audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 22 minuti fa, Savgal ha scritto: Se su costoro si dovesse basare il futuro del nostro paese, il fallimento è prossimo ok, ma allora come si diceva prima su cosa lo basi la grande industria sia privata che pubblica in pratica è passata da un fallimento ad un altro mò che facciamo non abbiamo le dimensioni per competere con quelli veramente grandi e grossi, se togli anche il piccolo crepiamo letteralmente di fame, e non in senso metaforico. 22 minuti fa, Savgal ha scritto: Il paese ha bisogno di meno imprese, meno partite IVA; le microimprese devono diventare piccole imprese, le piccole medie e le medie grandi giusto, ma come si fa, l' ho chiesto anche prima. ( cioè, io qualche idea posso anche averla, ma vorrei sentirle da voi ).
Martin Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Ma quai sarebbero, nello specifico, i pericoli di un (altro) liceo del "made in italy" (bello così, denominato in inglese...) Insegnanti, personale ausiliario, cindacati contenti, finalmente cattedre per i laureati in scienza delle merendine, si mangerà bene anche col ticket da 7 euro, camerieri che finalmente al posto di dire "la costata al sangue o ben cotta?" diranno "a quale grado di denaturazione del collagene intende protrarre la reazione indotta tramite trattamento termico della porzione tissutale in cottura?" oppure: "come intende catalizzare la reazione di maillard, tramite superrficie in ossido di ferro oppure con aggiunta di eritrulosio ? Quanto gradirebbe di rendimento in % di melanoidine sulla massa reagente ?'" E basta con: dotto', je famo du'ffettucine ? 1
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 quando dalle parti mie andava bene c'era la scuola arti e mestieri ( orafi, pelletterie e decorazioni artistiche ) patrocinata dal centro produttività veneto. non so se esiste ancora e se si in che forma, una volta andava benissimo, poi calata la produzione di tutto forse hanno pure chiuso.
Savgal Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Come prima misura amplierei il possesso dei requisiti tecnico-professionali ora previsti per gli installatori di impianti, possesso di un titolo di studio superiore seguiti da un periodo di inserimento, di almeno due anni continuativi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore, per tutti coloro che intendono avviare una attività autonoma. Altra misura sono gli interventi contro l'evasione fiscale, che è un elemento distorsivo della concorrenza.
Martin Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 21 minuti fa, audio2 ha scritto: quando dalle parti mie andava bene c'era la scuola arti e mestieri Nell'alto vicentino era attivissima e ben pasturata dalla regione una scuola profesionale privata di proprietà di nota famiglia dal cognome levantino, attiva anche nel campo dell'editoria radiotelevisiva.
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 15 minuti fa, Savgal ha scritto: possesso di un titolo di studio superiore seguiti da un periodo di inserimento, di almeno due anni continuativi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore, per tutti coloro che intendono avviare una attività autonoma infatti adesso è così, senza non apri la ditta nuova. mi pare che sta roba ci sia dal 2008, se non erro.
Savgal Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @audio2 Quella norma vale per gli impiantisti, io la amplirei a tutti coloro che intendono aprire una nuoa impresa.
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 credo che ci siano ancora i corsi obbligatori, poi non so ma penso, se uno vuole aprirsi un bar avrà anche provato prima a fare qualche caffè dietro un bancone.
Martin Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Cmq la mia impressione è che ci sia un estremo bisogno di qualificazione professionale "intermedia", persino io, che sono una capra imparata per tentativi ed errori ricevo proposte di lavori "spot" da fatturare da parte di imprese che non riescono a trovare dipendenti in grado di sviluppare una certa autonomia operativa. (Proposte che devo rifiutare, sono dipendente e si tratta di attività potenzialmente in concorrenza diretta con l'azienda per cui lavoro, ho comunque colleghi che non si fanno problemi e trovano il modo di fatturare)
Martin Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: credo che ci siano ancora i corsi obbligatori, mio fratello per ereditare a pieno l'attività fu-paterna dopo il periodo di un anno di "cogestione ereditaria" ha dovuto fare il corso obbligatorio e relativo esame alla cam.com
Martin Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 5 minuti fa, audio2 ha scritto: sante mogli pure nonne, zie, e cognati con impresa di pulizia scale...
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 ma infatti, secondo me il problema non sta li i problemi sono nei quadri normativi che cambiano spesso nell' alta tassazione e nella sua incostanza nei problemi burocratici ad assumere e gestire il personale nella bassa redditività per esempio di quelli che conosco io qualcuno ha anche avuto dipendenti, mandati prontamente altrove non appena possibile. adesso lavorano da soli finchè ce la fanno, sono senza discepoli inclusi i figli e poi buonanotte, ci penseranno gli altri. e secondo me fanno bene.
ferrocsm Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: adesso lavorano da soli finchè ce la fanno, sono senza discepoli inclusi i figli e poi buonanotte, ci penseranno gli altri. E queste sarebbero le piccole imprese di cui farsi vanto e che porteranno avanti l'innovazione schifate dal PD? No perché è di questo che stiamo discutendo da due pagine a questa parte o no? @audio2 non far torto alla tua intelligenza.
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 non so, allora l' italia facciamola mandare avanti dai dipendenti del catasto, cosa volete che vi dica.
Gaetanoalberto Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 19 ore fa, mom ha scritto: … io non volevo infierire… 😂l Si nota 1 minuto fa, audio2 ha scritto: dipendenti del catasto, Ellascialiperdere una volta....
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 è che ormai sono assurti ad emblema di tutto quello che c'è che non funziona comunque dire catasto o motorizzazione o poste siamo li.
Gaetanoalberto Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Ad ogni modo, avremmo buoni istituti agrari ed alberghieri ad esempio, in calo di iscrizioni.
Messaggi raccomandati