Martin Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Chiedo per un amico: Ma invece dell'auto a guida autonoma non potremmo una buona volta sviluppare robot in grado di assumersi il 100 delle rotture di coglio... mansioni lavorative così da liberare il tempo per andare a zonzo, sia pure con auto con cambio manuale e necessità di far la "doppietta" ? Ecchecax, è dal '600 che si ciancia de 'sti benedetti "automi"... 1
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: la guida auronoma da un allato mi inriga, ma dall0altro mi reoccupa,gli aerei hano il pilot a automatico, ma quando decollan ed atterranno lo disattivano.resta poi irrisolto il problema degli hacker, se uno di lor riesce a bucaare il sistema i danni possono essere incalcolabili Il semplice discorso di chi debba essere la responsabilità in caso di incidente con macchine a guida autonoma è un rompicapo che richiederà un sacco di lotte per venirne a capo. Non credo che i costruttori siano disposti ad assumersi tali responsabilità, sopratutto in caso di incidenti fatali. Le auto non si drogano e non bevono, per cui non gli si potrà imputare l'omicidio stradale volontario. Ma i parenti delle vittime vogliono almeno l'omicido colposo, comunque, e giustamente. Si accontenteranno di mega risarcimenti? E i costruttori saranno pronti a pagarli i risarcimenti o andare in galera?
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2023 Amministratori Inviato 29 Marzo 2023 @SuonoDivino a meno di un errore del sw, una macchina a guida autonoma non suera i limiti di velocità, rispetta gli stop e le precedenze, usa le luci quando deve ,, si ferma ai semafori, mantiene la distanzadi sicurezza non compie sorpassi azzardati e non va coinromano. Il rischio di incidente ogi esiste sopratutto peerchè convivono auto a guida manuale e auto a guida autonoma, se tutto il circolante fossse a guida autonoma il rischio di incidenti sarebbe davvero trascurabile e quasi nullo. il difficile è gestire ka trnasizione.
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: a meno di un errore del sw, una macchina a guida autonoma non suera i limiti di velocità, rispetta gli stop e le precedenze, usa le luci quando deve ,, si ferma ai semafori, mantiene la distanzadi sicurezza non compie sorpassi azzardati e non va coinromano. Il rischio di incidente ogi esiste sopratutto peerchè convivono auto a guida manuale e auto a guida autonoma, se tutto il circolante fossse a guida autonoma il rischio di incidenti sarebbe davvero trascurabile e quasi nullo. il difficile è gestire ka trnasizione. Puo sbagliare il software, ma puo anche rompersi l'hardware. E la fase di transizione sarà una questione lunghissima, nella quale ci sarà piu o meno il farwest. Io credo che molti guardino troppi film di fanstascienza.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2023 Amministratori Inviato 29 Marzo 2023 @SuonoDivino più che sangliare il sw temo l impelmentazione differente tra i differenti produttori, con sistemi che nin si parlano corettamente (la guidaautonoma pglobale prevede un dialogo tra auto, sengali, e via discorrendo, non riguarda soilo la singoa vettura).il processo potrebbe essere lungo ma anche noi, il passaggio dal cavallo ll'auto ha richiestopoch anni, idem quello dal 78 al 33 giri, nel 1930 sorvolare l0atlantio in aereo era avventura per pochi, oggi è una cosaalla portata di tutti
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 49 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: più che sangliare il sw temo l impelmentazione differente tra i differenti produttori, con sistemi che nin si parlano corettamente (la guidaautonoma pglobale prevede un dialogo tra auto, sengali, e via discorrendo, non riguarda soilo la singoa vettura).il processo potrebbe essere lungo ma anche noi, il passaggio dal cavallo ll'auto ha richiestopoch anni, idem quello dal 78 al 33 giri, nel 1930 sorvolare l0atlantio in aereo era avventura per pochi, oggi è una cosaalla portata di tutti Ci vuole una segnaletica stradale, verticale e orizzontale implementata e mantenuta in modo rigoroso. E tutte le infrastrutture necessarie costano una caterva di soldi. La manutenzione delle strade costa una caterva di soldi. L'anno scorso ho visto tra matera e napoli una strada statale, anche di grande scorrimento, senza ombra di segnaletica, con in certi punti metà della carreggiata completamente divelta. Su una corsia c'era un salto di circa 60 cm. Se una macchina sa che deve tenera la sua corsia e arriva li si disfa con chiunque ci sia dentro. fare. qualcosa di questo genere, su tre quarti della carreggiata e con lo scalone nel senso di marcia: Oppure l'altro giorno sono andato in macchina in montagna al rifugio Maranza qui a Trento, 5 km di strada semi sterrata dove a malapena ci passa una macchina e senza alcuna protezione lato scarpata. Con guida autonoma se incontrassi un altra macchina fermo la macchina, scendo, gli faccio fare quello che deve fare e se nel frattempo non è finita nel burrone risalgo. Credo che si sogni molto ma poi i conti con la realtà prima o poi si devono
appecundria Inviato 29 Marzo 2023 Autore Inviato 29 Marzo 2023 12 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: in montagna al rifugio Maranza qui a Trento, 5 km di strada semi sterrata dove a malapena certo, i destini futuri della mobilità mondiale saranno decisi a Maranza, e io che pensavo a Los Angeles!
SuonoDivino Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 10 minuti fa, appecundria ha scritto: certo, i destini futuri della mobilità mondiale saranno decisi a Maranza, e io che pensavo a Los Angeles! forse sulle strade di napoli, non c'è grande differenza. Ecchè me ne fotte a me di Los Angeles?
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 9 ore fa, extermination ha scritto: paro paro a quello che succede in Italia!!) oh hai portato cuelo... mi ha appena messaggiato la mia, la prima,... 10% di aumento secco, senza sindacati, senza scioperi, senza bordelli. Le ditte vanno bene, condividono, spontaneamente. 250 km da Milano. Praticamente 7-8 mesi di un impiegato solo di aumento. Pazzesco. Qualcuno deve fare qualcosa. Li porteranno via tutti così i giovani
extermination Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Adesso, Jack ha scritto: oh hai portato cuelo... mi ha appena messaggiato la mia, la prima,... 10% di aumento secco Sarà un virus!! Hihihi
Jack Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Adesso, extermination ha scritto: Sarà un virus!! Hihihi è che stanno andando troppo bene. C'è tutto un lamento ma le economie non son mai andate così bene da un sacco di tempo. È che in Italia non te li danno lo stesso e se te li danno il 60% marginale li prende lo stato... è pazzesco Non ho mai visto dare un +10% senza promozioni. Mai in 35 anni e mai ne ho negoziati io per i miei. L'inflazione in CH è al 2.8% Ci sarebbe da aprire un 3ad, altrio che la bistecchina di grillo talpa 1
appecundria Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 15 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Ecchè me ne fotte a me di Los Angeles? Va bene hai ragione.
Messaggi raccomandati