Questo è un messaggio popolare. granosalis Inviato 25 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Novembre 2023 32 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Agli autori di quel thread, in particolare Archimago, va l'eterna riconoscenza di chi vuole bene alla musica non fuffata A loro il merito storico di aver contribuito, contro corrente e contro le fanfare dei fanfaroni, ad affondare la pagliacciata esponendone gli scempi di tecnica e rispetto per i fruitori Grazie a voi che avete dato un pesante contributo a piantatare i chiodi nella bara di questo mostro, ormai del passato Ringrazio pure il nonno Totó, la sora Lella, la cugina di Pippa la panettiera e Rosalina del supermercato che mi da sempre la fesa di tacchino bella fresca e poi ... che sorriso :-) 3
granosalis Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Segnalo senza fanfare che MQA Japan sembra aver chiuso i battenti, sito non più raggiungibile.
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Il 5/12/2023 at 11:47, granosalis ha scritto: Segnalo senza fanfare che MQA Japan sembra aver chiuso i battenti, sito non più raggiungibile. Grazie Anche da parte del nonno Totó e della sora Lella Il mondo libero tutto ringrazia
granosalis Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Il mondo libero tutto ringrazia Se vuoi ridere, il sito giapponese ora pubblicizza creme per il dimagrimento stile Wanna Marchi. Non lo dico per scherzo, è vero! 1
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 29 minuti fa, granosalis ha scritto: Se vuoi ridere, il sito giapponese ora pubblicizza creme per il dimagrimento stile Wanna Marchi. Non lo dico per scherzo, è vero! Acc.... Evidentemente vogliono mantenersi allo stesso livello di credibilità di mqa Qualcuno che abbocca lo trovano garantito al pistacchio
AlbertoPN Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 37 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Evidentemente vogliono mantenersi allo stesso livello di credibilità di mqa e vabbpè ..... @granosalis te l'ha alzata facile ... e l'hai schiacciata senza pietà 2
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 7 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: l'hai schiacciata senza pietà In effetti forse ho esagerato...non volevo mancare di rispetto ai rispettabili venditori di cremine pe' la panza.... chiedo anticipatamente scusa se si sono risentiti per il paragone 1
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Più seriamente e serenamente Questo triste e penoso capitolo della storia dei formati audio passerà alla storia come un fulgido esempio di quanto sia facile far credere agli audiofili una serie di narrative del tutto destituite di fondamento tecnico, sulla spinta delle fanfare dei guru che tutto possono (di TAS e Stereophile in primis). Personaggi che fortunatamente hano perso ogni credibilità agli occhi di chi sia un minimo interessato alle vicende che riguardano la qualità della riproduzione sonora. E che al contempo non credono a detta narrativa. Erano pochissimi dieci anni fa Eravamo pochissimi. Adesso piano piano vedo che un minimo di risveglio c'è stato. Meglio tardi che mai
Antoniotrevi Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 Ciao , ma se io mando il flusso di tidal all’amplificatore , tramite airplay 2 ,trasmetto con il codec alac o aac ?
stefano_mbp Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @Antoniotrevi dipende dall’ampli, se è AirPlay 1 trasmetti in alac, se è AirPlay 2 in aac. Questo vale per tutto, Tidal o altro
stefano_mbp Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @Antoniotrevi inoltre dipende anche da quale app usi, se Tidal fosse solo AirPlay 1 (a prescindere dalle potenzialità del telefono) la trasmissione sarebbe in AirPlay 1 e quindi alac
Antoniotrevi Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @stefano_mbpok grazie , pensavo che con tidal trasmetesse in alac tramite airplay 2
stefano_mbp Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 11 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: airplay 2 AirPlay 2 ha il solo vantaggio di permettere il multiroom simultaneo, questo è il motivo per cui degrada a aac per ridurre la banda occupata
granosalis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 ma guarda chi si rivede .... https://www.ecoustics.com/news/lenbrook-media-group/ Lenbrook ha scorporato la parte software dell'azienda (MQA, BluOS e SCL6) in una nuova azienda chiamata Lenbrook Media Group, la quale potrebbe intraprendere diverse strade, ancora un po' tutte da scoprire; si parla di una nuova piattaforma di streaming ed il rinnovato supporto a MQA.
Uncino Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 38 minuti fa, granosalis ha scritto: ma guarda chi si rivede .... https://www.ecoustics.com/news/lenbrook-media-group/ Lenbrook ha scorporato la parte software dell'azienda (MQA, BluOS e SCL6) in una nuova azienda chiamata Lenbrook Media Group, la quale potrebbe intraprendere diverse strade, ancora un po' tutte da scoprire; si parla di una nuova piattaforma di streaming ed il rinnovato supporto a MQA. Sarebbe tipo una specie di Bad Company? Uno di quei grossi cassonetti finanziari nei quali si scarica tutto ciò che c'è di irrecuperabile per cercare di far finta che non sia mai esistito.
granosalis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 7 minuti fa, Uncino ha scritto: Sarebbe tipo una specie di Bad Company? Non credo proprio, BluOs è uno dei fiori all'occhiello della compagnia. Credo semplicemente che sia normale far in modo che chi fa software non incida sul bilancio di chi fa hardware (NAD, PSB). In questo modo le due compagnie saranno valutate nei loro rispettivi domini di appartenenza ed il bilancio (successo o insuccesso) dell'una non inciderà sull'altra.
Uncino Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 3 minuti fa, granosalis ha scritto: Non credo proprio, BluOs è uno dei fiori all'occhiello della compagnia. Credo semplicemente che sia normale far in modo che chi fa software non incida sul bilancio di chi fa hardware (NAD, PSB). In questo modo le due compagnie saranno valutate nei loro rispettivi domini di appartenenza ed il bilancio (successo o insuccesso) dell'una non incida sull'altra. BluOS magari sì, ma metterlo nello stesso pacchetto di MQA fa pensare più ad un tentativo di recuperare l'investimento sballato fatto lo scorso settembre.
granosalis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Adesso, Uncino ha scritto: BluOS magari sì, ma metterlo nello stesso pacchetto di MQA fa pensare più ad un tentativo di recuperare l'investimento sballato fatto lo scorso settembre. Formalmente l'hanno pagata una manciata di pasta, non come Elon Musk con Twitter :-) L'investimento più significativo che ha fatto Lenbrook è relativo all'assunzione di gran parte dei tecnici ed ingegneri di MQA, a cui da settembre paga lo stipendio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora