Vai al contenuto
Melius Club

Fosse Ardeatine uccisi perché italiani


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
20 minuti fa, stefanino ha scritto:

non fu condannato per i 320 morti nelle liste ma per i 15 prelevati a muzzo.

Infatti, è vero. La lista fu stilata dal questore fascista che per questo fu fucilato dopo regolare processo. 

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

come si è arrivati a certi eventi storici.

rappresaglia e pena di morte fanno parte del codice penale di guerra di tutto il mondo

la convenzione di Ginevra ha escluso la rappresaglia contro civili nel 49

direi che dopo le rappreaglie sistematiche contro civili fatte in Vietnam e Cambogia (molto posteriori all'articolo della convenzione) sia d'obbligo farsi delle domande e darsi delle risposte.

I regimi esistono e probabilmente esisteranno per altri decenni

Ma nel caso degli USA non c'era alcun regime eppure la rappresaglia sui civili era ordinaria amministrazione

 

 

 

 

briandinazareth
Inviato
Adesso, stefanino ha scritto:

rappresaglia e pena di morte fanno parte del codice penale di guerra di tutto il mondo

la convenzione di Ginevra ha escluso la rappresaglia contro civili nel 49

direi che dopo le rappreaglie sistematiche contro civili fatte in Vietnam e Cambogia sia d'obbligo farsi delle domande e darsi delle risposte

 

non ci riesci proprio eh? quel massacro diventa uno dei tanti massacri e scompare la matrice. 

ma sono stati i nazisti e i fascisti a compiere quella e tante altre stragi di innocenti, capisco che la cancel culture made in meloni sia la nuova strada da seguire... ma poi non stupirti se rimane un vaghissimo sospetto che tanta gente non abbia ancora fatto i conti con il fascismo.

appecundria
Inviato
23 minuti fa, stefanino ha scritto:

punto e' uno e uno, anzi due, meglio tre:

la rappresaglia e' uno schifo ,

la pena d morte e' uno schifo

la guerra che si porta sempre dietro queste due azioni e' lo schifo madre.

Verissimo, ma nel 2023 questi dovrebbero essere concetti assodati, anzi lo sono ampiamente. Anche se riguardo pena di morte e torture c'è un generale ripensamento che vedremo se porterà ad atti concreti, ma ne dubito. 

Il topic è sul negazionismo, che c'è sempre stato ma mai aveva interessato le più alte cariche dello Stato. Questa, indubbiamente, è una notizia non nuovissima tuttavia come dice zio Lollo "questa cosa ci crea frustrazione".

Inviato

Più che la frustrazione dello zio Lollo ci si crea un poco di dispiacere per la memoria di quegli antifascisti morti per mano di un regime che non era su Plutone, in Cambogia o in Russia ma era qui, eravamo noi.

Qualcosa gli dobbiamo a quelle persone.

O no?

Se invece mi dite che no, non serve ricordarli e non serve ricordare per mano di chi e per quali ragioni (l'odio razziale e il loro lottare contro il nazifascismo) sono morti allora tutt'apposto.

  • Melius 1
Inviato

Due esempi semplici

My Lai

Vietnam 1968

Esercito USA

347 morti

 

Haditha 

Iraq 2005

Esercito USA

24 morti (per un morto uno statunitense, anche loro hanno il sovrannumero facile)

 

Penso che se la rappresaglia fosse stata e fosse tutt'ora solo da parte di regimi di ispirazione fascista saremmo in un mondo incredibilmente migliore di quello in cui viviamo.

Il fascismo e' morto, sepolto e non serve una particolare intelligenza per capire che e' meglio studiarlo sui libri di storia che viverlo nel quotidiano.

Fascismo morto, la rappresaglia direi che e' viva e vegeta

 

 

 

Inviato

Meloni è un po' come Fonzie, non riesce a dire "antifascista", si ferma a "an..........."

 

 

Inviato

È tutto inutile e temo sia banda sprecata inutilmente. Com'era: vennero e presero i zingari, ma io......

Ciao 

D.

Inviato
22 minuti fa, stefanino ha scritto:

rappresaglia e pena di morte fanno parte del codice penale di guerra di tutto il mondo

la convenzione di Ginevra ha escluso la rappresaglia contro civili nel 49

direi che dopo le rappreaglie sistematiche contro civili fatte in Vietnam e Cambogia (molto posteriori all'articolo della convenzione) sia d'obbligo farsi delle domande e darsi delle risposte.

I regimi esistono e probabilmente esisteranno per altri decenni

Ma nel caso degli USA non c'era alcun regime eppure la rappresaglia sui civili era ordinaria amministrazione

A me sembrava si parlasse dell'ennesimo tentativo di revisionismo, più che di Kappler e  delle brutture delle guerre.

Inviato

Quello che hanno fatto gli americani in Vietnam è infame ne più ne meno di quanto hanno fatto i tedeschi nell'ultima guerra mondiale. Le rappresaglie sui civili non fermano gli eserciti, anzi.

briandinazareth
Inviato

siamo già al "ma gli americani"... 

prima del previsto :classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, stefanino ha scritto:

Il fascismo e' morto, sepolto e non serve una particolare intelligenza per capire che e' meglio studiarlo sui libri di storia che viverlo nel quotidiano

Il fascismo ventennio style probabilmente da noi non è più un rischio, ma la versione 2.0 fatta di intimidazioni ai giornalisti, manipolazione dell'informazione e body shaming verso i nemici è più che mai attuale. E non dimentichiamo che il fascismo 1.5 fatto di P2 e terrorismo nero non è poi così lontano. Non è che si possa abbassare completamente la guardia nei confronti di certi fenomeni.

Inviato
13 minuti fa, stefanino ha scritto:

Il fascismo e' morto, sepolto

SIcuro?

ramelli10.jpg.7ee8d870fe4cbe9cbec600b7ce8d3de4.jpg

Inviato

Il fascismo in camicia nera è ormai poco praticato ma quelli in doppiopetto è diffuso come sempre.

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

siamo già al "ma gli americani"... 

prima del previsto

E vabbuò hanno avuto il grande torto di abbattere capoccione e baffetto, in qualche modo dobbiamo fargliela pagare 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

che fossero ebrei, antifascisti ,ladri di polli o idraulici che non facevano la ricevuta, a me sembra poco importante

E quanti fascisti c'erano tra i morti?

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Quindi secondo te è una cosa normale? Non trovi che sia cancel culture?

I morti delle Fosse Ardeatine non sono stati scelti perché antifascisti, erano la rappresaglia per l’attentato di via Rasella e per i 33 tedeschi uccisi dai partigiani, quindi furono scelti tra prigionieri e civili, la cancel culture nello specifico la damo ar’gatto.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...