SimoTocca Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 È prevista a Maggio l’uscita ufficiale della nuova cuffia elettrostatica di Dan Clark, chiamata Corina… Come ogni nuova cuffia Top il costruttore anticipa quali sono le tecnologie impiegate …specie quelle nuove… Qui oltre alla membrana da 8,8 cm, si parla di AMTS (Acoustic Metamaterial Tuning System), un sistema creato con “metamateriali”.. (insomma, Meta..metaverso..metamateriali…meta…metá… tutto metá ma costo…doppio! Uff! 😆🤔) L’AMTS è, comunque, um sistema brevettato da Dan Clark Audio che usa un qualche tipo di materiale fra l’altoparlante e l’orecchio… In maniera, dicono, da guidare “le onde sonore” controllandone la diffusione e dispersione, con il principio del risonatore di Helmholtz resonators per eliminare le onde stazionarie e le risonanze acustiche.eliminate standing waves, dramatically improving system performance. . Dalla Dan Clark dicono che l’ AMTS unito alla membrana di oltre 8 cm, riesce a far suonare la cuffia molto “impattante” sui bassi, “pulita” sui medi” e con acuti “non fastidiosi” per distorsioni o picchi impropri… Quindi… dicono… adatta ad ogni genere di musica…. Visto che ha lo stesso Bias delle Stax… mi offrirei volontario per acquistarla e provarla… .. se solo non costasse circa 4500 euretti…. Meta…Metá.. e Prezzo doppio…. Ve lo avevo detto sopra.. no?😉
MCnerone Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Letto sul report di headfi, pare non ha abbia iimpressionato….
PippoAngel Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 La mia esperienza con la Dan Clark Stealth (che, sia chiaro, non è detto che valga anche per la Corina ..) è che hanno bisogno di mooolto tempo per raggiungere il top … la mia dopo nove mesi di ascolti “quasi” giornalieri (sessioni di un paio d’ore) sta ancora migliorando: non finisce di stupirmi.
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 @PippoAngel Sono assolutamente d’accordo sul fatto che ci sono apparecchi che, proprio come il miglior vino, migliorano moltissimo nel tempo…
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 E del resto invito tutti alla prudenza nel valutare una cuffia ascoltandola per poco tempo in condizioni “non controllate”, cioè su impianto diverso da quello di casa! A maggior ragione se cuffia elettrostatica che risente moltissimo sia della sorgente che dell’amplificatore. I giudizi di Spritzer poi, come ho avuto modo già di dire, risentono di due Bias fondamentali: 1) Sembra non conosca bene e non apprezzi abbastanza la musica classica, che invece è per definizione il “banco di prova” vero, e unico se si considera anche la dinamica (se no c’è anche il Jazz), per valutare se il suono di una cuffia è davvero simile alla realtà, cioè se è “fedele”. 2) È abituato ad ascoltare con amplificatori a SS, amplificatori anche a mio avviso, e per mia esperienza, sono assolutamente inferiori nel pilotare una cuffia elettrostatica agli ampli a valvole (questo Bias affligge anche uno dei due critici specializzati in cuffie del sito Computer Audiophile, vedi la recente comparazione fra il Blue Hawaii e il Carbon SS…) Il terzo è più importante “bias” (oddio, non ditelo a qualche ministro che uso l’inglese…rischio la multa…!) è che Spritzer tende a dimenticare che la sua è una opinione, e come tale risente dei limiti del soggettivo…. e invece spesso parla come un inquisitore medioevale… Galileo inginocchiati e pentiti perché hai detto che la Terra gira intorno al Sole (ed in effetti, oltre che crudele quell’inquisitore passa anche da perfetto imbecille a 400 anni distanza..!!). Quindi… cautela! E ascoltiamo prima con le nostre orecchie! P.S. Per dire della soggettività e di come cambiano gli ascolti: la Stax 009 se attaccata al Guerra, specie se alimentato dal pre Audio Research Ref1 Mk2, suona fantasticamente bene…anche alle mie orecchie che pure le hanno spesso rimproverato diversi limiti…ma io non devo fare “mea culpa” perché ho sempre detto “secondo me”, “nel mio impianto”, ecc ecc… 1
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 Quanto all’estetica: a me piace molto, più della mia CRBN che invece Spritzer trova fantastica… ma anche qui…la mia opinione solo davanti alla cuffia vista dal vivo ha un minimo di senso… Il comfort poi lo si valuta dopo almeno un’ora di “cuffia in testa”… Si diceva l’altro giorno con Sal che la Stax 9000 ha, al momento, il record di comfort: sembra di indossare una piuma.. 1
Zap67 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: Quanto all’estetica: a me piace molto A me quelle griglie non piacciono, così come non mi piacciono le griglie JM 1
SimoTocca Inviato 11 Giugno 2023 Autore Inviato 11 Giugno 2023 @MCnerone Beh… al Munich HiEnd questa cuffia suonava molto molto bene… Non solo secondo me..ma anche secondo il recensore di Headphonia… Che gli ha attribuito il premio “Best” of the Show… 2023… Premio che lo scorso anno aveva attribuito alla RAAL sr1a… Insomma uno che ha gusti non molto lontani dai nostri…a quanto pare.. https://www.headfonia.com/high-end-munich-show-report-2023-part-1/8/
SimoTocca Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 Ho letto in questi giorni due pareri “esperti” molto favorevoli alla Corina. Il primo viene dal reportage del recentissimo Cn Jam di New York dove il giornalista cuffiofilo di The Stereophile, Herb Reichert, ascoltando la Corina con l’ampli Blue Hawaii, ha annunciato una prossima prova sul giornale americano, sbilanciandosi però al punto di dire.. che gli pareva la miglior cuffia mia ascoltata! (Meglio della Stax 9000…. Non chiaro…. Vedremo quello che scriverà nel suo articolo..). Con lo stesso ampli la Corina è stata provata da Hedphone Guru…. https://headphone.guru/corina-reference-electrostatic-headphone-from-the-team-at-dan-clark-audio/ La sua conclusione? Dice che di cuffie Elettrostariche di recente ha provato “solo” il sistema Top di HiFiMan ShangriLa-La da 60.000 euretti…epperò la Corina gli è sembrata la migliore cuffia mai provata! Insomma …sembra che i giudizi positivi si accumulino… Sarà mica per questo che il prezzo iniziale di 4.490 dollari… in Italia è diventato 6500 euro??! Che dire…signori importatori??!! 1
best56 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @SimoTocca Hoste, com'è il vino???...Bono, Bono!!!🙏😂😎 Simo sarà che è passata tanta acqua sotto i ponti in questi vent'anni di ascolti ad alto livello in Cuffia, che l'unica cosa certa, e che mi fido, solo delle mie recchie...per cui qualsiasi "Recensore", con me, farebbe la fame!!! Se mi interessa una Cuffia o Driver, se non disponibile in prova, c/o qualche rivenditore italiano, acquisto e poi giudico!!! 1
SimoTocca Inviato 18 Agosto 2023 Autore Inviato 18 Agosto 2023 @best56 Certamente sono d’accordo con te, ma talvolta leggere le opinioni di persone qualificate, certo con i loro gusti personali e magari non del tutto disinteressati, dá una specie di traccia o apre una pista… Ho segnalato queste ultime due opinioni solo perché all’inizio della discussione Sal @MCnerone aveva invece riportato giudizi “tiepidi” dei primi ascoltatori… Si fa tanto per parlare di una cuffia che io non ho avuto modo di ascoltare nel mio impianto, cioè in maniera “controllata”… quindi nessun giudizio o idea personale davvero attendibile, se non quella che si può avere per i pochi minuti di ascolto ad una mostra.. 1
best56 Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @SimoTocca non discuto sulla suddetta cuffia, che come te, non ho avuto il piacere di ascoltare. E quindi potrebbe essere anche ottima. Il mio era un discorso "in generale", su come Io approccio alle novità che mi stuzzicano veramente, ormai poche, direi, perché oltre è difficilissimo andare, parlo nel mio caso. Amando il Mondo Elettrostatico, sarà un mio tarlo, ma ritengo che una Azienda che ha oltre 70 anni di consolidata esperienza, ed ha inventato l'Elettrostatico, cosi come è Stax, possa avere pochi concorrenti, alla sua altezza, così come la sua serietà. 2
SimoTocca Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @best56 Guarda… ci riflettevo proprio ieri, sul fatto che Stax è probabilmente “irraggiungibile”, non solo per tradizione e storia, ma proprio come qualità audio e serietà di progettazione. È evidente, quindi, che come “amante” del suono elettrostatico non posso che concordare con le tue affermazioni..! Purtuttavia, proprio come te, sono sempre curioso di capire e provare alcune nuove soluzioni.. È accaduto con la CRBN della Audeze per esempio, che ha una impostazione sonora diversissima dalla Stax, 009 e 9000. Ecco perché mi incuriosiva questo nuovo progetto di Dan Clarck…. Via, quando la provo poi se ne riparla… 1
best56 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @SimoTocca lo sai che ti seguo sempre con attenzione, visto che anche te investi molto per questo gioco. Per cui rimango sintonizzato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora