Vai al contenuto
Melius Club

questa coppia dice di essere felice..


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

La vecchiaia arriva quando sei trasparente a una bella donna piu’giovane. Altro

Anche questo è vero…

ascoltoebasta
Inviato
8 ore fa, gorillone ha scritto:

Il nesso è che le coppie senza obiettivi di famiglia, secondo me, scoppiano più spesso.

.....E quante stanno insieme forzatamente ed infelici proprio perchè hanno i figli,tra le mie amicizie erano almeno il 60%.

  • Melius 1
Inviato

Ancora a cercare la ricetta unica per la felicità?

Non vi siete ancora accorti che essa è quanto di più indefinibile e instabile? Sicuramente personale, sicuramente momentanea, spesso anche immotivata...

Si possono fare infiniti esempi di gente felice, che vive in condizioni assolutamente opposte tra loro, e così di gente infelice.

Giusto fare esempi personali, basta che non si pretenda che essi siano legge inflessibile di felicità o infelicità.

Dal mio punto di vista, i figli possono essere fonte di emozioni profondissime - positive e negative - che potrebbero forse non essere provate da chi vi rinuncia, a favore magari di una maggiore stabilità e sicurezza, anch'esse fonti di serenità. Ma si potrebbe anche sostenere il contrario e non vi sarebbe nulla da ridire.

Sempre parlando a livello personale, avere deciso di avere figli (ho due figlie) mi ha dato sensazioni che definirei "ancestrali" - specie al momento della loro nascita: sensazioni davvero potenti, indescrivibili, non riconducibili ad altro a me noto - e mi fa sentire istintivamente e in modo non ben definito (nel senso che non so spiegarlo meglio) di avere rispettato una sorta di master plan superiore, anche pagandone i costi in termini facili da intuire, e soprattutto di avere donato possibilità di gioie, esperienze, dolori etc. insomma il campionario della vita. Questo mi piace.

Ciò detto, non giudico minimamente chi ha scelto in modo diverso e posso anche ammettere che possa essere più felice di me. Comunque, non mi pento.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

tu non sei un Alpino

Ho visto cose che voi alpini.... 

 

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ho visto cose che voi alpini...

Il rifugio Tagliaferri? :classic_tongue:

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ho visto cose che voi alpini.... 

Non girare la frittata  ... 

Gli 85 sono del Babbo  ...  Lui si Alpino (sempre A maiuscola please)

Inviato

@ascoltoebasta

Vero anche questo!

Alle superiori, però, dove insegnava mia moglie, almeno l’80% degli iscritti aveva genitori separati … e molti di costoro avevano problemi psicologici seri

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, gorillone ha scritto:

Alle superiori, però, dove insegnava mia moglie, almeno l’80% degli iscritti aveva genitori separati … e molti di costoro avevano problemi psicologici seri

Equilibri difficili da mantenere, anche i figli degli amici che stavano assieme forzatamente non erano immuni da problemi dovuti al clima famigliare,tutta la famiglia ne pagava un caro prezzo.

Inviato

La mia ben nota matrimonialista diceva sempre che i figli separano, più che unire la coppia. Sante parole di 40 anni di tribunali.

Inviato
8 ore fa, gbale ha scritto:

La mia ben nota matrimonialista diceva sempre che i figli separano

Era una ottima pubblicita'  pro domo sua.

Giustamente evitava di sputare nel piatto nel quale mangiava

Inviato

@eduardo veramente i clienti suoi spesso coppie giovani facoltose erano in maggioranza senza figli. E poi è amica di famiglia e poi pure al mio matrimonio è venuta. Di pubblicità con me proprio non ne aveva bisogno. È solo la verità. Intervento non calzante.

Inviato
2 minuti fa, gbale ha scritto:

Di pubblicità con me proprio non ne aveva bisogno. È solo la verità. Intervento non calzante.

La mia era evidentemente una battuta.

Ma che sia la verita',  lo pensi tu e lo dice lei.

Un po'  poco per bollare gli interventi di altri come non calzanti. 

Inviato
9 minuti fa, gbale ha scritto:

veramente i clienti suoi spesso coppie giovani facoltose erano in maggioranza senza figli.

Se i suoi clienti sono in maggioranza senza figli, non capisco come possa dire che siano i figli a separare... Donna piuttosto contraddittoria, direi.

Inviato
Il 29/3/2023 at 16:24, Martin ha scritto:

Per una coppia medioborsellata over-40 residente in condominio di porto marghera con scale in finto marmorino che odorano di cavolo e chiavata sabatina quando va bene, probabilmente i figli rappresentano una speranza, una realizzazione personale, un punto fisso sicuro degli affetti.

Sei un signore 

Inviato

Compratevi un cane. Vi fa sempre le feste, vi adora anche se lo trattate male, non vi contraddice, non parla, si lamenta poco ,non gli servono vestiti,  istruzione, mangia relativamente poco e quando schiatta ne comprate un altro.

Inviato
3 ore fa, diego_g ha scritto:

Donna piuttosto contraddittoria, direi

Tutti matrimonialisti qui, più di uno studio di avvocati che in 6 o 7 fanno questo mestiere da 60 anni e oltre. Vabbè, è la forza della tastiera. 

Inviato

Gli avvocati come i medici vedono solo patologie pero’.

e’ vero peraltro che la visione della famiglia, dei figli, dei rapporti infrafamiliari come idillio e’ un luogo comune. Ci vuole fortuna anche li.

Se i figli sbandano c’e’ sofferenza ad esempio. Ci sono figli che litigano fra loro e qualvolta anche coi genitori per questioni economiche, ne abbiamo esempi illustri.  Ma anche nel suburbio non si scherza. Bisogna poi avere carattere adatto e rinunciare a molte cose che probabilmente non pesano (ma non a tutti, ci sono padri e

madri che non si dedicano e nell’alta societa’ spesso i figli si spediscono  in ottime scuole full time preferibilmente all’estero anche per alleggerire il carico di incombenze e responsabilita’ educative e per vivere al contempo con la pienezza consentita dai mezzi la vita propria).

 

Se guardo a mio fratello che ha prole conduce vita molto melensa per i miei standard ma ovviamente lui e’ contento. E mia nipote, per lui un tesoro, per me e’ una giovane delle tante senza manco talenti particolari. Ma siamo diversi di carattere io voglio vivere come dico io lui a lui va bene cosi’.

Insomma a ciascuno il

suo

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Se guardo a mio fratello che ha prole conduce vita molto melensa per i miei standard ma ovviamente lui e’ contento.

Credo tu abbia centrato il problema,si cade troppo spesso nel tranello d'esser convinti di sapere cosa possa dar la felicità,per alcuni sono i figli,la famiglia,per altri la totale indipendenza e "libertà", io credo sia fondamentale riconoscere a noi stessi e nella nostra intimità,se siamo in grado di farlo, se le nostre scelte ci hanno avvicinato alla felicità ambita.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...