Vai al contenuto
Melius Club

Trump incriminato


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Trump e' stato uno di quelli che "in qualche modo" e' riuscito attraverso il suo team di avvocati a sfangarla sempre in questi anni. Qualcosa da dopo l'elezione a presedente degli Stati Uniti e' cambiato in peggio in lui.

Ha fatto di tutto per non perdere il potere , perfino alimentare fake con le sue dichiarazioni.

Perche' ha capito che il nocciolo dell'elettorato e' sensibile a certe scemenze.

Il punto di non ritorno e' stato a parer mio l'assalto a Capitol Hill.

E ' diventato scomodo perche' ha spaccato in 2 l'elettorato americano , quello piu' benestante e acculturato contro quello di periferia piu' soggetto ad analfabetismo funzionale.

Una parentesi che ci dimostra che anche gli altri possono personaggi "comici" come Presidente del Consiglio. Non solo noi.

 

 

Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

il nocciolo dell'elettorato e' sensibile a certe scemenze.

Ma noi qui ne facciamo un punto di vanto.

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Roberto M ha scritto:

di turno

Qualche garbuglio si troverà

Inviato
27 minuti fa, djansia ha scritto:

Però se amate farla così semplice è inutile anche discuterne.

in merito ai specifici capi d'accusa, che tra l'altro nessun qua dentro conosce con precisione, sicuramente la faccio semplice, ammetterai però che di fronte a questo:

 

37 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

un uomo che ha sostanzialmente negato un epidemia mondiale con effetti disastrosi, convincendo persone a iniettarsi un disinfettante puro, che per tutto il tempo ha fato l'occhiolino ad un setta di complottisti fuori di testa convinti che la parte politica avversa si inietti droghe provenineti da bambini torturati, che ha fomentato un folla di tali complottisti per compiere un assalto al Campidoglio causando la morte di 3 persone, e nel frattempo ha sottratto documenti segreti governativi poi nascosti in casa negando di averli,

 le questioni della pornostar, dell'avvocato, della voce a bilancio e del aver nascosto all'elettorato i suoi trascorsi di puttaniere, appaiono decisamente, come dire, meno gravi?

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

i su Atlantico Quotidiano

Esiste Pacifico Quotidiano?

  • Haha 1
Inviato
29 minuti fa, Velvet ha scritto:

oggi sei a conoscenza diretta dei 30 capi di imputazione rivolti a Trump dal Gran Giurì?

34, secondo la stampa (fonte: corriere della sera) connessi a questa vicenda dell’utilizzo dei soldi suoi per pagare la riservatezza della Pornostar, sulla base della chiamata in correità, a seguito patteggiamento, di questo Cohen (non Leonard, il musicista, l’avvocato evasore).

Forse (ma nell’articolo sono dubbiosi) avrebbe pagato anche un’altra escort.

Inviato

guerre epidemie brogli istigazioni alla rivolta... quisquiglie...  appunto, per uno uno che si è fatto  -  pare  :classic_tongue: - sculacciare con il time con la sua effige in copertina..

 

Inviato

Azz, pensavo che sul bunga bunga ci fosse il copyright.

Inviato
2 minuti fa, meliddo ha scritto:

Esiste Pacifico Quotidiano?

No, esiste il Fatto Putiniano.

Inviato

@Roberto M eh no. Ti ho chiesto se hai prove del fatto che il procuratore sia un comunista pagato da soros come vai affermando qui. O se sia solo un'invenzione di fantasia tanto per alimentare la pagliacciata.

L'articoletto non le riporta.

E ti ho chiesto se conosci i 30 capi d'accusa che stai contestando con molta fantasia. 

Bocciato, torni al prossimo appello  :classic_biggrin:

 

PS visto che hai modificato, aggiungo: mi pare che un articolato generico di giornale sia un po' poco per emettere le tue sentenze definitive di assoluzione. Dai su, puoi far meglio... :classic_smile:

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

No, esiste il Fatto Putiniano.

che, in merito al putiniano, non andrà a rima ma decisamente va a bracetto con La Verità, quotidiano di destra sovranista.  Siamo OT, ma era giusto precisare.

Inviato

Le mani di Soros sulla Giustizia un esercito di procuratori per la sua agenda

Con 40 milioni di dollari ha fatto eleggere in tutto il Paese decine di procuratori di estrema sinistra che ignorano i crimini in nome della giustizia sociale e razziale

 

Alvin Bragg e gli altri

L’accusatore di Trump, Alvin Bragg, è stato eletto procuratore distrettuale nel novembre 2021 con il sostegno finanziario di George Soros, che gli ha donato un milione di dollari attraverso il PAC Color of Change, un gruppo radicale che si descrive come “la più grande organizzazione online di giustizia razziale della nazione”.

 

Ma il caso di Bragg non è isolato. Dal 2016, Color of Change ha contribuito con successo all’elezione di procuratori di estrema sinistra in tutto il Paese, da New York a Philadelphia, dal Michigan ad Atlanta.

Se si guarda alle città americane sempre più in preda della criminalità e dei disordini, c’è un comune denominatore: procuratori distrettuali quasi tutti finanziati in misura considerevole da George Soros, come lo stesso Bragg (New York City), Kim Foxx (Chicago), Larry Krasner(Philadelphia) e George Gascon (Los Angeles).

 

I soldi di Soros

 

I dati riportati da Matt Palumbo, autore di “The Man Behind the Curtain”, sono incredibili: Soros ha investito 40 milioni di dollari nelle campagne per le procure distrettuali in tutto il Paese, con una percentuale di successo superiore al 90 per cento. Ora i 75 procuratori eletti grazie alle sue donazioni hanno giurisdizione su almeno il 20 per cento degli americani.

Procuratori che hanno adottato un approccio ultra-soft nei confronti dei crimini violenti.

Eleggere un sindaco, o conquistare la maggioranza di un’assemblea legislativa statale e cambiare le leggi, è impresa molto più ardua, e dispendiosa, che eleggere una persona che si rifiuta di far rispettare la legge. In molti casi, i procuratori sostenuti da Soros si rifiutano di perseguire i reati in nome della giustizia sociale e razziale.

 

I procuratori di Soros

 

In un suo articolo per il New York Post, Palumbo ha presentato alcuni casi eclatanti, come quello di Loudoun County, Virginia. Soros ha finanziato con 659 mila dollari la campagna di Buta Biberaj, che ha vinto con un margine di due soli punti percentuali (49,5 a 47,5 per cento), nonostante l’enorme disponibilità di denaro.

Lo scorso gennaio, Biberaj ha annunciato che il suo ufficio non avrebbe perseguito accuse di reati minori, tra cui omissione di soccorso, elusione della polizia, guida spericolata, violazione di domicilio, ubriachezza pubblica e mancata comparizione, spiegando di volersi concentrare sui crimini violenti. Peccato che dei 735 casi di violenza domestica portati al suo ufficio, ne ha archiviati 491, portandone solo l’8 per cento in giudizio.

Ma lista è lunga.

 Mike Schmidt (Portland), sostenuto da Soros con 320 mila dollari, ha annunciato che non avrebbe perseguito i rivoltosi nell’estate del 2020, ma nemmeno reati come violazione di domicilio di primo o secondo grado, fuga di terzo grado, molestie e sommossa quando non accompagnati da un’accusa separata.

 

Larry Krasner (Philadelphia), sostenuto con quasi 1,5 milioni di dollari, ha ritirato le accuse per oltre il 60 per cento dei casi di sparatoria e il 37 per cento dei casi di armi da fuoco illegali nei due anni successivi al suo insediamento nel 2018. Nel 2020, Philadelphia ha perseguito il numero più basso di reati in trent’anni, anche se la città ha visto 499 omicidi, più di New York con una popolazione cinque volte superiore, 562 omicidi nel 2021 e 516 nel 2022, mentre nell’anno in cui è entrato in carica erano stati 351 omicidi.

Kim Gardner (St. Louis) vanta il più alto tasso di omicidi in 50 anni e ha fatto notizia per aver perseguito i McCloskey per aver difeso la loro casa dai rivoltosi nell’estate 2020.

Kim Foxx (Chicago), che ha ricevuto da Soros 2 milioni, ha inizialmente omesso di perseguire i partecipanti ad una sparatoria tra gang ripresa dalle telecamere.

John Creuzot (Dallas County) ha promesso di non perseguire i furti “per necessità” di articoli personali sotto i 750 dollari di valore. Chesa Boudin (San Francisco) ha legalizzato di fatto il taccheggio in città.


https://www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/quotidiano/esteri/le-mani-di-soros-sulla-giustizia-usa-un-esercito-di-procuratori-per-la-sua-agenda/amp/

 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Gli contestano di aver pagato quella tizia non descrivendo in maniera corretta il pagamento

Se è davvero quanto contestato, è fatto gravissimo per le leggi americane.

Solo per fare un esempio, una multinazionale con sede negli USA per la quale ho lavorato, ha visto crollare le proprie azioni da 80USD a 24USD in poche ore e a 10USD nei giorni successivi per delle scritture contabili finite sotto il mirino della SEC. A me sembrava cosa di poco conto, si trattava di un paio di MUSD che per un multinazionale sono briciole. Per farla breve il direttore finanziario è finito in galera, molti executive hanno dovuto liberare la scrivania e l'azienda è stata acquisita da un'altra multinazionale a prezzi da saldi di fine stagione.

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

fonte specchiata

Forse ti e’ sfuggito, la fonte e’ il New York Post, ed il giornalista Matt Palumbo, che ha fatto nomi e cognomi precisi dei Procuratori finanziati da Soros indicando fino all’ultimo centesimo, con precisione, i soldi che gli ha dato.

E non risultano smentite.

Inviato
11 minuti fa, Roberto M ha scritto:

di estrema sinistra

tu hai davvero un concetto strano di estrema sinistra. Come il buon vecchio Silvio dei tempi d'oro, tutto ciò che non era centro-destra, conseguentemente era comunista.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...