Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 5 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2023 Effettivamente senza Berlusconi a quest'ora saremmo a bombardare l'Ucraina... 3
maverick Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Un grandissimo venditore di sogni, affabulatore e capace di vendere sabbia nel deserto come mai nessuno. Certamente molto intelligente, spregiudicato, imbattibile a far passare i suoi interessi come gli interessi degli altri. Ha cambiato il mondo, con il marketing e il concetto del "tutto si può comprare"; basta saperlo fare ed avere adeguate risorse, comunque accumulate. Indubbiamente perseguitato dalla giustizia, anche se è andato a cercarsela in ogni modo; più in alto sei e più ti fai male quando cadi. E sicuramente con pochi scrupoli; d'altra parte se non sgomiti con tutti i mezzi, leciti e non leciti, non arrivi a fare quello che ha fatto lui. Comunque non è ancora morto, e penso si riprenderà anche stavolta, come mille volte ha fatto in passato; certo .. il non essere più il centro del mondo gli deve pesare quanto e più degli anni. 2
newton Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 A me fa tristezza la vicenda umana dell'uomo che indubbiamente ha doti fuori dall'ordinario ma che anche nell'ultima stagione della sua vita non è riuscito a liberarsi dai lacci stretti dei penēs suoi. Ad andare oltre la contingenza dei suoi affari privati. Un limite umano più che politico. Inspiegabile ai miei occhi a quella età. Ha perso ogni occasione di elevarsi non dico a statista o a padre della patria disinteressato...ma neanche a figura saggia col distacco dell'esperienza e la libertà di non aver niente da ottenere in cambio. 1
maverick Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, newton ha scritto: Inspiegabile ai miei occhi a quella età. Ha perso ogni occasione di elevarsi non dico a statista o a padre della patria disinteressato...ma neanche a figura saggia col distacco dell'esperienza e la libertà di non aver niente da ottenere in cambio. Condivido in pieno. Ma fa parte del carattere dell'uomo, che non puoi cambiare. Il narcisismo allo stato puro, il voler sempre essere al di sopra degli altri, sempre circondato da lacche', sempre col retropensiero di "quello che voglio ottengo, o compro", e "quel che non ho è perché scelgo io di non averlo" (il che non è affatto vero, vedi l'ultima elezione a PdR.) Ma è effettivamente un limite umano, ed adesso fa un po' tenerezza, perché è indubbio che il 99% delle persone, e dei politici in particolare, si sogna il suo "saper fare"; diciamo che poteva finire gli ultimi anni in modo più glorioso , .. chissà se farà in tempo a farlo ...dubito. "La libertà di non aver niente da ottenere in cambio"; splendido concetto, totalmente ignoto.
Martin Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Berlusconi ha avuto mani libere quando le radio e le TV private non erano regolamentate. E poi l'amico Bettino gli ha riparato il televisore... 1
Paolo 62 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Il problema era il divieto di trasmettere oltre l'ambito locale, poi aggirato coi network. Si può criticare il modo di fare TV di Berlusconi e il fatto che un singolo imprenditore possa trasmettere più di un programma ma la diretta nazionale è una cosa normale.
Membro_0022 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 15 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma tutta questa cattiveria che c'è in giro a cosa si deve? Quando sarà l'ora, di "cattiverie" nel leggeremo a decine. Verrebbe voglia di raccoglierle tutte, una per una, con nome dell'autore, data e ora. Poi il giorno che passa a miglior vita uno "rosso", alla prima accusa di "mancanza di rispetto", servire a lor signori un maxi-post con tutte le citazioni.
djansia Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @lufranz 23 minuti fa, lufranz ha scritto: Verrebbe voglia di raccoglierle tutte, una per una, con nome dell'autore, data e ora. Si comincia con le tue o tu sei "nero" e quindi escluso? 1
Martin Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: ma la diretta nazionale è una cosa normale. Premesso che tutte le c.d. "democrazie evolute" normano severamente l'accesso al c.d. "spazio elettromagnetico" per occupazione e contenuti, il tema non è la diretta nazionale o meno, ma il metodo: L'amicone capo del governo che ti sforna non uno, ma 3 decreti ad personam per consentirti l'aggiramento normativo. (per non parlare delle successive leggi che s'è fatto da solo - per info citofonare Gasparri) E non è che allora il resto del mondo dell'emittenza dormisse, molti erano impegnati da anni in un contenzioso continuo con escopost e pretori (erano loro a ordinare gli spegnimenti) anche solo per l'emissione locale a basso raggio, altro che diretta nazionale, ma non disponevano di un Bettino-a-porter .
Velvet Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @Martin Infatti alcune avventure europee del cavaliere sono iniziate in pompa magna a suon di miliardi e finite in un bagno di sangue nel volgere di pochi anni a colpi di perdite altrettanto miliardarie (La Cinq in Francia, Tele 5 in Germania) per via di regole "un filo" più stringenti e chiare rispetto al giardinetto di casa sua. L'unico successo lo riscontra, dopo anni di perdite, con Telecinco grazie ad una legge "ad amico" da parte di Aznar il quale la libera da un po' di lacci e lacciuoli. 1
loureediano Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 La lavatrice lava molto bene i soldi sporchi.
luckyjopc Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Non occorre confondere la pietà che non si nega al moribondo, col giudizio storico e politico ampiamente negativo
vizegraf Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Io ho votato tre volte Berlusconi e non gli perdono di aver deluso quelli come me che speravano in una svolta liberale. Dopodiché ho smesso di andare a votare perché a mio giudizio gli altri erano (e sono) peggio di lui.
Paolo 62 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @Martin Giusto, ma che contenuti può offrire una TV privata locale? Io sulle TV berlusconiane trovavo film, telefilm e sport che la RAI non trasmetteva e ne ero contento. E la concorrenza delle TV private ha costretto la RAI a potenziare l'offerta.
luckyjopc Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Quanto a contenuti trovo che Sky sia esempio di tv commerciale ben fatta ,non altrettanto molte cose di Mediaset anzi la maggior parte
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 6 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile 2023 24 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: ma che contenuti può offrire una TV privata locale? Telereporter aveva ottimi contenuti, dopo l'una di notte. 1 4
Paolo 62 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @Panurge E prima? Io sulle TV di Berlusconi trovavo lo sport americano, la grande boxe e film non troppo vecchi che la RAI non trasmetteva.
Discopersempre2 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 26 minuti fa, Panurge ha scritto: dopo l'una di notte. Anche tele Elba finiva le trasmissioni verso mezzanotte......buio totale 😢....poi verso l' una appariva una scritta che scorreva in basso del televisore: "bimbi andate a letto...bimbi andate a letto..."; dopodiché si compieva il miracolo 😱😈
Messaggi raccomandati