Vai al contenuto
Melius Club

MQA in amministrazione controllata


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, ildoria76 ha scritto:

è davvero la cosa più utopica che possa esistere perchè nessuno potrà mai riprodurre sul proprio impianto il brano esattamente come è stato registrato

… e quindi ne convieni che ci sia molta presa per il …. naso quando si sventola ai quattro venti un simile concetto, soprattutto per rafforzare un’idea che non ha fondamenti

 

Inviato

Premesso, ancora una volta, che dal formato 24/88 in su ho sempre preferito i file HiRes rispetto a MQA, ripeto che nella mia esperienza personale i file MQA suonano meglio, e non poco, rispetto a quelli HiRes 24/44, e in diversi casi, meglio anche dei file HiRes 24/48.

È del tutto ovvio che MQA potenzialmente poteva essere davvero usato come metodo per far arrivare a casa degli appassionati la qualità audio del Master, ma assai presto ha smesso di tenere fede al suo nome, Master Quality Authenticated, tanto che su Tidal si trovavano una marea di file MQA a 16/44 (moltissimi album della Sony, per esempio..) “ributtati” in formato MQA alla bell’e meglio..

Tanto che da diversi anni ho lasciato Tidal per Qobuz.

Ma, onestamente, tutto questo accanimento contro MQA che ha fatto suonare in maniera eccellente molti dei miei album preferiti, sinceramente non lo capisco… ma dico davvero davvero…

Poi un giorno mi riuscirà anche di capire “il lato oscuro della Forza”… forse… chissà..

Che la Forza sia con voi… Pace e Bene a tutti… 

 

 

  • Melius 2
Inviato

Perchè non c'era compressione ma cancellazione e poi con un algoritmo la ricostruzione fittizia.

Probabilmente questa ricostruzione piaceva a tante orecchie, a me non ha mai ne convinto ne sentito meglio di altri file

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Probabilmente questa ricostruzione piaceva a tante orecchie,

Non ne dubito

Ma era un piacere in buona misura indotto dal gurame supremo 

dell'hiend (Robert Hartley il più sfacciato...poverino sono mesi che tace in un silenzio assordante, presumo per la vergogna) che ha venduto sta cosa inutile agli audiofili come se fosse na gran cosa e detti audiofili se la sono (in misura significativa) bevuta

Va detto che alcuni virtuosi giornalisti hiend non si sono mai accodati alla fanfara

Il buon Kal Rubinson qualche giorno fa si è perfino lasciato sfuggire una velatissima e indiretta critica sulla faccenda

Gullibility è la parolina magica

(Per me non è una scelta, ma di' opinioni )

 

Screenshot_2023-08-18-11-12-49-59_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.dcfe0311f3c34375a72472faca785ee3.jpg

 

Inviato

@FabioSabbatini Io, sinceramente, negli anni di ascolti e ascolti non sono mai stato in grado di dire a me stesso che un MQA suonasse in MQA notabilmente meglio che senza. Ma allo stesso modo da Qobuz non ho mai notato un HI-Res che mi colpisse notevolmente rispetto al CD quality corrispondente.  DOve ascoltavo qualità che mi colpivano particolarmente era sempre dovuto alla sala di incisione e non al formato.

Ora però che Tidal ha messo a disposizione un nutrito gruppo di Hi-res di album storici presi da analogico, certo mi sembra che tutti suonino meglio del solito, soprattutto con un buon ascolto in cuffia.  Probabilmente Tidal ha saputo "cucinare" a dovere questi Hi-Res !!!!

PS: ma dei DAC che avevano la decodifica MQA son destinati a Modernariato da esposizione, a testimonianza del fallimento o a cosa ?     Mi scuso, ma considero MQA una bufalata concettuale e ci ho perso tempo e attenzioni per capirlo !!!!

Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, sandromagni ha scritto:

allo stesso modo da Qobuz non ho mai notato un HI-Res che mi colpisse notevolmente rispetto al CD quality corrispondente

Ovviamente 

Questo per due motivi: 

Evidentemente il file di origine era lo stesso

E soprattutto perché non si può distinguere hires da redbook (a parità di file originale e lavorando bene)

 

Chi lo afferma o è per suggestione o perché confronta due file diversi nel trattamento (livello, file originale, eq, riverbero ecc...) che in genere tendono a favorire la novità cioè il formato più fighetto.

Le balle hiend da decenni portano avanti la favola che hires suona udibilmente meglio

Non è così ma non conviene dirlo

Il vantaggio di 24/96 rimane comunque significativo in fase di registrazione e masterizzazione. C'è più digital room e questo è un beneficio reale. Facilita il lavoro.

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Probabilmente Tidal ha saputo "cucinare" a dovere questi Hi-Res !!!!

Tidal non “cucina” nulla come del resto nessun altro provider di servizi di streaming, si preoccupa solo di rendere disponibili i file che arrivano dai distributori, siano essi le Label o altri.

6 minuti fa, sandromagni ha scritto:

ma dei DAC che avevano la decodifica MQA son destinati a Modernariato da esposizione

Continuano a funzionare come prima, semplicemente la sezione MQA non sarà più utilizzata.

Inviato
14 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Probabilmente Tidal ha saputo "cucinare" a dovere questi Hi-Res !!!!

… in altre parole, Tidal & company (Qobuz, Deezer, Spotify, ecc) altro non sono che dei distributori al dettaglio .., come Amazon che ha una vetrina online di merce e quando la compri prepara il pacco e te lo spedisce, neppure apre la confezione dell’aspirapolvere (per fare un esempio)

Inviato

@stefano_mbp Io non sono per nulla d'accordo che Tidal, Qobuz non "processano" in qualche modo.     Se è vero, ed e' vero, che hires e redbook dello stesso disco sono indistinguibili salvo rarissime eccezioni, da sempre Tidal suona meglio di Qobuz sulla qualità redbook e adeso ascoltanto Tidal MAX hanno davvero una marcia in più all'ascoloto degli HiRes di Qobuz o comprati come file.    Questo alle mie orecchie.  E allora una qualche forma di "processamento" avviene. Io la penso così

Inviato

@FabioSabbatini da queste nostre considerazioni mi viene da pensare a quando fu sotttoposto a Karajan il da nascere CD e gli fu chiesto un parere tra varie qualità di PCM

Non so quali fossero le alternative (forse 48 khz o quacosa più di 16 bit) e lui si espresse a favore della qualità che poteva contenere la nona di Beethoven in un solo CD.

Penso quanto "solida" si è dimostrata nel tempo la scelta visto che la qualità CD resta oggi a distanza di tanto tempo e tante alternative una qualità centrale per l'ascolto

Inviato
18 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

… in altre parole, Tidal & company (Qobuz, Deezer, Spotify, ecc) altro non sono che dei distributori al dettaglio .

Detto forse meglio: Qobuz, Tidal & Co offrono soltanto un “contenitore” che viene riempito direttamente dalla casa discografica! 
Mi ricordo, anni fa, di un album che non partiva, in streaming, di una piccola casa discografica e lo segnalai a Qobuz. Mi riposerò che “lo avrebbero segnalato a loro volta” alla casa discografica! 

@sandromagni Il fatto che tu, singola persona, non sia riuscito a sentire la differenza fra qualità CD e MQA, o qualità CD e HiRes è una verità, soggettiva, ma per te una verità. Purtuttavia sarebbe da capire il perché di questa verità soggettiva, perché che può essere legato a questioni di impianto (insufficiente qualità o scarsa messa a punto), o a questioni della percezione dei suoni (orecchio) o della sua elaborazione (Talamo e ipoTalamo con successiva proiezione alla corteccia cerebrale) o semplicemente di attitudine o gusti personali. Ma una verità soggettiva non significa una “verità per tutti”.

Io in genere non mi soffermo più sulla differenza fra HiRes e formato 16/44, ma semplicemente sulla differenza fra musica (classica) dal vivo e musica riprodotta a casa mia. Con questo paragone diretto…purtroppo non posso più ascoltare i file 16/44 perché suonano molto più artificiali rispetto a quanto ascolto in sala da concerto. Tutto qui…ma non è poco.
 

 

18 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Chi lo afferma o è per suggestione o perché confronta due file diversi nel trattamento

Questo tuo considerazioni sono così soggettive e così “antiscientifiche” che sono in evidente contrasto con i tuoi numerosi posts in cui consigliavi a tutti di “seguire  le magnifiche sorti e progressive” (cit. Leopardi) della Scienza….
Ti ripeto per l’ennesima volta che l’unica pubblicazione scientifica a cura di una grande Università (Americana), l’unica pubblicazione fatta su una ampia metanalisi di confronti a doppio cieco, smentisce clamorosamente le tue affermazioni! Cioè a dire che la differenza fra qualità HiRes e qualità CD è percepita e avvertita come miglioramento, non solo come diversità….

Insomma, dopo tutti gli appelli ad essere scientifici, ecco affermazioni che vanno contro le evidenze scientifiche suonano un po’ stridenti…non trovi?

”O Frati, dissi, che per centomila perigli giugneste all’Occidente, a questa tanto picciola vigilia dei vostri sensi ch’è del rimanente, seguitate vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza”

Inviato

@stefano_mbp si certo la mia domanda era retorica per sottolineare quanta fuffa ci sia stata nell MQA.   unico vantaggio di MQA èra per Tidal che risparmiava tanto spazio di stoccaggio per questo pseudo oltre il CD.     o ancora per ascolti da cellulare  per consumare meno banda se questa era variabile critica

Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Penso quanto "solida"

Diciamo che la solidità tecnica e prestazionale c'era

Poi è venuta meno la praticità, convenienza

Insomma con la liquida si è fatto un grosso passo avanti

Difficilmente si torna indietro 

Poi da quando hanno scoperto che basta vedtire a festa un formato/mezzo e strombazzarlo in giro che gli audiofili se lo bevono.... è una pacchia!

(hdcd, mqa, dsd, sacd, xrcd, hqcd...)

Inviato

@SimoTocca resto attonito dalle tue affermazioni.

1) non c'è differenza all'ascolto tra redbook e hires

2) ascolto di musica "non amplificata" dal vivo e riprodotta in casa, sono certamente due mondi completamente diversi.   Ma hires secondo te "delude" meno in questo confronto

 

certi aspetti - la timbrica ad esempio - tra live e a casa possono essere confrontati.  tutto il resto no e meno male.  a casa sarebbe impossibile una dinamica dad orchestra

Inviato

@FabioSabbatini concordo con te al 100%

quando indico qualità CD volevo indicare quaòità redbook veicolata senza il supporto fisico

io oggi ascolto da streaming quasi sempre la qualità che Karajan scelse tantitanti decenni fa e lo faccio con estrema soddisfazione di fruizione

 

le persone, in genere, hanno poco spirito critico autonomo e si bevono quel che vien loro strombazzato, più ancora in un hobby che spesso è "alla ricerca della perfezione sonora" più che del piacere d'ascolto.    insomma siam più figli dei romani che dei greci !  perbacco!

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Tidal che risparmiava tanto spazio di stoccaggio per questo pseudo oltre il CD

Il vantaggio non è/era nello spazio disco che ormai non costa nulla (molto poco), ma piuttosto nella banda trasmissiva che ancora oggi costa molto … prova a calcolare che banda occorre per trasmettere a milioni di utenti brani in MQA piuttosto che in hires flac 

Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, sandromagni ha scritto:

e persone, in genere, hanno poco spirito critico autonomo e si bevono quel che vien loro strombazzato

Parole sante

E le evidenze financo soverchianti ( es redbook vs highres ho spiegato fin troppe volte come stanno le cose....ma anche tanti altri) vengono distorte/manipolate a piacere tanto si trova chi ci crede (in buona fede)

Soprattutto se non sono funzionali a rifilarti l'ennesima versione definitiva di KOB...

:classic_smile:

Inviato
28 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Tidal MAX hanno davvero una marcia in più all'ascoloto degli HiRes di Qobuz o comprati come file

Allora vuol dire che applicano un po’ di equalizzazione … pratica fortemente discutibile … per principio un file in streaming deve essere uguale al file scaricato o comprato su cd (a parità di versione/edizione/rimasterizzazione ecc…) altrimenti è una presa per il … naso, è una pratica sottobanco ignobile per attirare utenti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...