one4seven Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Ma chi sarebbe il principale finanziatore che ha smesso di pomparci soldi?
Mighty Quinn Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 2 minuti fa, mla ha scritto: Posto che l’alta definizione in audio digitale sia necessaria per avvicinarsi alla qualità e dinamica originali poiché il formato CD non è sufficiente, qual è il formato attualmente disponibile da utilizzare? Oppure il CD è già sufficiente ma non lo registrano volutamente come si deve? Il "posto che" è in parte sbagliato Detto ciò ti ringrazio per la domanda e la fiducia.... diciamo che si apre un capitolone che meriterebbe un bel treddone come ai bei tempi Ma forse è meglio rimanere qui così non lo legge nessuno e possono credere di continuare a sentire gli angioletti coi loro dsd multipli e mqa "master autenticati con origami" Hahahaha!!!! Ehm.... Scusa, seriamente: basta e avanza il 24/96 basta per chi ci lavora e avanza per chi ascolta 1 1
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 7 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma chi sarebbe il principale finanziatore che ha smesso di pomparci soldi? Anthony Edward RUPERT, del Sudafrica, che si è dimesso lo scorso 17 marzo
one4seven Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @stefano_mbp si conoscono i motivi per cui si è defilato?
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 12 minuti fa, mla ha scritto: Oppure il CD è già sufficiente ma non lo registrano volutamente come si deve? Il cd, ovvero formato Red Book audio, nacque da una serie di compromessi, non ultimo (racconta la leggenda) quello di accontentare l’allora A.D di Sony che pretendeva di ascoltare in auto tutta la Sinfonia n.9 di Beethoven senza cambiare cd … nel formato 16/44.1 la 9 di Beethoven ci sta giusta giusta su un cd di circa 70’. Come dice @FabioSabbatini già con 24/96 si raggiunge la perfezione ma la 9 di Beethoven nel formato 24/96 non stava in un solo cd ….
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 4 minuti fa, one4seven ha scritto: si conoscono i motivi per cui si è defilato? No, nessuna notizia certa, ma direi che sia stato proprio per la bancarotta imminente
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @one4seven il motivo potrebbe essere l’ennesimo ritardo della presentazione del nuovo protocollo SCL6 che è slittato al prossimo anno
mla Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: già con 24/96 si raggiunge la perfezione Sì però comprimono e tagliano i picchi, che possiamo fare? Scendiamo in piazza con i Black bloc come i francesi per i 2 anni di pensione?
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Adesso, mla ha scritto: Sì però comprimono e tagliano i picchi, che possiamo fare? Sicuro? La maggior parte delle rimasterizzazioni di Deutsche Gramophone e Decca sono realizzate proprio nel formato 24/96 … dubito fortemente che si siano “castrati” da soli
Mighty Quinn Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 26 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma chi sarebbe il principale finanziatore che ha smesso di pomparci soldi? Rupert nipote... rampollo della famiglia Rupert dinastia ultrapotente del sud africa Fatti un sacco di miliardi con le sigarette (Rothmann ecc...) e poi un po' ovunque anche nel mercato del lusso E poi l'immancabile mega fondo filantropico per far vedere quanto siamo buoni e ci teniamo alla salute dei poverelli (cough, cough....!!!) 1
mla Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Sicuro? La maggior parte delle rimasterizzazioni di Deutsche Gramophone e Decca sono realizzate proprio nel formato 24/96 Purtroppo conosco e ascolto poco la classica nonostante mi piaccia molto però per quanto sento il Rock è quasi tutto così.
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 4 minuti fa, mla ha scritto: Sì però comprimono e tagliano i picchi, che possiamo fare? Pensa che il remaster del 2012 del mitico ciclo del Ring di Wagner diretto da Solti (registrato tra il 1958 e il 1965) è stato realizzato nel formato 24/48 … e lo vendono a peso d’oro ….
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 8 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2023 @mla Quello che fanno in fase di mastering non dipende dal formato, ma sono scelte "editoriali". Se vuoi comprimere e tagliare lo fai, se non vuoi non lo fai. Il formato usato non centra nulla. Il PCM 16/44, è già in grado di contenere tutto quello che serve, ed è già tecnologicamente in grado di contenere tutto quello che poteva contenere un nastro professionale. 5
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 minuto fa, mla ha scritto: Rock è quasi tutto così Il Rock ha il problema della loudness war … la compressione è voluta (molto spesso) e il formato c’entra poco 1
Mighty Quinn Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Quello che fanno in fase di mastering non dipende dal formato, ma sono scelte "editoriali". Se vuoi comprimere e tagliare lo fai, se non vuoi non lo fai. Il formato usato non centra nulla. Il PCM 16/44, il formato classico del CD, è già in grado di contenere tutto quello che serve, ed è già tecnologicamente in grado di contenere tutto quello che poteva contenere un nastro professionale INECCEPIBILE! Un post INECCEPIBILE non credo di averlo mai visto C'è sempre una prima volta 2
mla Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Quello che fanno in fase di mastering non dipende dal formato, ma sono scelte "editoriali". Sì certo, è quello che intendevo. 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Il PCM 16/44, il formato classico del CD, è già in grado di contenere tutto quello che serve, ed è già tecnologicamente in grado di contenere tutto quello che poteva contenere un nastro professionale. Bene, quindi che facciamo, apriamo una petizione su Change.org?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2023 Un 16/44 fatto bene basta e avanza 4
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 minuto fa, mla ha scritto: apriamo una petizione su Change.org? Ce ne sono già a iosa … ma chi comanda è il mercato e il mercato dice che vendi più musica se riesci ad ascoltarla con cuffiette da €10 quindi … vai con la compressione. È però molto raro che qualcuno ascolti il Sigfrido con cuffie da €10 (sarebbe quasi inascoltabile), per la musica ci vuole anche un po’ di rispetto (cioè si ascolta con sistemi adeguati) che purtroppo manca alle nuove generazioni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora