maverick Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 28 minuti fa, mozarteum ha scritto: Meno male che esiste un paese che in qualche modo va oltre la ciarlatanita’ politica (d’ogni parte politica) E che non prende le informazioni da tik tok o dall'ultimo talk show 1
briandinazareth Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 15 minuti fa, maverick ha scritto: E che non prende le informazioni da tik tok o dall'ultimo talk show ma l'anac non è qualcosa di vicino a tik tok o un talk show pensi che i rilievi abbiano un senso? questo a prescindere se si sia d'accordo oppure no
mozarteum Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma se l'autorità anticorruzione non può esprimere neppure una posizione sulla legge sugli appalti, a cosa serve? Gia’ ma perche’ la esprime adesso su un testo che e’ quello del 2019? Comunque ha gia’ ridimensionato la sua infelice uscita (quella del sindaco dei cugini ecc.) che denota che non ha manco approfondito le norme. Ma anche il suo predecessore Cantone ne combino’ di belle con circolari buone ad accrescere solo la paura della firma (maverik potra’ raccontarlo).
briandinazareth Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Comunque ha gia’ ridimensionato la sua infelice uscita (quella del sindaco dei cugini ecc.) che denota che non ha manco approfondito le norme. cioè, busi, un giurista piuttosto riconosciuto, come dicevamo in modo bipartisan, che fa quello per lavoro da anni e che segue la cosa da vicino, non avrebbe approfondito. e vabbè, l'anac diamola al gatto. non è che siccome non sei d'accordo unp come il presidente dell'anac diventa cialtrone in un giorno. e, ripeto, questo a prescindere dall'accordo o meno sull'opinione espressa. aggiungiamo pure che busi ha citato alcune cose molto specifiche, non l'intero impianto del codice. non lo so e approfondirò, ma non mi sorprenderei se quei limiti specifici fossero un parto attuale, come salvini dice con forza.
andpi65 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non lo so e approfondirò, Alla buon ora! Alcuni qui, che ne sanno "giusto n'anticchia" più di te nel merito, direi son stati molto chiari. Per una volta .. stacce! 😁 1
Savgal Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 Nella mia piccola esperienza (raramente le scuole gestiscono gare oltre la vecchia soglia del 40.000 euro) ho maturato una convizione, che il problema reale sia un sistema giuridico in cui la sostanza è la servizio della forma, cosa che rende timorosi che anche una procedura corretta dal punto di vista sostanziale possa essere oggetto di ricorsi per omissioni formali del tutto irrilevanti. Ho iniziato la lettura del testo del nuovo codice, la momento la differenza che ho notato sono le disposizioni di principio poste nei primi articoli. Per il resto non ho notato al momento differenze enormi rispetto al vecchio codice dei contratti, che aveva il pessimo difetto di una successione delle disposizioni non coerente con la successione temporale delle procedure da seguire. Una osservazione la farei sulla soglia per gli affidamenti diretti, se € 150.000 sono adeguati per i lavori (si tratta pur sempre di piccoli lavori), ma pare eccessiva la soglia di € 140.000 per servizi e, soprattutto, forniture. E' pur vero che per le amministrazioni permane l'obbligo di acquisire mediante Consip o MePA, ma la soglia mi pare alta (anche se ciò mi semplificherà le procedure di acquisto dei fondi PNRR attribuiti alle scuole). P.S.: le scuole sono state definite pubbliche amministrazioni dal D.Lgs. 165/2001 e quindi soggette a tutte le norme che si applicano alle pubbliche amministrazioni, fra cui il codice dei contratti pubblici.
briandinazareth Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 Adesso, andpi65 ha scritto: Alla buon ora! Alcuni qui, che ne sanno "giusto n'anticchia" più di te nel merito siano stati piuttosto chiari. Per una volta , stacce! 😁 non hai capito ;) approfondirò da dove vengono quei numeri perché moz chiedeva dove fosse l'anac quando era in lavorazione il codice. approfondire il codice degli appalti nello specifico lo eviterei per il resto riferirsi a quella che dovrebbe essere l'autorità specifica in merito non mi pare una cosa così strana. poi abbiamo deciso che busi è uno che straparla senza approfondire... che ti posso dire, sarà così... e questo, ripeto per evitare fraintendimenti, comunque la si pensi. soprattutto su un tema così complesso è normale che i punti di vista possano essere molti (anche per la posizione specifica di ognuno). io mi sono occupato molto di recente di una gara pubblica e ho passato più tempo con il legal che con la mia compagna... :) ma si tratta di importi molto più elevati delle gare di cui stiamo parlando quindi è un altro mondo. la mia esperienza specifica risale a molti anni fa, quando con la mia azienda lavoravo tanto con la pubblica amministrazione, ma tantissimo è cambiato da allora.
andpi65 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 @briandinazareth 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non hai capito ;) Mi sa che sei tu che non hai compreso bene Brian. Dicevo semplicemente ( era un consiglio) che non è che puoi pensare di dare giudizi , nelle tue intenzioni definitivi, su tutto. Dovresti ascoltare e prestare maggiore attenzione a quanto dice chi in quei settori ed ambiti ci lavora e li conosce meglio, ma molto meglio, di te. ( E non solo in questo caso) Questo era: e stacce !
domenico80 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 23 minuti fa, Savgal ha scritto: osa che rende timorosi che anche una procedura corretta dal punto di vista sostanziale possa essere oggetto di ricorsi per omissioni formali del tutto irrilevanti. il timore della firma , comprensibile
Membro_0023 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 Non che sia importante, per carità, ma la carriera politica di Busia è iniziata con Prodi
Roberto M Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma non vi preoccupate, puntuale come la morte, la lega ha chiesto la sua testa. non sia mai che non si sia tutti allineati e coperti. Si chiama Spoil System. Del resto lui e’ stato nominato da Conte, non e’ un posto dove si accede con una gara di appalto
briandinazareth Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: Dovresti ascoltare e prestare maggiore attenzione a quanto dice chi in quei settori ed ambiti ci lavora e li conosce meglio, ma molto meglio, di te. ( E non solo in questo caso) si, tipo il presidente dell'anac io ho riferito, paro paro, le sue preoccupazioni. ma attenzione, c'è stata l'ennesima retromarcia su roma, adesso salvini ha abbassato i toni e vuole incontrarlo per discutere dei rilievi... consiglierei sempre di stare attenti con questo governo, partono in tromba e poi tornano stramansueti e poi chi si espone a difendere a spada tratta rimane col cerino in mano (siamo arrivati a dire che busi non avrebbe approfondito l'argomento, cosa piuttosto rilevante e grave essendo il suo lavoro...)
briandinazareth Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Si chiama Spoil System. Del resto lui e’ stato nominato da Conte, non e’ un posto dove si accede con una gara di appalto anche tu, prudenza! salvini è già tornato indietro, come già consigliato, meglio sempre far passare alcune ore con questo governo secondo me la meloni ha cazziato salvini, forse andare a testa bassa contro l'anac in modo così scomposto non è l'idea del secolo...
Roberto M Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma se l'autorità anticorruzione non può esprimere neppure una posizione sulla legge sugli appalti, a cosa serve? Non e’ “l’autorita’ anticorruzione”, e’ il presidente dell’autorita’ anticorruzione. E puo’ esprimere tutti i pareri che vuole. Cosi’ come il governo puo’ nominare chi vuole tra i suoi dirigenti di nomina fiduciaria.
Roberto M Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: anche tu, prudenza! salvini è già tornato indietro Scommettiamo che quando scade il mandato questo personaggio non verra’ rinominato e che ce lo ritroviamo candidato nel PD o nei M5S ? O, peggio, editorialista del Fatto Quotidiano ? 1
briandinazareth Inviato 30 Marzo 2023 Autore Inviato 30 Marzo 2023 @Roberto M adesso è quando scade il mandato... fino ad un'ora fa doveva andarsene immediatamente! se è del pd, berlusconi a suo tempo fece un grave errore! e anche salvini adesso...
andpi65 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 24 minuti fa, briandinazareth ha scritto: , tipo il presidente dell'anac E niente, non ce la fai proprio. I commenti sono buoni solo se supportano le tesi che hai in testa tu, il resto ( quelli di chi ci lavora in mezzo e ci campa) non sono credibili. Potrei capire se tu parlassi di cose che conosci, ma visto che lo fai su tutto mi viene da dire che a Sora Lella te direbbe: annamo bene, proprio bene!😜
Membro_0023 Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 Propongo di cambiare nome a questa stanza: da Lounge Bar a Brian Bar, così in poco tempo possiamo conoscere la verità vera in ogni campo dello scibile umano (e alieno, aggiungerei)
Messaggi raccomandati