la guerra civile di Spagna.

Però è vero che Lui il mitra non lo ha usato.

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

E a nessuno è venuto in mente di chiedere una revisione del trattato?

Se lo hanno firmato direi di no!

Certo dal 1997 ad oggi un po' di cose sono cambiate.

Per questo dicevo a Roberto @Velvetche irridere i tentativi dell'attuale governo in merito ( al di là lo si sostenga o meno) faccio fatica a capirlo.

Inviato

Non sarebbe impossibile ottenere una revisione del trattato di Dublino, basterebbe bloccare ogni decisione della UE che richiede il voto unanime dei paesi che ne fanno parte…qualche volta sarebbe opportuno puntate i pied

Inviato
59 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Mai visto Berlinguer o Togliatti col mitra o dare ordini di compiere eccidi.

Pero’ la storia bisogna pure conoscerla, se no si fanno figure barbine.

Togliatti, nel 1956, non solo ha giustificato l’invasione dell’ungheria (ricordando in questo i comunisti che giustificano l’invasione dell’Ukraina), ma ha anche ha firmato la condanna a morte di Nagy, pregando solo i compagni sovietici di rinviarle l’esecuzione a dopo le elezioni italiane.

Quindi l’esempio e’ veramente infelice.

 

https://lanostrastoria.corriere.it/2014/09/14/il-ruolo-di-togliatti-nellinvasione-dellungheria/

 

 

Inviato
23 minuti fa, andpi65 ha scritto:

irridere i tentativi dell'attuale governo in merito ( al di là lo si sostenga o meno) faccio fatica a capirlo.

Ancora. E chi irride? Si prende atto e si commenta. Casomai ad irridere stamattina era Il Foglio, che ci vuoi fare 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ancora

?

 

3 minuti fa, Velvet ha scritto:

. E chi irride? Si prende atto e si commenta.

Inzzomma 😀

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

che ci vuoi fare 

Io ci faccio poco, come pure tu ( ed il resto di quelli che scrivono qui sopra 😉)

Mi son semplicemente limitato a sottolineare che non trovo per nulla sbagliate le istanze dell'attuale governo volte ad una revisione della politica migratoria dell'Unione Europea.

E che trovo  un pochetto di difficile comprensione, per me almeno, godere se queste istanze ( che ci riguardano direttamente, anche economicamente) vengono disattese dai "nordici".

Il mio è semplice pragmatismo, fuori di partigianeria politica.

Spero di essermi fatto capire Roberto.

  • Melius 2
Inviato
39 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Non sarebbe impossibile ottenere una revisione del trattato di Dublino, basterebbe bloccare ogni decisione della UE che richiede il voto unanime dei paesi che ne fanno parte…qualche volta sarebbe opportuno puntate i pied

La fai semplice..

Inviato
12 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Spero di essermi fatto capire Roberto.

Ma certo, figurati.

Però cerchiamo di essere realisti senza irridere nessuno: se parti con la rincorsa a dire "mo' arrivo io, ve le suono di santa ragione e la festa per voi è finita" è chiaro che al piano di sopra ti aspettano al varco. Noi forse abbiamo la memoria da pesce rosso ma oltreconfine molti ce l'hanno da elefante.

Il "porgi l'altra guancia" temo non faccia parte dei trattati europei. 

Quindi ora semplicemente ci scontriamo con la realtà, realtà che non sono i nostri gentili amichetti di Visegrad ma quei due o tre cattivoni che stanno a nord delle Alpi con il volante in mano.

Realpolitik si chiama, o bagno di realtà appunto.

Non pensare che a me faccia piacere se chi rappresenta il mio paese viene considerato pochino, non viene invitato ai consessi che contano e le sue istanze, giuste o sbagliate, vengono regolarmente snobbate con sufficienza.

Che famo allora, ce ne andiamo sbattendo la porta o ci mettiamo in un angolino con il muso lungo nella speranza che qualcuno ci chieda "che c'è, sei arrabbiato?" 

Non so, io una risposta non ce l'ho quindi mi limito ad osservare i meccanismi. (IMHO ampiamente prevedibili ma questa è un'idea mia, ci mancherebbe)

Inviato
35 minuti fa, Velvet ha scritto:

Però cerchiamo di essere realisti senza irridere nessuno: se parti con la rincorsa a dire "mo' arrivo io, ve le suono di santa ragione e la festa per voi è finita" è chiaro che al piano di sopra ti aspettano al varco.

Non è questione che" ti aspettano al varco sulla base delle dichiarazioni" ma, secondo me, semplicemente che non hanno interesse a modificare il Trattato ( quelli non direttamente coinvolti).

Dal 97, anno della prima messa in attuazione della convenzione di Dublino, le cose sono cambiate e  son destinate ancora a cambiare.

Se vuoi essere un'Unione nei fatti ne devi dare atto concreta mente e fare scelte comunitarie(.. che sto sovranismo alla bisogna ha rotto i testiculi , per usare un francesismo.)

P.S. : oltre ad essere, sempre secondo me, fuori dal tempo che vive l'Europa.

Inviato
26 minuti fa, Velvet ha scritto:

Che famo allora, ce ne andiamo sbattendo la porta o ci mettiamo in un angolino con il muso lungo nella speranza che qualcuno ci chieda "che c'è, sei arrabbiato?" 

Non so, io una risposta non ce l'ho quindi mi limito ad osservare i meccanismi.

Non vedo porte sbattute( da parte nostra almeno) , ma forse sbaglio io.

Vedo tentativi, per ora che rimbalzano, di portare avanti istanze ( riguardo alla politica sull' immigrazione, ma non solo).

 

Inviato
42 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non è questione che" ti aspettano al varco sulla base delle dichiarazioni"

La politica è anche questo: saper usare le armi dialettiche, la diplomazia, coltivare i rapporti, praticare il cerchiobottismo e non esporsi oltremisura. Vox, LePen & compagnia urlante, amici di Giorgia,  non sono certo un esempio positivo in tale senso.

 

Se passi anni a coltivare amicizie e pacche sulle spalle con i rappresentanti di Visegrad, ad irridere e sfanculare le istituzioni europee, a urlare dai comizi che è finita la pacchia non ti puoi aspettare grande comprensione. IMHO.

Perchè la politica la fanno gli uomini (e le donne, certo), e gli uomini non sono macchine.

Se poi fra le istanze ci piazzi dentro anche cose un po' sconclusionate e fuori tempo massimo come la difesa dello status-quo dell'industria automotive oppure l'ennesima rinegoziazione del Mes (arindanghete) capisci come sia difficile per una pulce come l'italia fare la voce grossa con il blocco dei paesi del nord....

Che poi abbiano meno interesse di noi a cambiare i patti per l'immigrazione è lapalissiano. Ma allora devi essere molto abile e furbo così da poter ottenere qualcosa, non è che andando lì a battere i pugnetti sul tavolo li fai commuovere.

Inviato

PS il continuo rimandare della ratifica del Mes (unico paese dell'eurogruppo a non averlo ratificato) da parte di Meloni che in merito continua ad essere totalmente elusiva io lo leggo come un tentativo di ricatto proprio sulle istanze portate dal governo italiano a Bruxelles.

Ma è un'arma spuntata e pure pericolosa per il nostro paese. Spero se ne renda conto. 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Che poi abbiano meno interesse di noi a cambiare i patti per l'immigrazione è lapalissiano.

In parole povere è necessario individuare un'arma con cui ricattarli al fine di smuoverli da questo comodo atteggiamento.

Bella questa Unione Europea!

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

In parole povere è necessario individuare un'arma con cui ricattarli al fine di smuoverli da questo comodo atteggiamento.

Vedila come vuoi, ma la politica da sempre è compromesso fra varie istanze anche molto distanti (probabilmente se tu fossi un olandese medio non te ne fregherebbe troppo degli sbarchi in italia come a noi non frega molto della larghezza dei bulbi da tulipano cui probabilmente gli olandesi invece tengono parecchio).

Sennò ognuno vada per conto suo e Dio per tutti.

Inviato
11 minuti fa, vizegraf ha scritto:

un'arma con cui ricattarli al fine di smuoverli

esagerato !

si dice "analisi diplomatica al fine di convergere su un quadro valutativo comune per gli interessi dei diversi Paesi" :classic_biggrin:

 

P.S. La diplomazia è infatti "L'arte di imporre le proprie scelte in modo che la controparte pensi di seguire le sue". 

Inviato

@ferdydurke e cosa c’entra? io ti ho scritto una cosa ben precisa sul tuo modo offensivo di usare i titoli di studio del caxzo per definire se una persona è capace o meno. 

Meloni c’entra niente, collocati ed è tutto ciò che serve

appecundria
Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

di cosa si dovrebbe gioire mi rimane davvero un mistero.

Ma 'sta cosa di gioire chi l'ha messa in mezzo? Si è fatto un karaoke a casa di qualcuno a mia insaputa? 

  • Haha 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...