Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 1 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2023 1 5
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 1 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2023 2 minuti fa, UpTo11 ha scritto: mi hai anticipato, buffoni che sparano una minchiata al giorno per distrarre dalle questioni che hanno rilevanza. 3
UpTo11 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: buffoni che sparano una minchiata al giorno per distrarre dalle questioni che hanno rilevanza. Hai fatto centro. Preoccupante che siano già in questa situazione a pochi mesi dall'insediamento e con le questioni hot in corso (PNRR, ecc...). Figuriamoci se non era preparata.
Guru Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Però va riconosciuto che questo è un governo che ha a cuore la causa green: dal prossimo mese le officine potranno utilizzare unicamente olio di ricino 15W40.
31canzoni Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Un brindisi a tutti quelli che dicevano che il fascismo non c'è più. Una curiosità ma tennis si dice pallacorda?
penteante Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Questa faccenda è proprio demenziale. Come si fa ad andare appresso a questi deficienti? Mollo qui e vado a mettere sul giradischi un bel disco di Luigi Braccioforte!
ferrocsm Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 56 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ad esempio Ad esempio approvando una finanziaria a dicembre 2022 di 35 miliardi di euro, ma da dove arrivano? Ah! si ecco che ce l'hanno spiegato l'altro giorno: 22 arrivano da maggior deficit dei 13 mancanti nulla si sa invece dove andranno a reperirli. Cosa ci vedrai tu di buono e di nuovo in questo governo che sponsorizzi lo sai solo te.
newton Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Parola dell'underdog...veramente, una cassata al giorno.
Membro_0022 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Multa a chi storpia l'italiano ? Va benissimo. Se vale anche per quanto si trova scritto in rete, ci risanano le casse dello stato.
stefanino Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: disegno di legge per vietare – badate bene – l’uso delle parole straniere nella pubblica amministrazione, e non solo. la Francia, che prendiamo spesso ad esempio*, ha introdotto 9 mesi fa una norma identica. . Segue una sorta di "bando morale" che l'accademia francese aveva fatto diversi lustri fa. . Per me l'uso di anglicismi (sono il caso piu ricorrente e li cito ad esempio) puo' essere fuorviante per il semplice motivo che non se ne conosce il significato. Andate per strada e chiedere il significato di download e streaming puo' confermare quanto due termini concettualmente diversi diventino nel significato attribuito quasi sinonimi. . proporrei una doppia dicitura: l'anglicismo e quella italiana (tra parentesi per chi non fosse avvezzo al linguaggio) O magari il contrario * in generale non mi piace moltissimo prendere ad esempio stati che per storia, cultura e mentalita della cittadinanza non sono molto rassomiglianti all'italia. Prendere una idea e' cosa intelligente. Copiarla tal quale non mi convince moltissimo.
Velvet Inviato 1 Aprile 2023 Autore Inviato 1 Aprile 2023 @stefanino ma si tutto ci può stare. Ma a te pare una delle cose fondamentali da fare nei primi 5 mesi di governo? Allora vuol dire che non abbiamo altri problemi e tutto è apposto. Ottimo
goerzer05 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Ma il Romanesco "pesante" che contraddistingue il parlare del Melono e di gran parte del suo Cerchio Magico non è a sua volta un insulto alla lingua patria? Ove sanzionato sarebbe una bella fonte di entrate per le casse dello Stato
stefanino Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 22 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma a te pare una delle cose fondamentali da fare nei primi 5 mesi di governo? Attribuire un significato preciso (la nostra lingua lo consente) alle parole che costituiscono atti delle PPAA non e' secondario. Parliamo di atti ufficiali non del manualetto che ti racconta come collegare l'extender al router. L'esempio streaming/download mi sembra chiarisca quanto gli anglicismi vengano usati/intesi con un significato che poco ha a che vedere con quello reale , mentre chi redige un atto formale (probabilmente) conosce e se lo conosce bene magari evita di usare termini che "piu' o meno" quello significano. . Sempre nel pieno rispetto di opinioni differenti ovviamente. Ma non mi convincono per nulla quelle improntate al benaltrismo, tumore da cui nascono le ennemila italianissime metastasi che chiamiamo emergenze. Ciao PS se sei un Velvettista verace e non sei andato ancora a vedere la mostra di Warhol a Milano ti tolgo il saluto! Figata cosmica , e te lo dice un hendrixiano con tendenze zappiane e derive floyidiste. 1
mozarteum Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 In ambito giuridico l’adesione dell’Italia a trattati internazionali dove sono usati concetti non del tutto coincidenti con i nostri e’ ineliminabile l’uso di termini non italiani almeno come termine di confronto del significatp. Cosi’ come nel linguaggio tecnico. il ridicolo e’ nell’abuso che se ne fa in azienda per darsi un tono internescional anche nello stabilimento di calce a frosinone. Ma non lo scongiuri certo con la legge. basta il buon sesso
extermination Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: ridicolo e’ nell’abuso che se ne fa in azienda Non è ridicolo-non è abuso!
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 1 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2023 Hai voglia. Il badge (cartellino), il target (obiettivo), la call, il sale manager, il report, la due diligence, e tutto il rosario appresso 3 1
djansia Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 A me piace questo governo che tratta i cittadini come incapaci e legifera sulla retta via da seguire. Incapaci a leggere e scrivere, imparare o parlare l'italiano e le altre lingue, incapaci di scegliere dove andare a ballare, con cosa sballarsi (vedrete la prossima legge urgente sui cannaroli), quali neonati sono figli e quali invece oggetto di illecito, cos'è la tortura, cosa mangiare e tutte le cose a caso di cui si occuperà per aiutare il suo popolo di incapaci. Il problema è che non riguarda e riguarderà solo i suoi elettori incapaci di gestire termini come "download" o "doggystyle", ma tutti gli italiani. 35 minuti fa, stefanino ha scritto: Andate per strada e chiedere il significato di download e streaming Stefanì sono trent'anni che li usiamo questi due termini, anzi il secondo forse solo da venti. Ti prego dai.
Messaggi raccomandati