Vai al contenuto
Melius Club

Berlusconi ricoverato in terapia intensiva


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Panurge ha scritto:

Telereporter aveva ottimi contenuti

Dalle tue parti si prendeva benissimo, da Torino bisognava amplificare un bel po' il segnale e sperare che non ci fosse nebbia :classic_blush: (I miei non riuscivano a capire perchè mi interessassero così tanto le tv private)

claudiofera
Inviato

@Paolo 62  Prima ...prima ,in epoca di trasmissioni analogiche,a Roma si ricevevano circa trenta frequenze..quindi 30 tv ! c'erano teleromaeuropa,uomo tv e un'altra ventina di tv private ( compresa la gbr di craxi !! ) che ,insieme a ingenuità varie,avevano nei palinsesti ore e ore ci cinema high-quality .. quasi sovrapponibili ai cineclub !!!!! A pranzo e a all'ora di cena si poteva imbattere in Rossellini,De Sica,Bergman,Ford..tanto che-quando a casa c'erano in corso le proverbiali litigate- mio fratello se ne usciva con un "Non c'è pace tra gli ulivi !" frase che che prendeva in prestito dal titolo del film di De Santis,lo stesso regista di "Roma ore 9 "....non voglio dire nulla a proposito di berlusconi,perchè la differenza di opinioni è troppo forte..ma,sommessamente,ti ricordo che fatte tutte le tare  prima  del lavaggio dei cervelli( che prodest  sopratutto a lui..)..i cervelli funzionavano un pò di più,e si stava poco poco  meglio

Inviato

Ma Selene su che rete stava

  • Haha 1
Membro_0023
Inviato

Se siano le TV del Berlusca ad aver cambiato il pubblico, o se sia il pubblico ad aver condizionato la programmazione del Berlusca, è cosa che studierà la Storia di questo Paese.

Adesso è troppo presto, non lo sa nessuno.  

Inviato

@claudiofera Io credo che il grave errore sia stato obbligare le TV private a trasmettere una certa parte di programmi autoprodotti. Risultato? Indigestione di talk show e Grande fratello.

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se siano le TV del Berlusca ad aver cambiato il pubblico, o se sia il pubblico ad aver condizionato la programmazione del Berlusca, è cosa che studierà la Storia di questo Paese.

Adesso è troppo presto, non lo sa nessuno.  

La prima che hai detto.

Inviato

berlu ha semplicemente intercettato la voglia di svago delle persone, 

tra l' altro mica ci voleva poi tanto, ma vi ricordate che pizze sulla rai

  • Melius 1
Inviato

Vero. Ma anche le altre TV lo facevano. Berlusconi è quello che si è preso tutto. Ha rilevato Retequattro e Italia Uno e ha monopolizzato di fatto l'emittenza privata. Questa è l'unica stortura che andava corretta subito.

  • Melius 1
claudiofera
Inviato

Come no, Dinasty lava più bianco  di Eduardo.

Inviato

@Paperinik2021

4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Per me è la seconda. Palla al centro.

Allora facciamo così, intercettando forse qualche diversa necessità non coperta dalla Rai ha proposto una tv che ha anestetizzato, cambiato il pubblico.

Inviato
18 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

Ha fatto anche cose Buone 

Certo, per chi ha investito in titoli di stato quando lo spread era arrivato a quasi 600 😂

Inviato

@claudiofera Il teatro di Eduardo è stato trasmesso già abbastanza dalla RAI. Le soap piacevano ad un certo pubblico e il Cav. per questo le ha trasmesse. E' TV commerciale, non cineforum. Se stufa, non si guarda.

Membro_0023
Inviato

Tanto per fare un esempio: "Tutto il calcio minuto per minuto" o "La Corrida" alla radio, o "Il processo del Lunedi" o "Carramba che sorpresa!" in TV,  non erano programmi per anestetizzare il pubblico?

claudiofera
Inviato

@Paolo 62 Allora ,scrivo solo questo.Quando lui scese in campo...fù preceduto dall'invio di MILIONI- dicasi MILIONI -di libelli pesanti ognuno  'na mezza kilata...OH !UNO PER FAMIGLIA...ora,a parte il costo stratosferico dell'operazione ,che qualche domandina a proposito...all'interno del propagandone lui si vantava di come avevano aggirato la legge che proibiva alle private di trasmettere a livello nazionale : ore 21 parte il progamma in Lombardia,ore 21,01 in Sicilia,alle 21,02 in Emilia ecc...se questa ti sembra la statura di uno statista........................  che viva altri cent'anni ( cit.) ,sennò non ce la posso fare.

Inviato

va anche detto che però il problema era la legge

e che poi non si è fatto un antitrust serio

non che una o più private potessero trasmettere a livello nazionale

  • Melius 1
×
×
  • Crea Nuovo...