Martin Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Il 15/4/2023 at 15:59, giagiu ha scritto: ma vedo che non contestano se hai fatto -quasi sempre- il "mona" D'altronde le imprese assicuratrici nulla potrebbero contro il primo principio della monaggine: "El mona casca sempre in pìe". In questo caso riparazione e risarcimento.
stefanino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Il 15/4/2023 at 15:59, giagiu ha scritto: Certo le rca non coprono se ti ingarelli, ma vedo che non contestano se hai fatto non coprono se ti ingarelli ma comunque anche se non ti sei ingarellato pagano i danni che causi a terzi compreso il loro carro attrezzi i tuoi danni te li paghi in proprio. (a meno di coperture aggiuntive come dicevamo) . Oggi il mezzo di soccorso alle persone e' gratuito (sempre che determini un ricovero o accertamenti al PS). Credo che questo criterio si applichi in tutti gli ambiti e non solo quello di chi vive senza esporsi incoscientemente a imprevisti di sorta. Distinguerei pero' chi usa male una strada publica (inosservanza limiti o divieti) da chi entra in aree che invece sono off limits indipendentemente che siano letti di fiumi o montagne innevate. . Soluzione uno: divieto accompagnato da sanzione pecuniaria tale da togliere la voglia di fare gli spiritosi. Soluzione due: divieto che oltre alla sanzione preveda l'applicazione di una tariffa al minuto per eventuali soccorsi. . Non e' che di questi casi ce ne siano decine al giorno ma vista l'instabilita climatica e le conseguenze che comporta secondo me bisognerebbe andare giu un po "duri" perche' ho l'impressione che si potrebbe andare incontro a un periodo con numeri in forte crescita.. . se poi si facesse anche un po di educazione civica vera non sarebbe male. Ma gia toccare sul portafoglio puo' fara accendere il neurone....
Messaggi raccomandati