Vai al contenuto
Melius Club

Dirigente scolastico vieta la benedizione pasquale


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

@stefanino ok se ho ben capito, la celebrazione deve essere fatta classe per classe perché la benedizione copra mura, impianti, arredi e dotazioni. Se si svolge in cortile copre solo il cortile e i presenti.
Se è così, io l'avevo scritto, mi ha portato fuori strada la citazione di "locale dedicato". Altre differenze non ne vedo ma io non sono un giurista.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@stefanino da persona pratica (non praticante9 che ha vissuto la scuola sia come docent che come docente, mi domando, se le condizioni per autorizzare la benedizione sono quelle previste dal consiglio di stato

a) cosa succede se una scuola non ha uno spazio adatto  e non occupato da attività didattiche

b) quanti studenti ragionevolmente saranno disposti ad andare a scuola in orario extrascolastico per avere una benedizione che possono agevolmente ottenere a domicilio o nella chiesa parrocchiale

c) se siamo in presenza di una scuola con discenti sotto i 14 anni, che non possono essere lasciati a se stessi, chi si occuoa di sorvegliarli quando entrano quando escono e quando vengono benedetti e soprattutto chi paga queste ore extra per il personale docente e ausiliario

so quale è la situazione normativa attuale, il che non toglie che possa auspicare una sua evoluzione in altro senso, una vota anche aborto e divorzio non erano permessi

se la legge lo consente, che benedizione sia, ma alle condizioni definite dal consiglio di stato, che non mi pare a memoria che siano a0plicate in tutte le scuole frequentate dia figli dei miei amici

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

la croce è il simbolo per eccellenza della cristianità come religione, e svilirlo a simbolo culturale, oltre ad essere un evidente falso, non gli rende onore. 

Il crocefisso come simbolo culturale, anzichè religioso, è una palese forzatura.  Evidentemente era prioritario mantenere lo status quo, facile immaginare le pressioni. Ricollegandomi all'intervento di @Gaetanoalberto : quando scelsi l'esenzione dall'insegnamento di religione mio figlio partecipò all'ora alternativa insieme ad un solo compagno di classe. Anche se in realtà la maggioranza dei genitori era atea oppure non praticante, la loro scelta fu incoerente per le motivazioni risibili che potete immaginare. Parlo di 20 anni fa, figuriamoci oggi.

Inviato
8 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

aboliamone anche l'insegnamento e togliamo il crocifisso dalle aule.

+1

Inviato

Interessante comunque l'ordinanza del sindaco di Pennabilli, perché presume una forma di controllo dell'Ente Locale (Comune) sulla scuola: Che io sappia non è previsto, quantomeno non su orari, programmi e attività didattiche, è vero che il sindaco può  disporre anche la chiusura delle scuola con apposita ordinanza, ma solo per giustificati motivi e periodi ben definiti, ma non imporre attività sostituendosi al dirigente scolastico.

Inviato
10 minuti fa, Martin ha scritto:

Interessante comunque l'ordinanza del sindaco di Pennabilli, perché presume una forma di controllo dell'Ente Locale (Comune) sulla scuola: Che io sappia non è previsto, quantomeno non su orari, programmi e attività didattiche, è vero che il sindaco può  disporre anche la chiusura delle scuola con apposita ordinanza, ma solo per giustificati motivi e periodi ben definiti, ma non imporre attività sostituendosi al dirigente scolastico

Perdete un paio di minuti su google per scoprire di che soggetto stiamo parlando

mauriziox60
Inviato
7 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

non vedo perchè noi dobbiamo avere sempre questo buonismo innato verso chi non farebbe lo stesso con noi.

perché altrimenti saresti esattamente come loro. E, dalle tue parole, pare non vorresti esserlo.

ascoltoebasta
Inviato
13 ore fa, eduardo ha scritto:

La  religione non può essere una imposizione ma una scelta.

Grande verità e gran buon senso,purtroppo invece ci battezzano quando le uniche cosa che sappiam fare sono piangere,ciucciare,dormire e kagare.

Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Grande verità e gran buon senso,purtroppo invece ci battezzano quando le uniche cosa che sappiam fare sono piangere,ciucciare,dormire e kagare

Però dopo un po' cominciamo a pensare autonomamente, e acquistiamo la facoltà di scegliere.

piergiorgio
Inviato
15 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ma immaginate che via via nelle scuole se oltre ai preti cattolici, anche gli iman mussulmani, i pastoti valdesi o evangelici, e perchè no? i testimoni di geova o i mormoni volessero fare lo stesso, ognuno per qualche loro festività.

Si può fare tutto nell'ora di religione, ogni alunno frequenterà la lezione nell'aula prestabilita in base al credo che i suoi genitori decideranno debba avere. Il problema sarà il dover assumere e pagare gli insegnanti.

Inviato

L'insegnamento della religione a scuola mi ha sempre lasciato perplesso. Tante famiglie mandano i figli a religione anche se laiche, poi perchè imporla ai figli se non credono o vietarla se credono? Arrivati ad una certa età, che potremmo fissare a quattordici anni la scelta deve essere loro, tanto se credono credono e se non credono non credono.

loureediano
Inviato

Chiedo

Ma le benedizione hanno una scadenza come il tonno.

Perché qua vogliono benedire la mia casa ogni anno.

Io sono con casa non benedetta, che conseguenze potrei avere?

Inviato
48 minuti fa, loureediano ha scritto:

Io sono con casa non benedetta, che conseguenze potrei avere

se dipendesse da loro ti metterebbero l' imu, anche se fosse prima casa.

poi oltre all' irpef ti piazzano anche la decima, sempre pro domo loro come una volta.

Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

se dipendesse da loro ti metterebbero l' imu

Loro chi ?

Loro ... loro,  oppure loro ........... loro ?

Inviato
7 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Arrivati ad una certa età, che potremmo fissare a quattordici anni la scelta deve essere loro, tanto se credono credono e se non credono non credono.

Esatto.

Per questi argomenti, come per qualsiasi altro e forse anche più, necessita una ricerca soggettiva e approfondimenti personali.

A scuola l'egemonia dell'insegnamento della chiesa cattolica, mi pare alquanto limitante.

Sarebbe auspicabile uno studio comparato delle maggiori religioni 

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Ma le benedizione hanno una scadenza come il tonno.

Perché qua vogliono benedire la mia casa ogni anno.

Io sono con casa non benedetta, che conseguenze potrei avere?

Una tempesta di fulmini potrebbe bruciare il tuo impianto stereo. Fossi in te mi sbrigherei a chiamare Don Matteo

Inviato
14 ore fa, mauriziox60 ha scritto:
22 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

non vedo perchè noi dobbiamo avere sempre questo buonismo innato verso chi non farebbe lo stesso con noi.

perché altrimenti saresti esattamente come loro. E, dalle tue parole, pare non vorresti esserlo.

quindi devo rinunciare alle mie tradizioni per far sentire a loro agio chi ha tradizioni diverse dalla mia ?
io credo ci si debba adeguare agli usi e costumi dei paesi che visiti accettandone le tradizioni o voltandoti se non ti aggradano, ma non auspicarsi che le sopprimano

(la benedizione è solo una delle tante)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...