Vai al contenuto
Melius Club

MQA in amministrazione controllata


Messaggi raccomandati

Inviato

Qobuz e Tidal nemmeno compaiono 😂

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Qobuz e Tidal nemmeno compaiono 😂

Saranno su Others in percentuali minori

Inviato

È possibile che se Tidal affonderà insieme a MQA allora Spotify si deciderà a uscire con un piano lossless

Inviato

@granosalis il punto è che non arrivano nemmeno al 2% di dezer. 

Ad ogni modo questo dati secondo me danno una buona indicazione del perché MQA non è remunerativo e lo stanno abbandonando.

Inviato

MQA è stato distrutto dall'ambizione e dall'avidità dei vertici dell'azienda, tristemente spalleggiata  dalle testate del settore che impunemente hanno fatto eco alle menzogne che ci venivano propinate.
Il fenomeno MQA è un fallimento per tutti ma un piccolo successo per i tanti appassionati che con forza hanno condotto un battaglia per la verità. Se qualcosa di buono esiste in questo sistema, ed io non credo che sia tutta cacca, mi piacerebbe che la nuova società ripartisse dalle basi, rinunciando alle royalties per la decodifica (potrebbe sempre far soldi sulla fase di codifica e pulizia del master), affidi ad una società esterna l'analisi e le misure e le renda pubbliche, chiare e trasparenti. 

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, granosalis ha scritto:

MQA è stato distrutto dall'ambizione e dall'avidità dei vertici dell'azienda

Non sono assolutamente d'accordo

Ma poco male

Tra le molteplici "storture" MQA è (speriamo era) una soluzione farlocca ad un problema inesistente

Ma ci sarebbe molto di più da dire

L'elenco di magagne è ben più lungo 

:classic_wink:

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

ma che stai addì? 😂

 

 

2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Non sono assolutamente d'accordo

 

Parliamone, siamo qui per questo😊

Inviato

@granosalis secondo me MQA è un prodotto semplicemente inutile.

Hanno tentato di proporre un formato a pagamento, in un mercato già saturo di formati free. 

Se ti vuoi inserire in questo contesto devi almeno proporre qualcosa di tecnologicamente "innovativo", o che offra qualcosa in più rispetto alla concorrenza. 

Nisba, manco quello. 

Un banale formato lossy.

Di cosa vogliamo parlare? :classic_rolleyes:

Mighty Quinn
Inviato
9 minuti fa, granosalis ha scritto:

Parliamone

Ok ma ne ho parlato a lungo tante volte

Ora non riesco ma se sei veramente interessato ti consiglio questo articolo eccezionale dove spiega molto meglio di come potrei fare io lo scempio  di scienza, tecnica e buon senso che ha infestato il mercato per dieci anni

https://audiophilestyle.com/ca/reviews/mqa-a-review-of-controversies-concerns-and-cautions-r701/ 

Tantissimi riferimenti e note sono altrettanto preziosi li trovi a fondo articolo 

Un profluvio di fuffa: origami, unfolding, authentication, de-blurr eccc....

Che schifo 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Di cosa vogliamo parlare? :classic_rolleyes:

Si, anche io non ho tanto tempo a disposizione stamattina, ma uno dei temi che non dovremmo sottovalutare è l'impatto energetico di quello che facciamo. Tema decisamente complesso anche questo. 

La fuffa e lo schifo (concordo con  @FabioSabbatini ) è nata proprio dal nascondere la verità. Ricordiamo quello che è successo quando golden sound ha trovato il modo  di farsi codificare delle tracce test su tidal per confrontarle agli originali in suo possesso. Quel punto ha segnato una svolta con due eventi molto importanti, la prese di distanza di Tidal che dopo poco ha cominciato ad offrire un abbonamento MQA-free e il botta e risposta con il CEO di MQA che ha tentato di confutare le tesi di golden sound. Quando un CEO scende a quel livello è  segno di qualche problema serio, tanto che da quell'evento tutto si è raffreddato (con l'unica eccezione di un codec wireless prodotto da MQA) fino ad oggi. 

Ma di cose da parlare ce ne stanno una valanga, cosa diranno dopo le vacanze di Pasqua tutte quelle riviste che non perdevano tempo a fare marchettoni ad MQA? Il team è davvero molto vasto, centinaia di prodotti hanno implementato MQA in hardware, alcuni in software (Audirvana, Roon), altri anche dentro ai chip, come alcuni chip ESS. 

Mighty Quinn
Inviato
13 minuti fa, granosalis ha scritto:

Ma di cose da parlare ce ne stanno una valanga, cosa diranno dopo le vacanze di Pasqua tutte quelle riviste che non perdevano tempo a fare marchettoni ad MQA?

Bravissimo!!!

Per ora fanno finta di niente

Dubito che mai ammetteranno di essere state "complici"

Mighty Quinn
Inviato
21 minuti fa, granosalis ha scritto:

team è davvero molto vasto, centinaia di prodotti hanno implementato MQA in hardware, alcuni in software (Audirvana, Roon), altri anche dentro ai chip, come alcuni chip ESS

Bravissimo! 

Solo un esempio: con quale faccia tosta una azienda che un tempo consideravo seria, tipo DCS, si presenterà, dopo che per dieci anni ha permesso a sconosciuti di intrugliare con meccanismi a loro sconosciuti nei loro presunti software e hardware proprietari (il ring DAC, che un tempo era una cosa seria) infestandoli di fuffa e facendogli pure firmare gli immancabili NDA?

Una vergogna indelebile per DCS e tutti quelli che per qualche dollaro in più si sono bevuti e hanno tentato di fare bere (in buona parte riuscendoci) agli audiofili tutta sta fuffa

Già solo il fatto del chip MQA che costringe ad un DAC specifico è una vergogna ed è solo una delle tante

Vergogna DCS e tutti i marchi che ci sono cascati

Onore a chi ha resistito alla tentazione della fuffa 

 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Qobuz e Tidal nemmeno compaiono 😂

C'è poco da gioirne. 

Il giorno che dovessero scomparire del tutto, se quel giorno arriverà, saremo tutti costretti ad utilizzare un iPad collegato all'impianto hifi via cavo USB, oppure una Amazon Fire TV stick, per provare "in qualche modo" a portare un flusso audio decente fino ai nostri dac. Oppure usare i loro "devices" audio, che di audiofilo non hanno proprio niente, perché sono prodotti consumer, tutta fuffa, principalmente pensati per i bimbominkia.

Ad oggi, con Amazon e Apple io ci ho pensato e provato in mille modi, ma non si può fare niente di vagamente accettabile rispetto a ciò che invece ti consentono facilmente di ottenere Qobuz e Tidal.

  • Thanks 1
Inviato

@granosalis guarda, per quanto mi riguarda, avrei considerato inutile MQA anche fosse stato un formato lossless.

 

 

Inviato

@Capotasto guarda, io, come sai, ho già anticipato i tempi, e sono cliente Amazon. Il flusso audio arriva benissimo nel mio impianto. :classic_happy:

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, Capotasto ha scritto:

C'è poco da gioirne

C'è molto da gioire, nel caso di Tidal

C'è da riflettere nel caso di Qobuz

Nel senso che un dibattito serio dovrebbe affrontare una questione seria

E cioè: puoi sentire la differenza, in termini di qualità (non differenza e basta...bensi differenza del tipo questo è meglio di quello) tra un 16/44 e un 24/96 e direi persino tra un  mp3 e un 24/96? 

Quanti audiofili (che da decenni si bevono ad es. la favola che un cavo "di qualità" costa tanto e si sente meglio) sarebbero disposti ad affrontare in buona fede e oggettivamente la questione? 

Uno su mille? 

Chi?

Quanti audiofili che sono da decenni stati abituati a pensare che la terra è piatta, possono anche solo umiliarsi ad affrontare seriamente la questione? 

Inviato

Sic Ford Transit Gloria (Gaynor) Mundi..  era solo da capire il quando.. mi ricordo che assistetti alla prima assoluta su inviti organizzata dalla Meridian, con il loro sistema più grosso.. ne uscii arrabbiato per la pochezza dei risultati e la lunghezza dell‘attesa.

materiale audio che conoscevo perfettamente, trasformata in un blog gommoso e appicicaticcio, tipo certe registrazioni per audiofili, che vanno per la maggiore.

E saremo pure fessi noi audiofili, ma fessi che almeno le coordinate del suono lo conoscono… 🫣😎

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...