briandinazareth Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 11 minuti fa, daniele_g ha scritto: immagino sia, come spesso capita, questione di creare un conflitto di interessi. se mi conviene farmi fare fattura o comunque posso avere vantaggi, perché dovrei accettare il nero ? e lì ci sono vari modi. non solo, c'è una questione culturale molto profonda che ci differenzia. da noi è quasi un vanto evadere, pagare le tasse è da fessi. 1
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 ora fa, meliddo ha scritto: fornitore dei servizi ci guadagna molto di più su ogni singola prestazione… … e rischia il suo sederino. Invece chi riceve il servizio (a sconto) rischia zero l’evasione da mancata emissione di documento fiscale richiede almeno due soggetti. Quello che riceve e quello che sgancia. abbiamo letto sopra di persone che se c’è da ciulare il fisco a sconto pagano in nero salvo puoi tuonare a mezzo tastiera.
P.Bateman Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 15 minuti fa, stefanino ha scritto: e rischia il suo sederino. Le carceri sono piene di evasori, vero?
Muddy the Waters Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 17 minuti fa, meliddo ha scritto: Le carceri sono piene di evasori, vero? Si, tengono compagnia ai terroristi neri
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 ora fa, otaner ha scritto: 24 minuti fa, meliddo ha scritto: Le carceri sono piene di evasori, vero? L’ evasione diventa reato punito con detenzione per somme ingenti. Quelle spicciole no. il sederino ce lo metti comunque perché se i conti non tornano con l’inversione dell’onere della prova tirarci fuori i piedi è complicato (anche se hai sempre pagato.) e tra avvocato e commercialista quando arrivano le parcelle ti tremano le gambe. Al complice invece non succede nulla. . se ti dicessero 22% in meno a zero rischio e 45% in meno a rischio sono quasi certo sceglieresti la prima. .( 45% sono largo , se uno fa nero non deduce i costi dei materiali, li compra con semplice scontrino e li paga cash. A meno che sia pure un deficiente oltre che ladro) . In linea di massima credo che la fatturazione elettronica sia un grosso ostacolo al nero. se compro 100 euro di caffè nessuno può sapere se f on quell’acquisto faccio 30 caffè o ne faccio 300 ma oggi con la quantità mi beccano senza alzarsi dalla seggiola. e se si alzano e mi trovano un sacchetto di caffè di troppo in negozio mi fan passar la voglia di fare il fenomeno.
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 5 minuti fa, stefanino ha scritto: L’ evasione diventa reato punito con detenzione per somme ingenti. Quelle spicciole no. insomma... comunque sarebbe interessante sapere quanti evasori sono al gabbio, a livello statistico.
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 internet dice che nel 2019 ce n'erano circa 200 effettivamente messi dentro + un altra ottantina in attesa di giudizio.
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: insomma Correggo: 250 k di IVA vuol dire inguanttare un milione abbondante di incassi
mozarteum Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 C’e’ una doppia soglia, assoluta e in relazione al fatturato. Comunque questa cosa che all’estero pivoano ricevute e’ un mito. A Vienna gira tanto di quel contante fra russi e arabi.
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Comunque questa cosa che all’estero pivoano ricevute In Germania ( Düsseldorf) scontrino solo “ on request” ai tempi (qualche anno fa) te lo facevano su un pezzo di carta da formaggio. Un po’ come i tassisti nostri. ( quelli sono veramente tossici)
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 siamo arrivati alla negazione del fatto che in italia abbiamo molta più evasione che la germania e l'austria?
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 ora fa, daniele_g ha scritto: se mi conviene farmi fare fattura o comunque posso avere vantaggi, Dipende abbiamo un giro di lavoro in nero e di quattrini da attività criminali enorme. te lo vedi il capo mandamento, oggi spesso redditato in quanto nullatenente, chiedere una ricevuta intestata detraibile? ma spara al dentista se gliela fa’! non può spendere quei soldi perché ufficialmente non li ha. È il dentista che guadagna formalmente meno chiederà di non avere a sua volta ricevute e così via. nero chiama nero non è una novità vuoi stroncare una fetta enorme di nero? Comincerei da legalizziare gli stupefacenti e gioco d’azzardo. Gli assesti una legnata sugli incassi che li obbliga a fare quello che fecero negli USA dopo il proibizionismo. ( mettere in piedi aziende vere magari dei casinò )
Idefix Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 ora fa, stefanino ha scritto: abbiamo letto sopra di persone che se c’è da ciulare il fisco a sconto pagano in nero salvo puoi tuonare a mezzo tastiera. Se ti riferisci a me sbagli di grosso assai. E "tuonare" ha un accezione negativa che non va bene. Ha stancato ormai come lo "scendere in campo" di Berlusconiana memoria.
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 minuto fa, Idefix ha scritto: ti riferisci a me sbagli di grosso assai Ci sono 5 pagine e decine di interventi. non capisco perché tu creda che mi riferisca a te. Proprio non capisco sai ? Saluti scontrinati.
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 comunque nella classifica ocse per rapporto gettito fiscale / pil siamo subito dietro l' austria e davanti alla germania, quindi mettetevela pure via, di tasse ne paghiamo a iosa pure qua.
stefanino Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 4 minuti fa, Idefix ha scritto: E "tuonare" ha un accezione negativa Non vedo cosa ci sia di positivo in chi conciona di evasione essendone complice. Saluti fatturati
Martin Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 30 minuti fa, mozarteum ha scritto: che all’estero piovano ricevute e’ un mito. A Vienna gira tanto di quel contante fra russi e arabi Pure in UK il "cash-in-hand" veniva proposto con facilità estrema proprio da quel mondo di white-van-men piccoli artigiani, idraulici, elettricisti, eliminatori di vermi nella moquette, etc. "proprio come da noi". Forse non accade nella capitale ma ho sperimentato (con familiari e colleghi) la cosa nei piccoli centri di Reding (250K ab.) e Newbury (40K ab.) e la prassi era in vigore anche coi clienti british (C'era il dubbio che gli artigiani osassero solo coi clienti palesemente stranieri, in quanto era improbabile che costoro denunciassero la cosa)
Messaggi raccomandati