andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non solo,va considerato anche che se non si lavora in due non si riescie a mantenere una modesta casa di periferia e un figlio in modo dignitoso,i figli mediamente vedono entrambi i genitori dalle ore 18 fino a dopo cena,indebitamenti in aumento così come lo stress,ora anche diffuso nei giovanissimi,per capire se si vive meglio non bastano i soli dati economici,ma ci stanno convincendo che tutto il resto è solo un contorno inutile. Tocca farlo capire al Nazzareno, che vive di dati e statistiche.
Roberto M Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Ma, ti anticipo, è tutto bias indotto dai social Er bias !
audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 pensate solo alle fosse di katyn 20 mila ( diconsi venti mila ) polacchi trucidati la colpa data ai tedeschi invece 50 anni dopo saltò fuori che furono i russi di stalin mica me lo ricordo io il pci/pds/ds/pd che ha fatto perlomeno due parole di autocritica 1
briandinazareth Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: Tocca farlo capire al Nazzareno, che vive di dati e statistiche. è veramente una cosa incredibile che qualcuno si basi sui dati per costruire le proprie opinioni... in fondo è molto più facile non considerare quanto siano limitate la nostra impressione, pancia ecc. costa meno fatica, permette di essere molto più in sintonia con quello che pensa la gente in quel momento e non mette mai a disagio in una conversazione ;) dalla ricetta della carbonara al "non si può più uscire", dalla globalizzazione che ci affama alla meritocrazia un tanto al chilo... ;)
audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 il problema è che i dati sono farlocchi, come il numero di denunce presentate o il numero di ore lavorate per figurare occupato. 1
briandinazareth Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: il problema è che i dati sono farlocchi certo, i dati di tutto il mondo sono farlocchi e la nostra impressione da conversazione dal barrbiere è più precisa...
audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 cos' avrebbe di errato l' impressione la gente non fa più figli, questi si che sono dati inequivocabili lavoro instabile e mal pagato mututi o affitti molto cari per le possibilità delle persone ed è pure ovvio che finisca così e te avresti anche il coraggio di dire che stiamo meglio adesso ma dove
appecundria Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 22 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perché ora un po' di nodi stanno venendo al pettine. E che ci sia un generale allargamento della forbice tra ricchi e poveri e nuovi poveri Lo strumento cardine del nazifascismo per risolvere questi problemi è l'invasione delle c.d. razze inferiori con lo sfruttamento dei loro territori. E guerra alle altre potenze se vi si oppongono. Dubito che noi lo si possa applicare oggi. Esiste una ricetta alternativa? Mi pare che nessuna delle destre nostalgiche ne abbia elaborata una nuova.
briandinazareth Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @audio2 ti sei dmenticato che non si può più uscire la sera e che i giovani sono maleducati e ignoranti. ps e la musica di oggi? ma che schifo è rispetto a quella dei nostri tempi?
maurodg65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 57 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per la verità, più in generale, non amo molto questa gara ad istituire "giornate" di ogni tipo. Quella del ricordo è chiaramente un tentativo, Più semplicemente come già esiste, giustamente, una giornata di commemorazione per le Fosse Ardeatine si è voluta istituire una giornata per ricordare i morti delle foibe, alla fine vittime anch’esse di una rappresaglia equiparabile a quella delle Fosse Ardeatine, rappresaglia che giustificano persino i molti che si indignano giustamente per i morti italiani uccisi a Roma dai nazisti, sempre sulla base delle logiche che prevedono due metri e due misure. 1
andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 16 minuti fa, Roberto M ha scritto: Er bias ! O supporto della propria tesi è un evergreen 😉
ascoltoebasta Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 16 minuti fa, andpi65 ha scritto: Tocca farlo capire al Nazzareno, che vive di dati e statistiche. Periodi bui all'orizzonte se si guarderanno solo i grafici,ma il percorso è intrapreso da parecchio,e alle sfumature,che nella vita sono sono la vera sostanza,si guarderà con sufficienza.
andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 26 minuti fa, appecundria ha scritto: 52 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perché ora un po' di nodi stanno venendo al pettine. E che ci sia un generale allargamento della forbice tra ricchi e poveri e nuovi poveri Expand Lo strumento cardine del nazifascismo per risolvere questi problemi è l'invasione delle c.d. razze inferiori con lo sfruttamento dei loro territori. E guerra alle altre potenze se vi si oppongono. Dubito che noi lo si possa applicare oggi. Esiste una ricetta alternativa? Mi pare che nessuna delle destre nostalgiche ne abbia elaborata una nuova. Calma e gesso Bruno. Stavo semplicemente rispondendo al Nazzareno riguardo alla sua certezza di un benessere aumentano in maniera trasversale ai giorni nostri. Ricette io non ne ho, però direi che è sotto gli occhi che ci sia un malcontento e che questo si rifletta nelle urne ( o nelle piazze, come stiamo vedendo in Francia) lo ritengo naturale conseguenza. Se fossi nei panni di chi sta in sala di regia prenderei in seria considerazione certi segnali, molto più che portare avanti battaglie di bandiera per cose che, ora come ora, interessano a pochi e rischiano di esacerbare la situazione piuttosto che risolverla. È solo il mio pensiero. P.S.: per capirci ero O.T. ,
audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 e comunque politiche imperialiste mi risulta che le abbiano fatte in pratica tutti, usa francia belgio germania olanda uk ecc ecc
Roberto M Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: e comunque politiche imperialiste mi risulta che le abbiano fatte in pratica tutti, usa francia belgio germania olanda uk ecc ecc Oggi le stanno facendo la Russia e L’iran.
appecundria Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 11 minuti fa, andpi65 ha scritto: È solo il mio pensiero. Io sono completamente d'accordo con te al 50% ma non è tanto questo il problema. Mi chiedo come i nazifascisti pensano di affrontare questi argomenti nel 2023, con il liceo del Made in Italy? 1
maurodg65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: La Storia serve a cogliere il senso profondo delle cose, e non a dibattere sterilmente sulle centinaia di fatti che la compongono. Il senso profondo della lotta al fascismo, per l'Italia che lo ha creato e fatto diffondere, come per i tedeschi il senso profondo che deriva dalla esperienza dello sterminio e dal suo rifiuto totale ed assuto, non dovrebbero suscitare nessuna forma di inutile ed ingenerosa compensazione. Ma quelle compensazione? Perché ritieni che una legittima commemorazione per migliaia di morti civili innocenti ammazzati debba essere una compensazione? Nessuno ha “giustificato” i nazisti o i fascisti avallando la rappresaglia per i fatti di via Rasella, più di uno dei forumer nel recente passato ha invece giustificato, come rappresaglia dei partigiani jugoslavi, il massacro di migliaia di italiano innocenti nelle foibe, perché il fatto di essere stati il paese che ha dato i natali al fascismo dovrebbe far chiudere gli occhi nei confronti di massacrati di essere umani efferati tanto quanto quelli compiuti dai nazisti e dai fascisti? Sai che non ti capisco…
andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Mi chiedo come i nazifascisti pensano di affrontare questi argomenti nel 2023, con il liceo del Made in Italy? Io sinceramente mi sarei augurato di vedere il governo Draghi, in questo preciso momento storico, arrivare a fine mandato ( maggio prossimo se non ricordo male) quindi una risposta non te lo so' dare. Ma vedo segnali, e non solo da noi, che solo un miope non vedrebbe e , se fossi al comando, ne terrei conto. Di più non so. P.S.: su alcune cose mi son trovato in linea con questo attuale governo, ma la situazione attuale è complessa.
Messaggi raccomandati