78 giri Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Per correttezza storica: 10 ottobre 1943 l'Italia dichiara guerra alla Germania (Ennesimo voltafaccia tipo Triplice Alleanza/Triplice Intesa e poi ci chiediamo perché all'estero non ispiriamo troppa fiducia). Per combattere i nazisti mi sarei arruolato. Per chi sostiene che i partigiani agissero in accordo con gli Alleati, pur vero, ricordo che a questi non importava un fischio delle conseguenze, volevano vincere ad ogni costo e con ogni mezzo, chiedere a Hiroshima e Nagasaki.
Bazza Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 27 minuti fa, Velvet ha scritto: Siamo in un film distopico o cosa? Circo, ma potrei pure sbagliare.
claudiofera Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Bene,abbiamo capito che prima c'è stato l'otto settembre armistizio ..poco dopo,dal 10 ottobre i tedeschi sono nemici dell'Italia...quindi ,il 23 marzo dell' anno successivo in via Rasella sfilano truppe di occupazione....la rappresaglia dei tedeschi avviene con la collaborazione di alcuni simpatici italiani ,come quello raffigurato nella drammatica foto.
artepaint Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: l’Italia era alleata con la Germania, ti risulta? vabbuò, mo' però aripijiate, la russia di putin non è la socialista URSS, per cui non è un buon motivo stare con gli ucraini solo per una confusione del genere; detto ciò, visto che ti appigli alla resistenza ucraina, .....cerca di capire le stragi naziste e/o nazifasciste in Italia dopo il settembre 1943 le truppe cermaniche erano in Italia come turisti non come alleati per apprezzare le arti e la cucina, un pò meno le donne, a differenza delle truppe marocchine istruite dai francesi abituate alla birra non avevano capito che la gradazione del vino è 2/3 volte superiore, onde per cui se mbriacavano fino allo stordimento, dopo di cui fucilavano i primi passanti italiani che trovavano 10, 100, 300, come capitava con il barolo e amarone arrivavano anche a torturare in ville tristi, hotel regine, san vittore etc, sempre cittadini italiani che incontravano al momento, per caso o per sfortuna (degli italiani)
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 31 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2023 Dopo il festival delle sbronzate ignobili propalate negli ultimi giorni, ristabiliamo la verità storica. 2 1 1
mauriziox60 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Il 25/3/2023 at 15:51, briandinazareth ha scritto: quasi quasi sembra che la resistenza non fosse neppure lecita. togli il quasi quasi. Ai fascisti non è mai andata giù la Resistenza.
mauriziox60 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Il 25/3/2023 at 15:59, senek65 ha scritto: consegnare gli ebrei invece di cercare di salvarli..cose così. E' quello che le merdacce fasciste hanno fatto 1
UpTo11 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 C'è ancora chi non riesce proprio a darsi pace del fatto che non abbiano vinto Hitler e Mussolini. Finché è un balordo qualunque, forumista o meno, pazienza. Gente che occupa ruoli istituzionali e ne abusa con squallidi tentativi di revisionismo e diffusione di versioni antistoriche delle più volgari, roba da Fronte Skinhead, dovrebbe indurre in chiunque si proclami democratico un'istintiva repulsione. Altro che patrioti... patrioti fedeli alla repubblica... di Salò. 2
appecundria Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Nella sua conferenza, il professore Barbero ricostruisce i fatti come lui sa fare, con dovizia di particolari ma allo stesso tempo con visione ampia. Consiglio di seguire tutta la conferenza, ma soprattutto il finale quando ricostruisce la genesi delle menzogne negazioniste che ancora girano propalate dalle più alte cariche dello Stato.
appecundria Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Non è vero che l'azione non ebbe rilievo militare. Fu il più sanguinoso e audace attentato urbano antitedesco di tutta l’Europa occidentale, il generale Harold Alexander, comandante di tutte le truppe alleate nel Mediterraneo, disse che aveva cominciato a rispettare gli italiani quando aveva scoperto che Roma era «una città che ha osato sfidare in pieno centro un battaglione tedesco armato». E ordinò la fine dei bombardamenti alleati su Roma. Scusate se è poco.
appecundria Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Non è vero che era un reparto inoffensivo. Era una colonna lunga 120 metri. L'età media era di 30 anni, erano completamente armati, equipaggiati ed addestrati. Venivano da una esercitazione di tiro. Diversi morirono proprio per l'esplosione delle bombe che portavano addosso. Altri, dopo l'esplosione freddarono a colpi di mitra tutti i civili che si trovarono davanti o affacciati alle finestre. Lo stesso battaglione si rese poi protagonista di eccidi e crimini di guerra in Alta Italia. I componenti erano cittadini italiani passati volontariamente al nemico, regolarmente arruolati e impiegati. Probabilmente avrebbero meritato la fucilazione solo per questo. Suppongo che se ci fosse un forte reggimento di 30enni ucraini, armati fino ai denti, che sfili per Kiev in divisa putinesca, sia ugualmente considerato un gruppo di goliardi. Lettura utile, di parte altoatesina https://www.altoadige.it/cronaca/i-soldati-del-polizeiregiment-bozen-non-erano-innocui-vecchietti-1.3461728
jedi Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @Roberto M Forse bisognerebbe sapere che gli italiani Hanno denunciato gli italiani antifascisti. Quindi bisognerebbe fare informazione corretta,,anche chi è di destra ,o è difficile ?
Velvet Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Si ma poi parla la seconda carica dello stato (non un pensionato qualsiasi al bar, posto che gli sarebbe più adatto) e ti chiedi a chi giova un simile sproloquio. Al paese no di sicuro.
appecundria Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Non è vero che era in uso la rappresaglia. C'era la pena di morte per gli attentatori. Ogni giorno, incluso quel giorno, in giro per Roma c'erano uccisioni di nazisti ma non c'era mai stata rappresaglia. In quel caso fu ordinata direttamente da Hitler, da svolgersi entro 24 ore dall'azione, nella misura di 50 per uno. Kesselring riuscì a limitare a dieci per timore di una larga insurrezione. Dunque, chi compi l'azione sapeva di andare incontro alla pena di morte per sé ma non poteva sapere della rappresaglia che non era in vigore, non era mai stata minacciata e non era mai stata attuata. Poi se vogliamo sostenere che Hitler ha fatto anche cose buone, prego. 2
appecundria Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Non è vero che avrebbero potuto consegnarsi ed evitare la rappresaglia. Non era in uso questo e infatti nemmeno fu richiesto dalle autorità naziste. In più l'ordine di Hitler e la rappresaglia furono tenuti segreti e comunicati vagamente soltanto a cose fatte, nei giorni seguenti. Gli unici italiani a saperlo erano le autorità fasciste che fornirono le vittime alla bestia nazista.
appecundria Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Concludendo, ricordo che per aver detto queste stesse sbronzate è stato già condannato Vittorio Feltri, oggi esponente di primo piano del partito di governo, allora direttore del giornale. Ovviamente, avendo vinto i comunisti, oggi Larussa ha l'immunità e quindi tutto bene. https://www.eius.it/giurisprudenza/2007/104 1
mariovalvola Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @appecundria Grazie per il link di Barbero. Perfetto come sempre. Mi fa sorridere che la sua lucidità venga apprezzata, anche da te, a corrente alternata. Accusato di ogni nefandezza ( individualista, narcisista, esibizionista ) per aver fatto un distinguo cruciale da molti punti di vista.
wow Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 6 minuti fa, mariovalvola ha scritto: sorridere che la sua lucidità venga apprezzata, Basta che non parla di risorgimento e unità d'Italia
Messaggi raccomandati