Vai al contenuto
Melius Club

Automobili del 2050, guidatori del 1950


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche quelli che fanno il cambio casa alla pari. Ma perché non ve ne andate in albergo serviti e riveriti? (mia mamma cit.)

Inviato

@mozarteum @gbale @LaVoceElettrica

é questione di denaro e fruibilità.

in un mondo sovrapopolato(issimo) il privilegio di possedere beni che impattano pesantemente sull’ecologia del pianeta costerà tantissimo. Il dover perdere ore ed ore in coda occupando 20 mq a testa su un’auto anziché 1/4 di mq in un metrò farà desistere le persone comuni.
Si tornerà a privilegiare la funzionalità dell’oggetto e del modo di usufruirne. 

Già oggi ai giovani interessa il giusto del fattore emozione e del fattore esclusività quando si devono muovere. Se c’è un mezzo più efficace, immediato e a buon mercato prendono quello. In città la differenza di costo tra auto in garage e auto automatica (senza autista costa niente al km) renderà proibitivo il primo caso. Nei paesi resisterà di più.

Le case stessa cosa: la dimensione degli appartamenti è sempre più ridotta, il co-housing è sempre più in voga, tanto che si ristrutturano interi palazzi per configurarli per la coabitazione. 

É chiaro che per la nostra generazione, nata in un pianeta da 3.5 - 4 miliardi, con un’auto ogni 10 abitanti e gli spostamenti oltre la decina di km ritenuti un’avventura,  l’imprinting è totalmente diverso. Anche io ce l’ho diverso eh…. ma a 9-10 miliardi non sarà possibile. 

Nel 2050 saremo - SARANNO - che ne so, 12? 15 miliardi? un’auto a testa? 150 mq in due?

seeeeeee 

(sempre che ci arrivi l’uomo sul pianeta al 2050 … che qualche dubbio ce l’ho)

  • Melius 2
extermination
Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

Nel 2050 saremo - SARANNO - che ne so, 12? 15 miliardi? un’auto a testa? 150 mq in due?

seeeeeee

Anche nel 2050 ( oltre ai ricchi)  ci saranno i benestanti ( 5%?!) che potranno sostanzialmente fare quel cavolo che vorranno ed i restanti che si arrangeranno con quello che gli "offrirà" il convento.

Io sicuramente non ci sarò. Spero che mio figlio possa appartenere a quella categoria ( dei benestanti)

Inviato

@extermination è quel che ho scritto io.

L’asticella sarà sempre più alta però. E quel cacchio che si vuole sarà sempre più « limitato »

ma non sarà un sacrificio come lo vediamo essere noi,  l’imprinting ed i punti di vista saranno diversi. 

Imho

extermination
Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

ma non sarà un sacrificio come lo vediamo essere noi,  

No so dirti. Il mio principale riferimento è mio figlio a cui piace fare, per quanto possibile, la bella vita. A proposito; quelli di Zurigo dopo appena 7 mesi gli hanno aumentato lo stipendio di 10k ( paro paro a quello che succede in Italia!!)

Membro_0023
Inviato
15 ore fa, otaner ha scritto:

A Milano c'è già una linea metropolitana driverless; applicare all'automobile non credo sia così drammatico.

Paragone improponibile

Membro_0023
Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

O chattando volendo

Ecco, manca solo di chattare in auto ed ii rincoglionimento è completato :-)

  • Haha 1
Membro_0023
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Già oggi ai giovani interessa il giusto del fattore emozione e del fattore esclusività quando si devono muovere. Se c’è un mezzo più efficace, immediato e a buon mercato prendono quello.

Mica tutti, eh. Mia figlia non mette piede nei mezzi pubblici neanche a pagarla, ed è a Milano.

E le piacciono le auto belle e comode. Non la schiodi da BMW per nessuna ragione al mondo.

Quindi, come vedi, al mondo c'è posto per tutti.

Inviato
17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Quindi, come vedi, al mondo c'è posto per tutti.

questo è giusto ed ovvio ma il mondo si configura sui grandi flussi di comportamento ed opinione.

Ho conosciuto due tizi siciliani  (hanno suonato al mio cancello per chiedere informazioni su dove pernottare) che stavano facendo a cavallo un raid di settimane, mesi, dalla scandinavia alla sicilia dove hanno un’attività coi cavalli. Loro non salirebbero manco sulla BMW figurati sui mezzi… ma sono specchio delle società del 2050? non credo. 

Peró chissà, magari si rinsavisce e si torna tutti alla terra come gli amish, non è di per se sbagliato anzi, è solo che può valere giusto per delle piccole minoranze.

Membro_0023
Inviato

Boh, staremo (io probabilmente no) a vedere

appecundria
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

come gli amish

No per carità! Quelli hanno la poligamia, e chi ce la fa?

  • Haha 1
Inviato

L’utero in affitto serve proprio a liberarsi dalla schiavitu’ della

donna

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

l privilegio di possedere beni che impattano pesantemente sull’ecologia del pianeta costerà tantissimo

Perché mi metti nell'elenco? Se io ho una casa e la scambio con un altro per la vacanza sempre due case rimangono, non aggiungo metri cubi da nessuna parte. E faccio fallire alberghi e ristoranti perché spesso questi mangiano a casa dopo aver fatto la spesa alla Coop. Certo la fruibilità di un mezzo personale come l'auto è indiscussa. Metti il vecchietto che abita in campagna e che va alle poste. Poi torna a casa a mangiare la zuppa. Poi va a trovare i nipoti e carica un po' di legna e i 10kg di croccantini per il cane. Poi la sera va alla cascina al paese sotto per il tresette coi vecchietti suoi simili. Che fa, sharing d'ora in poi? Certo chi tutte le mattine fa lo stesso percorso per andare a lavorare sempre da solo inscatolato in alcuni metri cubi, quello no, ma allora sviluppiamo i servizi pubblici, e l'educazione per un'auto condivisa con magari tappe intermedie per raccattare e riportare tutti ecc ... Che poi alla fine il parco macchine non è detto che diminuisca, anzi stai a vedere che alla fine le flotte aumentano e i km pro capite pure.

Una mobilità sarà ottimale solo dopo un'educazione ottimale.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@appecundria è uno scenario idilliaco, ma non credo ch e funzionerenbbe. Intanto una auto sempre in movimento creerebbe più traffico di una che arrivata sta ferma. ma anche per altri motivi.sarebbe scododo non trovare la maccchina pontaquando esci di fretta, e sta tranquillo che il diavolomci mette lo zamino, la macchina non la trovi se defvi andare in aeroporto o a un colloui i lavoro o all'ospedale, in quei momenti topici saranno tutte occupate, pure la tuache sta facendo viagguare ualcun atro.

la guida auronoma da un allato mi inriga, ma dall0altro mi reoccupa,gli aerei hano il pilot a automatico, ma quando decollan ed atterranno lo disattivano.resta poi irrisolto il problema degli hacker, se  uno di lor riesce a bucaare il sistema i danni possono essere incalcolabili

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...