Vai al contenuto
Melius Club

Un Nas per la musica liquida.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Il Gustard per riprodurre i SACD va settato

Dal manuale vedo che puoi solo impostare DSD Direct (serve per bypassare i filtri) ma non c’è nessuna impostazione particolare quindi dovrebbe funzionare correttamente.

Mi viene solo il dubbio del controllo del volume … lo regoli dal dac oppure hai un preamplificatore?

Inviato

No, non ho mai usato il volume del Gustard o di qualsiasi altro DAC

Infatti ho impostato DSD Direct ma continua a darmi 352

Ora io non capisco, il Gustard mi fa sempre vedere cosa gli dò non cosa fa, quindi qualcosa avviene prima del DAC e dovrebbe essere Minserver che lo fa non credo che il Router o lo Sweetch possano fare un trascoder da DFF a waw 352

Ma chiaramnte e ci mncherrebbe pure che ci riesca il QNAP a fare un simile trasconder

Inviato

Il nas e lo sweetch sono cablati con cavi Supra che hanno sempre funzionato benissimo con Daphile e il NAS WD

Inviato

@loureediano Minimserver come ho detto non fa nulla (*) e ancora meno switch e router …

.

*) a meno che tu non abbia installato e configurato Minimstreamer, disponibile solamente con la licenza a pagamento di Minimserver … dovresti aver impostato (nessuna impostazione di default, lo dovresti aver fatto tu …) nella proprietà stream.transcode i valori:

  • dff:dopwav 
  • dsf:dopwav oppure dsf:wav24 oppure dsf:wav36

 

 

Inviato

@loureediano … sei certo che stai usando Minimserver (icona verde con nota musicale) e non il mediaserver Qnap (in genere è sempre attivo per default)?

Inviato

Si certo, ho pagato la licenza da giorni

Inviato

@loureediano non vedo altra soluzione che provare spegnere e riaccendere il Gustard … togliendo anche cavo dell’alimentazione

Inviato

Provato senza alcun risultato

Ho disinstallato tutto quello che potevo sul nas ma niente.

Riavviato il router ed in nas ma sempre stesso risultato 352

Eliminato lo sweetch nessun risultato.

Provato con Daphile tutto funziona alla grande

Certo che aver preso un nas performante, minisrever e poi usare il nas come un semplice hd esterno e mettere da parte miniserver mi scoccia.

Comunque bisogna fare subito 2 nuovi santi 

L'autore di Daphile è quello di Orange Sqeeze che sa come fare un applicazione che funzioni alla grande e senza mai perdere un colpo

 

 

Inviato
14 minuti fa, loureediano ha scritto:

Provato senza alcun risultato

Quando usi Daphile come colleghi il Gustard? Con il cavo usb oppure usi in Daphile il plugin UPNP/DLNA Bridge e quindi il Gustard è sempre collegato con Ethernet?

Se usi usb mi viene da pensare che il Gustard abbia qualche problema con i DSD usandolo come renderer

Inviato
19 minuti fa, loureediano ha scritto:

Certo che aver preso un nas performante, minisrever e poi usare il nas come un semplice hd esterno e mettere da parte miniserver mi scoccia

Certamente il tuo nas (Qnap TS 264/8GB) non può avere problemi e ribadisco che Minimserver non ha problemi con i DSD … io riproduco DSD128 nativi senza nessun problema … temo proprio che sia il Gustard ad avere qualche problema …

Inviato

Ho provato in entrambi modi e i dsd vengono visti regolarmente 

Perdona ma se io decido su daphile di trasformare tutto in pcm 24 192 il gustard ha sul display 192 

Così come se gli mando tutto così come è mi segna dsd con la frequenza del 64 e 44 o 88 o 96 etc

Io sono un caprone, di dac ne ho avuti tanti e tutti segnavano cosa gli arrivava.

Ora che il gustard per qualche ragione induca miniserver o chi per lui che non gestisce i dsd e quindi lo induca a trasformare in pcm 352 mi pare una cosa incredibile, anche perché non dovrebbe semplicemente riprodurli 

Se qualcuno mi spiega come fa un dac a riprodurre i dsd 64 e vederli come pcm 352 mi dica come è possibile.

 

Inviato
4 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ora che il gustard per qualche ragione induca miniserver o chi per lui che non gestisce i dsd e quindi lo induca a trasformare in pcm 352 mi pare una cosa incredibile

È la sezione renderer del Gustard che probabilmente trasforma i DSD in PCM, non la sezione dac, ripeto che Minimserver non può in nessun modo trasformare DSD in PCM (a meno che non sia specificatamente configurato per farlo, come ti ho spiegato in precedenza)

Inviato

Come mai che invece con daphile tutto funziona regolarmente?

Quindi in ogni caso è minisrver che induce il gustzrd a fare ciò 

Inviato

@loureediano se hai bubbleupnp puoi provare a collegare il Qnap via smb e leggere la tua libreria in questo modo: vedi immagine.

Così trasmetti i files “naturali” senza alcun possibile intervento … compresi i dsd …. Ovviamente perdi le funzionalità di ricerca dei server e puoi solo navigare nell’albero dei files (tipo esplora risorse del pc) per cui moooolto scomodo ! Devo dire che ultimamente sto ascoltando in questo modo (con il dac, non Gustard, connesso all’ingresso Ethernet) e forse (forse!) è il modo migliore in assoluto …

IMG_0150.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...