audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 io l' unica cosa che auspico è che ad ormai un secolo da certi avvenimenti si metta un bella pietra sopra a tutto e si vada finalmente avanti.
Panurge Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 A dire il vero non ci sono mai state grandi discussioni neanche sugli eccidi perpretati dai fascisti nei confronti della popolazione Jugoslava, una notevole collezione di fucilazione di civili, stupri, morti per procurata inedia e altro, spariti sullo sfondo perché quelli davvero cattivi erano gli unni, all'inglese.
Panurge Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Pietre sopra vuol dire ulteriori lapidi in futuri non troppo lontani di solito.
audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 eh si perchè nel frattempo le guerre in giro ci sono proprio mancate
Gaetanoalberto Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Magari mi sbaglio, ma Carnaro è Croazia sono... in Croazia. Le foibe sono in territorio italiano? Sono un po' duro di comprendonio, facciamo la giornata della strage di El Alamein? Decine di migliaia di prigionieri italiani sono morti in Russia. Giornata del ricordo?
31canzoni Inviato 5 Aprile 2023 Autore Inviato 5 Aprile 2023 Così per ricordarsi o per sapere. https://www.huffingtonpost.it/entry/gli-orribili-crimini-troppo-a-lungo-nascosti-del-generale-roatta-non-dimentichiamo_it_5e3961eec5b66c4eafda0b0c/
audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 dipendesse da me le commemorazioni le toglierei tutte.
andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 18 minuti fa, Panurge ha scritto: A dire il vero non ci sono mai state grandi discussioni neanche sugli eccidi perpretati dai fascisti nei confronti della popolazione Jugoslava, una notevole collezione di fucilazione di civili, stupri, morti per procurata inedia e altro, spariti sullo sfondo perché quelli davvero cattivi erano gli unni, all'inglese. In guerra non ci sono regole, il bon ton va bene nei salotti. È cruda, lo so, ma è la realtà. Discuisire dei singoli episodi senza collocarli nel contesto generale può portare a vederli con ottica distorta. Chi erano i criminali la storia l'ha determinato senza ombra di dubbio. Credo che lo stesso lo si vedrà riguardo all'attuale conflitto in Ucraina, pur con le ombre su certe azioni delle forze militari ucraine.
andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: è veramente una cosa incredibile che qualcuno si basi sui dati per costruire le proprie opinioni... L'incredibile Brian è che tu sia così attento ai dati ma , al contempo,così miope nel vedere la realtà, direi. Ma dopo averti letto riportare i dati dei danni da monopattini ed influenza agli albori del COVID , per sminuire e riportate la cosa alla tua personale visione,non mi stupisce mica tanto 😉
andpi65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 50 minuti fa, appecundria ha scritto: Io sono completamente d'accordo con te al 50% ma non è tanto questo il problema. 😀 1
djansia Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Occhio Mauro, l'"amico" ( ragioniere o qualcosa di simile) è un filino rancoroso se ti prende di punta 😉 Ma no e chiediglielo: praticamente non lo cito mai. Però è qualche anno che bazzico la zona e già mi meraviglia che il thread sia a più di 22 pagine, in altri tempi neanche 5 post duravano. Addirittura in qualche occasione fu anche vietato preventivamente di aprirli i thread sulle Fosse Ardeatine o il 25 Aprile, ma sto parlando di altro forum e via dicendo. E via di "E dai, almeno concedeteci il pareggio... e le foibe allora... e Pertini... e i partigiani assassini... era solo una carovana di circensi...". Si sapeva e si sa. L'uscita di La Russa è orribile a mio parere e non perché ricopre il ruolo che ricopre, ma personalmente La Russa mi ha "ucciso" qui Lei è ovviamente più forte di me, infinitamente, poi è figura istituzionale e quindi forse è stato più semplice sotto certi aspetti. Gli è stato chiesto un commento extra istituzionale diciamo di quel momento, ma non ha voluto rispondere.
audio2 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 e cosa ci sarebbe in quella foto li che non va bene lui si sa chi è e da dove viene lei ha accettatto il posto di senatore a vita, quindi sapeva benissimo com' era la situazione
briandinazareth Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: A dire il vero non ci sono mai state grandi discussioni neanche sugli eccidi perpretati dai fascisti nei confronti della popolazione Jugoslava, una notevole collezione di fucilazione di civili, stupri, morti per procurata inedia e altro, spariti sullo sfondo perché quelli davvero cattivi erano gli unni, all'inglese. per non parlare dei gas sui villaggi in Africa sparsi con gli aerei, con orribili stragi di civili. diciamo che, come italiani, ci piace ricordare in modo selettivo...
senek65 Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: pensate solo alle fosse di katyn 20 mila ( diconsi venti mila ) polacchi trucidati la colpa data ai tedeschi invece 50 anni dopo saltò fuori che furono i russi di stalin mica me lo ricordo io il pci/pds/ds/pd che ha fatto perlomeno due parole di autocritica Sai cosa penso: che se Hitler, Mussolini e i giapponesi non scatenavano una guerra, con tutte lexstorture che si tira dietro, non moriva nessuno. La "colpa" è una e una soltanto. Se prendi a bastonate un cane, poi non ti lamentare se ti azzanna.
Panurge Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: guerra non ci sono regole Per parafrasare il titolo di un libro si tratta di inferno
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 5 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Sai che non ti capisco… Riprovo: la formazione di una coscienza antifascista in Italia, che ne è la patria, deve essere una componente delle formazione della persona. La storia del nostro paese dovrebbe guardare ai propri errori, per trarne insegnamenti. La cosiddetta "retorica partigiana", l'armistizio, l'aver mandato qualche reparto a combattere con gli alleati, l'azione del CLN, hanno avuto un peso determinante, per esempio consentendo che l'Italia ricevesse un trattamento decisamente migliore della Germania nel dopoguerra. Piaccia o no, manifestazioni e cerimonie di questo stampo hanno una precisa giustificabilitá. Dopodiché durante le guerre ed in tutto il mondo, le stragi compiute sono veramente molte. Per ricordare le Foibe serviva istituire una Giornata del Ricordo che pare contrapporsi a quella della memoria? Perché a mio avviso forse se ne poteva fare a meno, ed agire semplicemente sul piano degli approfondimenti. Vogliamo comparare i due fenomeni? Oppure la quantità di morti italiani causati dal fascismo, e quelli causati dal comunismo? 3
djansia Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 25 minuti fa, audio2 ha scritto: cosa ci sarebbe in quella foto li che non va bene Devi deciderlo tu, perché poi sembri sottolineare che in effetti la situazione è quantomeno particolare. 27 minuti fa, audio2 ha scritto: lui si sa chi è e da dove viene lei ha accettatto il posto di senatore a vita, quindi sapeva benissimo com' era la situazione E' personale il sentimento che ho provato, non istituzionale legato ai regolamenti e via dicendo. 1
Messaggi raccomandati