mauriziox60 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 53 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: quindi devo rinunciare alle mie tradizioni per far sentire a loro agio chi ha tradizioni diverse dalla mia ? ma dove la vedi scritta questa cosa? Ma perché non si può discutere senza che ci si inventino le cose? La questione è semplice: se proibisci il loro culto perché loro lo fanno in casa loro sei esattamente come loro! Dimmi dove vedi la rinuncia alle tue tradizioni in questo semplice pensiero!.
ascoltoebasta Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 10 ore fa, eduardo ha scritto: Però dopo un po' cominciamo a pensare autonomamente, e acquistiamo la facoltà di scegliere. Certo,ma rimane ciò che ho scritto,poi in molti son "guidati" a scegliere.
OLIVER10 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 46 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: se proibisci il loro culto perché loro lo fanno in casa loro sei esattamente come loro! Dimmi dove vedi la rinuncia alle tue tradizioni in questo semplice pensiero!. il preside ha proibito la benedizione in classe, di questo parlo
selby998 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: quindi devo rinunciare alle mie tradizioni per far sentire a loro agio chi ha tradizioni diverse dalla mia ? io credo ci si debba adeguare agli usi e costumi dei paesi che visiti accettandone le tradizioni o voltandoti se non ti aggradano, ma non auspicarsi che le sopprimano (la benedizione è solo una delle tante) "Tradizioni" "usi e costumi" ... Sei consapevole che la benedizione pasquale è un rito religioso? E che lo stato italiano è laico?
eduardo Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 11 minuti fa, selby998 ha scritto: E che lo stato italiano è laico? E che un sacco di italiani non vogliono avere nulla a che fare con la religione ?
Paolo 62 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Per mio conto nessuno deve rinunciare a niente. Solo che mi sembra di aver capito che per fare la benedizione della scuola alla vecchia maniera i ragazzi devono parteciparvi e questo può dar fastidio a chi non crede o crede in un'altra religione. Quindi si faccia tutto in modo da non offendere nessuno. Anche la preparazione del presepe, ad esempio, dovrebbe essere evitata a chi non fa religione dato che può essere considerata attività collegata ad essa. Personalmente sono agnostico ma non mi faccio problemi a prerpararne uno ma lo stesso non credo che varrebbe per un musulmano.
mauriziox60 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: il preside ha proibito la benedizione in classe, di questo parlo il tuo post che ho quotato all'inizio parla chiaro. E non parlavi di questo. Parlavi di" buonismo innato (che cavolo vorrà mai dire) verso chi non fa lo stesso con noi". Poi, se vuoi girare la frittata, sarebbe anche ora di pranzo
OLIVER10 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 1 ora fa, mauriziox60 ha scritto: Parlavi di" buonismo innato (che cavolo vorrà mai dire) verso chi non fa lo stesso con noi". Poi, se vuoi girare la frittata, sarebbe anche ora di pranzo Cerco di rispiegare il concetto...via il crocefisso, niente acqua santa, niente prosciutto a mensa L'alternativa per uno che viene da un altro paese e/o religione sarebbe secondo me nell'ordine, ignorare il crocefisso, uscire durante la benedizione, mangiare altro a mensa. (perchè questo farei io se ospite in un paese straniero) NON togliere il crocefisso, abolire la benedizione e la carne di maiale a mensa. Posso pensarla così o è reato ? O peggio ancora sono fuori moda. 1
eduardo Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 48 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: NON togliere il crocefisso, abolire la benedizione e la carne di maiale a mensa A me il maiale piace molto. Non mi piace il resto
Paolo 62 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @OLIVER10 Per quanto riguarda il prosciutto non lo sei, per il resto preferirei che nella scuola pubblica non ci fossero ne benedizioni ne crocifissi: perchè? Perchè le religioni a scuola dovrebbero essere trattate tutte allo stesso modo.
Membro_0021 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 La scuola pubblica deve essere laica le religioni vanno studiate (tutte) solo come fenomeno storico e sociale. Nelle aule italiane abbiamo ancora i crocefissi e tante manifestazioni extracurriculari sono di radice cattolica e gli alunni spesso sono obbligati a praticarle.
Paolo 62 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 E non va bene. Chi non è cattolico non le pratichi.
artepaint Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Il 30/3/2023 at 06:55, Guru ha scritto: Dirigente scolastico Modenese non permette al parco di eseguire la benedizione pasquale cerca di correggere quello che scrivi, al parco ci si può andare ma non ti benedice, forse volevi dire porco e mi pare giusto non permettere al porco di benedire fanciulli, oramai si è capita il sottinteso della frase :"lasciate che i fanciulli vengano a me ...." però adesso si sta esagerando, siamo a livello del comportamento dei putleriani che torturano i fanciulli ucraini in una nazione appena appena civile, come è possibile l'insegnamento religioso negli asili ?.?.?.?.?.??.?.?.?.?? !!!!! ma manco da parte della donna più buona del mondo (una mica mille) copio/incollo: "Lo hanno arrestato in flagranza di reato per violenza sessuale su QUATTRO bambini tra i 4 e i 5 anni. Abusi che un maestro di religione è accusato di aver commesso durante le attività a scuola. A incastrarlo sono state le microcamere piazzate in classe dagli agenti del Nucleo tutela donne e minori della Polizia locale di Milano"
artepaint Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 12 ore fa, LUIGI64 ha scritto: A scuola l'egemonia dell'insegnamento della chiesa cattolica, mi pare alquanto limitante. Sarebbe auspicabile uno studio comparato delle maggiori religioni siamo entrati nel millennio contrario alle discriminazioni di ogni genere, in cui possono rientrare le minoranze religiose, onde per cui poscia: escludendo l'egemonia di chicchessia, barbuti compresi, in un paese con libertà di credenza (non piena di cibarie) a scuola va insegnata la laicità di volterriana memoria (UNIVERSALE) a qualsiasi figliolanza genitoriale credenti nella milionata di religioni e sette esistenti PS: Voltaire morto a Parigi il 30 maggio 1778 e ancora qualcuno nel globo cià capito na' mazza; un pochino (indirettamente) i paesi budduisti che saranno molto superstiziosi ma dove a nessuno vien rotto il picchio
mauriziox60 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 13 ore fa, OLIVER10 ha scritto: non vedo perchè noi dobbiamo avere sempre questo buonismo innato verso chi non farebbe lo stesso con noi. questa è la frase che ho quotato e che non mi trova d'accordo. 6 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Posso pensarla così o è reato ? O peggio ancora sono fuori moda. Puoi pensarla come meglio credi, ci mancherebbe. Ma non c'entra niente con la tua frase che non mi trova d'accordo. Continui a svicolare e ora pure a fare la vittima. Credo sia meglio interromperla qui. Buona serata
LUIGI64 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 2 ore fa, artepaint ha scritto: scuola va insegnata la laicità di volterriana memoria Io sarò sempre per una sana integrazione dei vari approcci alla realtà e conoscenze Ovviamente, ben venga la scienza, ma anche la letteratura, la storia, la filosofia, la psicologia, la ricerca interiore...e la religione
OLIVER10 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 9 ore fa, mauriziox60 ha scritto: Continui a svicolare e ora pure a fare la vittima Sto rispondendo nel merito e qualcuno ha pure capito, non ho bisogno di fare la vittima è tu ci marci...se vuoi ti fo ragione così ti senti appagato. Buon proseguimento da solo.
Messaggi raccomandati