Idefix Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 11 minuti fa, bambulotto ha scritto: Un bel giorno allo stadio gli fregarono il borsello con l'incasso della mattinata.....circa 5.000.000 delle vecchie lire. Doveva metterle nel pouf....
eccheqqua Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 13 minuti fa, bambulotto ha scritto: Un bel giorno allo stadio gli fregarono il borsello con l'incasso Sará stato un cliente della mattina, se li é ripresi con gli interessi 2
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 4 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2023 14 ore fa, salvatore66 ha scritto: ingegneri Io eseguo in via esclusiva consulenze per aziende strutturate, pertanto, dichiaro ogni millesimo di € che mi entra in tasca. Altro che evasione! Tra l'altro, penso che convenga lavorare così: il proprio lavoro acquista valenza sociale (nonostante le nefandezze della p.a.), inoltre, ci si sente più tranquilli. Per motivi non dipendenti dalla mia volontà, da circa 6 mesi, mi avvalgo delle cure del ssn e mi rendo pertanto ancora più conto di quanto sia importante contribuire. 3
salvatore66 Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 @enzo966 E' chiaro che non mi riferivo a tutti ma potenzialmente tanti potrebbero farlo. Ci sarebbero da includere anche i notai. Però la finanza mica li controlla perché questi tizi che conosco io ci vanno troppo sicuri. La finanza e i carabinieri sono impegnati a controllare le 40/50 euro al giorno d quando possono lavorare in nero quelli che prendono il reddito di cittadinanza li il governo fa la guerra. A quelli che evadono per la giornata quando possono
enzo966 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 40 minuti fa, salvatore66 ha scritto: ma potenzialmente tanti potrebbero farlo Purtroppo, penso di sì: potrebbero e credo che lo facciano almeno su frazioni talvolta anche pingui del volume d'affari.
salvatore66 Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 Viceversa i fruitori del reddito di cittadinanza dovrebbero essere impegnati in lavori socialmente utili. Ad esempio qui al sud e' freguente vedere strade di campagna anche provinciali senza alcuna manutenzione con cunette e muri pieni di terra ed erbacce. Perché non ci sono più i cantonieri 1
salvatore66 Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 Io non sono d'accordo che chi e' senza reddito venga lasciato da solo e non vuole neanche l'Europa ma certamente e' giusto che lavorino
Velvet Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 16 minuti fa, salvatore66 ha scritto: non ci sono più i cantonieri In compenso è pieno di forestali
Aless Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Abolire il contante. Così godono solo le banche, ma tutto diventa un pò più civile
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Vedo che tutti aderiscono al nero allegramente. puoi decidere se fare l’onestuomo o optare per la soluzione alternativa che creerà un danno all erario. Ovviamente la colpa è solo di chi incassa. Teoria interessante…. PS ma farsi na straccio di polizza salute no? Detraibile la polizza, detraibile eventuale scoperto, spessissimo convenzione diretta, tutto automatico in dichiarazione. Bah!
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2023 Amministratori Inviato 4 Aprile 2023 c'è professionista e professiosta. per evadere 1000 uro al giorno devi avere un giro daffri molro consistente, ergo devi essere un pprofessionista molto ma molto affermato che però può anche operare in nero.e questo non è permesso a tutti. pagare le tassse, molte o poche che siano, non piace nessuno, tutto dipende dai sistemi di controllo ma alla fine non si evade denza collusione, sechiedo la fattura al professinista o all'artigiano, lui non può evadere, se per avere lo sconto me la scordo non posso poi dare la colpa allo stato
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1000 in nero per non dare nell’occhio devi produrne ( netti) almeno altrettanti in bianco. E di questi ne devi spendere altrimenti è chiaro anche a paperoga che hai entrate alternative . 30K mese che non puoi mettere in banca o investire, che non puoi usare per acquisto di beni registrati, immobili o che generino una ricevuta intestata ( esempio l’agenzia di viaggi o il volo ) E dal terzo mese in poi rischi il penale. vista così c’è qualcosa che non torna
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: sechiedo la fattura al professinista o all'artigiano, lui non può evadere Non funziona così da tempo Lo sconto per un pagamento “ pronti via” non parte di certo da chi rischia il cullo se la cosa salta fuori.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2023 Amministratori Inviato 4 Aprile 2023 @stefanino non so a te, a me capita spesso che medici e artigiani (falegnami, idraulici, ecc) mi chiedan se voglio fattura o meno, facendomi capire che preferirebbeo senza e magari pagamentoi cah o boifico su un conto di un parente non cinvivente (ovviamnìmente sdi para di piccoli importi, q00-500 euro, per importi sostanziosi moi chiedono se posso accettare una fattura proforma di importo minore e il resto cash) 1
mozarteum Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Il problema sarebbe lavorare ogni santo giorno per mille euro
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non so a te, a me capita spesso che medici e artigiani (falegnami, idraulici, ecc) mi chiedan se voglio fattura o meno A me chiedono una mazza mi piazzano in mano la ricevuta, faccio bonifico istantaneo e dopo qualche giorno trovo la fattura sul sito ade ( controllo sempre) Anche bar o ristoranti sempre scontrino o ricevuta. Forse ho la faccia da finanziere ? Non mi sembra e comunque sarei evidentemente in congedo.
mozarteum Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Anche con me e’ lo stesso. io ho la faccia di presidente di sezione della cassazione coi calli
Messaggi raccomandati