Vai al contenuto
Melius Club

MQA in amministrazione controllata


Messaggi raccomandati

Inviato
48 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

in parrocchia, sono incerti se parlare di Satana o MQA …

Pare, dico pare, che Satanasso sia così perfido che in uno speciale girone per audiofili non credenti in MQA (sono pochi ma ci sono), tra le altre sevizie, manda in loop il Mefistofele in filodiffusione codificato MQA

Perfido!

Ultima Legione @
Inviato

.

Come recita un vecchio detto suggerirei: ...................Scherzate pure con i Fanti ma lasciate stare i Santi.

.

Inviato
3 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

ma lasciate stare i Santi.

… quali? … Satana? O MQA?

Inviato
Il 19/11/2023 at 19:30, SimoTocca ha scritto:

Se negli album in versione 24/96 ho quasi sempre preferito Qobuz e il flac “indenne”, gli album in veste 24/48 spesso mi hanno messo in seria incertezza, finendo spesso per preferite l’MQA al flac 24/48. Con gli album 24/44 nessuna incertezza: sempre migliori quelli in MQA.

Tu non sei umano, sei un Cyborg.

Inviato
1 ora fa, Revenant ha scritto:

Tu non sei umano, sei un Cyborg.

Ho visto (anzi sentito…) cose che voi umani….(cit. Blade Runner..)

Ti spiego il perché per arrivare alla conclusioni che tu hai evidenziato non importa essere un cyborg 

Si può arrivare alle stesse conclusioni con orecchie umane purché:

1) Si usino apparecchiature di livello qualitativo tale da far apprezzare le differenze (i miei impianti sono riportati infatti sulla mia pagina personale, in modo da far capire con quali strumenti arrivo alle mie conclusioni, nella maggior parte dei casi invece questa chiarezza proprio non c’è…peccato!)

2) Si usi musica con strumenti naturali (classica, jazz, voci umane..), cioè musica che si può ascoltare dal vivo e che quindi può essere facilmente confrontata con la musica riprodotta

Seguendo le due semplicissime regole qui sopra enunciate, alle mie conclusioni porterebbero arrivare tutti o quasi….

Il problema principale è che nella maggioranza dei casi di chi valuta MQA, le due semplici e banali regolare sopracitate sono pressoché sempre ignorate….in particolare la seconda….

Avere, poi, grande confidenza con la musica dal vivo è ulteriore garanzia quando si esprime un giudizio di ascolto di musica riprodotta, garanzia di giudizio  equilibrato ed attendibile..

Questo requisito va oltre le due semplici regole di cui si parlava e che sono per me basilari. 
Però si capisce bene che se uno ascolta un clarinetto solista, magari nel concerto di Mozart KV 622 e si vuol confrontare come viene riprodotto in MQA o in file HiRes, andrebbe conosciuto il clarinetto per come suona dal vivo …è una banale questione di logica, più che questione tecnica o audiofila…

Inviato

Quando MQA nacque uno dei primi e più fervidi sostenitori fu il capo della piccola casa discografica 2L, di cui sotto riporto l’immagine dell’ultimo album uscito e già disponibile in streaming.

La 2L, signori miei, è una etichetta di musica classica e folkloristica europea, nota per la sua altissima qualità audio delle registrazioni.

Tanto che dal 2006 (anno di fondazione) in poi ha accumulato più di 40 (Quaranta!!) nominations ai Grammy Awards! 
…mica bruscolini…

Torno a ripetermi, ma non so quanti di quelli che hanno scritto qui sopra possano vantare un curriculum di Morten Lindberg, fondatore e CEO della 2L e le sue 43 nominations ai Grammy! Grammy quasi tutti nella categoria “migliore ingegnere del suono”…peraltro..)
Ebbene Morten Lindberg ha parlato moltissimo e a favore assoluto di MQA.

Delle possibilità audio di MQA facendo riprodurre il Master originale ma preservando la “dote” cioè la proprietà intellettuale della casa discografica …

Morten parlava delle sue registrazioni, spesso fatte in DXD 24/358…

Se MQA avesse mantenuto le promesse iniziali, Master Quality Authenticated è cioè di preservare e offrire la qualità autentica del Master… ebbene forse MQA sarebbe sempre viva e vegeta e avrebbe ottimi motivi audiofili per esserlo..

image.thumb.png.7012ab32e1cbb4d615dd77c21e7cf6b9.png

Inviato

Per quanto riguarda il termine lossy, cioè con perdita di dati.

Ebbene, certamente la codifica MQA è lossy, cioè comprime e poi perde dati nella decompressione…

Ma… più volte è stato sottolineato come questa perdita non avenisse “come capita capita”, ma fosse stata studiata matematicamente per annullare le perdite “sensibili” da punto di vista psicoacustico..

In altri termini: si ascoltava un file lossy, vero, ma in pratica non ci si accorgeva della “perdita di dati”

Infine, e chiudo l’ennesima “grigliata” di tanta carne messa al fuoco, peraltro a favore di una decodifica ormai defunta e che io non uso più da diversi anni, infine vi invito a leggere il nell’editoria le sull’ex Computer Audiophile, cioè Audiophile Style attuale, scritto dal capo, sul come si deve, oggi nel 2023, interpretare il termine lossy e lossless..

https://audiophilestyle.com/ca/bits-and-bytes/is-it-time-to-rethink-lossless-r1231/

il “capo” peraltro mi rimane simpatico (anche se lo era molto di più, simpatico e spontaneo, all’inzio..) anche perché usa una delle mie cuffie e ne parla benissimo (la RAAL) e due dei miei attuali DAC… si condividono diversi gusti…

https://audiophilestyle.com/profile/5-the-computer-audiophile/

 

Inviato

Ma voi tidal con heos come l’ ascoltate ? Senza che castri a 16 bit ?

Inviato

Caro Simone per me è ripeto per me non sei per nulla attendibile visto il tuo giudizio ultra positivo di album iper compressi.

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Ma voi tidal con heos come l’ ascoltate ? Senza che castri a 16 bit ?

 

Tidal sul Marantz/Denon, con Heos, per il momento è solo hi-fi (16/44).

Sto aspettando anch'io che implementino l'alta risoluzione, dopo aver finalmente messo da parte l'inutile MQA. Leggevo proprio l'altro giorno su un forum che adesso non ricordo, che Tidal e gli sviluppatori di Heos ci stanno lavorando...

 

 

Inviato
6 ore fa, loureediano ha scritto:

non sei per nulla attendibile visto il tuo giudizio ultra positivo di album iper compressi.

Confermo in pieno ed aggiungo anche  i giudizi sui dac e le conseguenti eclatanti differenze tra i vari gradi di campionamento.

Nessun umano anche con il più sofisticato degli impianti riuscirebbe a discernere in modo così preciso in un serio test al buio.

Ci scommetto la cifra che volete.

Inviato

Io continuo a preferire la musica elaborata da un lettore cd allo streamer 

Inviato

Facciamoci quattro risate che è meglio

Questa squallida vicenda, fatta di marketing "estremo", olio di serpente e guru compiacenti, speriamo serva almeno da lezione a chi ci ha creduto

(capisco che non è facile ammetterlo pubblicamente ma confido che anche i più benevoli verso mqa abbiano capito che era solo un modo per pompare fuffa)

Lo sapete che mqa è stata tolta dall' elenco delle aziende in UK?

Ma.... esiste ancora un mqa..... è un ristorante in Scozia!!!

Nel forum del famoso threaddone del vaporware giù battutone varie, tipo se fanno piatti compressi con perdita di informazioni!!

Hahahaha 🤣🤣🤣🤣

Insomma

Gioite e rallegratevi

Siamo alle comiche finali!

Hahahaha 🤣🤣

Inviato
15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Lo sapete che mqa è stata tolta dall' elenco delle aziende in UK

Essendo fallita ciò che è rimasto è stato rinominato e quindi hanno fatto “spezzatino” (… appunto …) … nella norma …

  • Haha 1
Inviato

… e la cosa più drammatica è che nonostante sia stata cancellata, spazzata via, se ne continua a parlare … affidiamo all’oblio questa “parentesi” …

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

affidiamo all’oblio questa “parentesi”

dopo 44 pagine direi che sarebbe finalmente ora ! :classic_biggrin:

 

Inviato
6 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:

dopo 44 pagine

Più le centinaia degli anni passati ma

quasi manco abbiamo cominciato, rispetto a questo 

 

Screenshot_2023-11-25-13-48-48-69_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.86a3a41373bf6bb3dd2391311517a4af.jpg

Agli autori di quel thread, in particolare Archimago, va l'eterna riconoscenza di chi vuole bene alla musica non fuffata

A loro il merito storico di aver contribuito, contro corrente e contro le fanfare dei fanfaroni, ad affondare la pagliacciata esponendone gli scempi di tecnica e rispetto per i fruitori

Grazie a voi che avete dato un pesante contributo a piantatare i chiodi nella bara di questo mostro, ormai del passato

 😂

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...