Vai al contenuto
Melius Club

MQA in amministrazione controllata


Messaggi raccomandati

Inviato

ma dal 1 maggio Tidal non doveva più pubblicare album in mqa o sbaglio?

Inviato
4 ore fa, Paolosnz ha scritto:

ma dal 1 maggio Tidal non doveva più pubblicare album in mqa o sbaglio?

Non saprei, so solo che avevano annunciato che ciò che stava su Tidal in MQA non sarebbe stato rimosso.

Sarei curioso anche di capire che fine farà MQA Japan.

Inviato

Era una presa per i fondelli... con TIDAL al mattino ascoltavi un album e lo trovavi solo in risoluzione 44.1 / 16.   al pomeriggio lo ritrovavi neL formato MQA.    MAGHI !!!!!

Inviato
Il 17/4/2023 at 22:07, maxgazebo ha scritto:

Sono d'accordo...una sòla bella e buona, purtroppo c'è chi si è cambiato il DAC per avere MQA...:classic_sad:

 

Io sono uno di quelli...ma al momento non me ne pento, il mio primo approccio all'MQA è stato circa 3 anni fa quando presi il mio amatissimo Dragonfly Cobalt e dai primi ascolti ne rimasi molto colpito, il suono per me era migliore anche se percepivo una certa manipolazione...però non c'è un caxxo da fare se le tue orecchie dicono si il cervello si adegua.

Semplicemente voglio dire che a me interessa poco di tutto quello che esiste dietro il progetto MQA, esso è un prodotto commerciale come potrebbe essere un paio di jeans o una marca di gelati...io risultato è che se una cosa ti piace la consumi altrimenti no, ed il bello che non essendo tutti fatti con lo stampino noi umani, ognuno "consuma" quello che vuole.

Mi auguro solo che tutti coloro che criticano aspramente MQA lo abbiano ascoltato bene almeno una volta...perchè da quello che ho percepito in questi anni molti lo criticano a prescindere. 

Io vi invito ad ascoltare con un buon DAC e un buon impianto l'album su Tidal "2L-The MQA Experience", una qualità per me stupefacente.

Due parole infine su Tidal...mi dispiace molto chi augura a Tidal di fallire perchè io da quando lo uso non ne posso più fare a meno e per me è il migliore piattaforma di streaming musicale. Grazie ad essa ho scoperto generi musicali e centinaia di gruppi che mi stravolto completamente, ed arricchito a dismisura le mie conoscenze musicali. 

Tidal tra i tanti pregi ha per me il miglior algoritmo in assoluto nel correlare brani musicali della stessa tipologia, i mixaggi che ti propone prendendo spunto da quello che ascolti sono semplicemente straordinari, mi chiedo come si possa augurare il male ad un progetto di una qualità simile!!

  • Melius 2
Inviato

@ildoria76 per carità … lunga vita a Tidal, un mercato senza concorrenza sarebbe un vero disastro.

Ma riguardo a MQA la sòla rimane, di fatto un MP3 moderno a pagamento … chi ne ha bisogno? Proprio nessuno.

È una questione di principio, come lo è stata la marea di dissensi quando si è scoperto che chi “spacciava” vinili prodotti con processo full analog in realtà, almeno in una fase del processo, digitalizzava i file.

E poi c’è sempre il sospetto che oltre alla compressione lossy ci sia anche qualche altra manipolazione … da cui MQA sembra suonare meglio di altri … un caso? Temo proprio di no.

Ci sono registrazioni che suonano in maniera stupefacente senza il bisogno di ricorrere a MQA, e remaster curati in modo straordinario che ci permettono di ascoltare registrazioni degli anni ‘60 come se fossero state eseguite ieri (es. il mitico ciclo del Ring di Wagner rimasterizzato lo scorso anno e diretto da Solti … fa venire i brividi, ancora meglio della rimasterizzazione del 2012 circa).

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

Ci sarebbe molto da dire su questo video

 

 

Ora che la baracca affonda i topi scappano

Nonno Paul da subito aveva detto che mqa è solo uno schema inutile per un problema inventato

Poi, quando sembrava prendere quota ha fatto il 180 e è diventato un sostenitore

Adesso che questa roba affonda e speriamo sparisca definitivamente eccolo smarcarsi di nuovo puro e illibato....nooo....a lui non è mai piaciuto mqa...

Hahahaha!!!!

E poi via con una sequela di frasette da venditore del mercato del pesce sul DSD

Hahahaha!!!!

Ma almeno facesse qualcosa con prestazioni valide

Vabbè....

Mi viene quasi da esprimere solidarietà verso mqa

Quasi eh? Non proprio

Hahahaha 🤣

Mighty Quinn
Inviato

Tra l'altro questo video è un segnale forte

Sullo stato  attuale  di mqa 

Mi risulta che I costruttori dovevano firmare un NDA, quindi se mqa fosse veramente "attiva" non avrebbe potuto dire quello che si è permesso di dire

Infine: notare che manco sa cosa significa mqa, sbaglia pure a dire che vuol dire la sigla 🤣

Prendiamolo come augurio e speriamo che venga spazzata via per benino

 

 

 

 

Inviato

@ildoria76 ma anche per me lunga vita a Tidal, per l'amor del cielo!! E' un ottimo servizio e qualità...il mio dubbio e perplessità è stato solo sulla scelta commerciale di proporre uno "standard" di compressione diverso ed esclusivo, che mi sapeva tanto di "fregatura" per far soldi, visto che sempre di sistema di compressione parliamo, per sofisticato che sia...

Non ho mai avuto MQA in casa, sempre ascoltato in sistemi non miei per cui non posso pronunciarmi, e non credo ne farò mai uso, ma non discuto i gusti altrui :classic_rolleyes:

 

Inviato
3 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

il mio dubbio e perplessità è stato solo sulla scelta commerciale di proporre uno "standard" di compressione diverso ed esclusivo

Credo che per Tidal la maggiore attrattiva sia stata il notevole risparmio di banda trasmissiva: a parità di utenze 100 per Qobuz e circa 50 per Tidal … un risparmio considerevole

Inviato

@stefano_mbp beh immagino, se questi sono i numeri la attrattiva è sicuramente importante...ma la qualità cosa c'entra? C'è correlazione tra efficienza di compressione lossless e maggiore qualità del file finale rispetto allo stesso file WAV o FLAC? Perchè è di questo che si parla...come se un file zippato sia alla fine migliore dell'originale? Non riesco a capire...

Inviato

@maxgazebo intendevo dire che probabilmente a Tidal importava poco, o comunque non solamente, della qualità ma soprattutto del risparmio in termini di infrastruttura poiché questo le dava anche la possibilità di uscire con prezzi degli abbonamenti concorrenziali (pur dovendo pagare, immagino, royalty a MQA).

Inizialmente poi MQA non era ancora stata “smascherata” così platealmente, del resto il pubblico ha conosciuto MQA “grazie” a Tidal che penso mai si sarebbe immaginata una tale levata di scudi.

Infatti per iniziare a mettersi al riparo un paio di anni fa, se non erro, se ne uscì con un abbonamento limitato a flac in qualità CD impostando così una eventuale via di uscita senza perderci la faccia più di tanto.

Mighty Quinn
Inviato
11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

probabilmente a Tidal importava poco, o comunque non solamente, della qualità ma soprattutto del risparmio in termini di infrastruttura poiché questo le dava anche la possibilità di uscire con prezzi degli abbonamenti concorrenziali (pur dovendo pagare, immagino, royalty a MQA).

Tidal ci ha provato 

Ha sperato, anzi previsto (sbagliando non di molto) che la comunità audiofila si bevesse sta sola 

Immagino abbia pensato qualcosa tipo: visto che tendono a credere alle cose sulla base del marketing spinto, prendiamo loro intanto (grazie alle fanfare che ora si nascondono robert harley in primis...)

E poi estendiamo al grosso mercato extra audiofilo grazie al fatto che mqa riempirà di "cippetti proprietari" i loro attrezzi portable 

Per qualche anno sembrava potessero quasi farcela 

L'abbiamo scampata bella 

 

Inviato
3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Tra l'altro questo video è un segnale forte

Sullo stato  attuale  di mqa 

Il video è di 2 anni fa. 

Mighty Quinn
Inviato

@granosalis

Hai perfettamente ragione!

Scusa Paul!

Si vede che ha anticipato la mala parata

Doppio di tante scuse sir!

La sostanza è immutata

Prima schifa

Poi supporta e pubblicizza

Poi gira la ruota ancora

Si vede che ha realizzato che vendere la favola DSD agli audiofili è più lucroso

Come non dargli ragione 

The dark side
Inviato
Il 14/5/2023 at 00:00, granosalis ha scritto:

 

Il 13/5/2023 at 19:09, Paolosnz ha scritto:

ma dal 1 maggio Tidal non doveva più pubblicare album in mqa o sbaglio?

Non saprei, so solo che avevano annunciato che ciò che stava su Tidal in MQA non sarebbe stato rimosso.

Sarei curioso anche di capire che fine farà MQA Japan

 

E chi ha sottoscritto l’offerta per l’HI-res? Tutte le nuove uscite le rendono disponibili in 24-96 o ce la becchiamo dove dice Sora Lella? 

Inviato
1 minuto fa, The dark side ha scritto:

E chi ha sottoscritto l’offerta per l’HI-res? Tutte le nuove uscite le rendono disponibili in 24-96 o ce la becchiamo dove dice Sora Lella? 

Tidal ha dichiarato che supporterà l'Hi-Res. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...