Velvet Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Si ma qua è proprio questione di essere senzienti o ebeti di fronte alla realtà quotidiana.
tarantolazzi Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Finalmente qualche pronunciamento positivo e sensato. Ottimo.
ascoltoebasta Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Secondo me è proprio la considerazione che taluni hanno riguardo l'omosessualità,che conduce ad accesi scontri verbali,evidentemente in molti non considerano l'esistenza dell'omosessualità come una cosa facente parte a pieno diritto della vita,come lo sono i biondi,i mancini,gli alti,quelli con gli occhi verdi etc, se si concorda sul voler tenere all'oscuro i più giovani, dell'esistenza dell'omosessualità,che rimarco,è normalissima e non violenta,probabilmente la si ritiene una cosa "sbagliata", e partendo da questo assunto,probabilmente nessun ragionamento successivo avrà grande spessore. 1
JureAR Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: problema e’ che qui da noi, proprio in Italia, come in Canada, negli USA, in Olanda, in Francia e in Germania, proliferano iniziative nelle scuole elementari e medie, volte a spiegare la teoria Gender, incitando bambini Serve una proposta di legge in proposito anche da noi? Arriverà, ci stanno pensando? 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: l'omosessualità è chiaramente una scelta. Personalmente sono confuso/a.
Aless Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 49 minuti fa, Velvet ha scritto: proprio questione di essere senzienti o ebeti di fronte alla realtà quotidiana ribadisco, questi sono i problemi prioritari, altro che battaglie di civiltà radical-chic: https://www.savethechildren.it/blog-notizie/poverta-ed-sclusione-sociale-in-Europa-1-bambino-su-4-a-rischio Nonostante l’Europa sia una delle regioni più ricche del mondo, il numero di bambine, bambini e famiglie che vivono in condizioni di povertà ed esclusione sociale è in allarmante aumento, a causa del costo della vita, della crisi climatica e delle conseguenze della pandemia COVID-19. Aumenti che portano il 2021 ad avere oltre 19,6 milioni di bambine e bambini a rischio di povertà, ovvero 1 bambino su 4. In questo contesto, l’Italia è tra i paesi europei con la percentuale più alta di minori a rischio povertà ed esclusione sociale, cresciuta dal 27,1% del 2019 al 29,7% del 2021, collocandosi al quinto posto per gravità. Ci posizioniamo subito dopo Romania (41,5%), Spagna (33,4%), Bulgaria (33%) e Grecia (32%), e ben al di sopra della media UE-27 (24,4%), e con oltre 16 punti percentuali in più di Islanda (13,1%) e Finlandia (13,2%) che registrano invece le percentuali più contenute.
Gaetanoalberto Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 14 minuti fa, Aless ha scritto: ribadisco, questi sono i problemi prioritari, altro che battaglie di civiltà radical- Scusa, non ho capito, la legge di Orban va nella direzione di risolvere i problemi prioritari?
appecundria Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 2 ore fa, Roberto M ha scritto: la teoria Gender, Ma poi chi sarebbe questo tale Gender? Sicuramente un emissario del PD.
appecundria Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 27 minuti fa, Aless ha scritto: Nonostante l’Europa sia una delle regioni più ricche del mondo, il numero di bambine, bambini e famiglie che vivono in condizioni di povertà ed esclusione Però, scusa, questo si chiama benaltrismo. Metà del bilancio UE è dedicato a combattere questi problemi. Lo stesso Next Generation Fund (da noi PNRR) è dedicato a questo ed è la più grossa operazione del genere della storia. Questo resta a prescindere dalle nostre effettive capacità di progettare e spendere. Ma lasciare ai bambini un mondo migliore significa anche combattere le dittature e gli oscurantismi.
Roberto M Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: una cosa che fa ridere le persone normodotate. In un contesto nel quale qualsiasi ragazzino dotato di smartphone può guardarsi video di gangbang gay e ammucchiate lesbiche con un click Ma va tutto benissimo, ed infatti nessuno lo vieta. Solo che i ragazzi e le ragazze ci vanno da soli in internet, come dici tu, non capisco proprio tutta questa ansia di insegnarglielo alle scuole elementari e perfino all’asilo. Secondo me il sesso, in tutte le sue declinazioni (etero, gay, trans, queer, chis, fluid ecc ecc), sotto a 11 anni, deve stare fuori dalle scuole. Giù’ le mani dai bambini.
appecundria Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Giù’ le mani dai bambini. Come dice Salvini ai soccorritori.
Gaetanoalberto Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: non capisco proprio tutta questa ansia di insegnarglielo alle Guarda che l'unica cosa che cerchiamo di insegnare è ad accettare il prossimo per com'è senza bullizzarlo. Ma non ci riusciamo per i troppi Orban che ancora esistono a casa e dentro le scuole. L'altra cosa che cerchiamo di insegnare è che esistono malattie sessualmente trasmissibili, e che se si fa sesso non protetto arrivano le malattie e i bambini non desiderati. Il resto sono invenzioni dei Gandolfini, che ripudiano perfino i propri figli se di idee discordi.
Velvet Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: non capisco proprio tutta questa ansia di insegnarglielo alle scuole elementari e perfino a Veramente mi inserivo nel discorso che stavate facendo in merito alle fasce protette (da che poi?) in TV. Sulla scuola non ho competenze, ricordo con un certo fastidio le ore di religione con Don Rinco, magari avrei gradito di più un'ora di LGBT chissà
djansia Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Come dice Salvini ai soccorritori. Non è lo slogan novax? 1
djansia Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: mi inserivo nel discorso che stavate facendo in merito alle fasce protette (da che poi?) in TV. Protette dalle interviste a la russa per esempio.
Roberto M Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Guarda che l'unica cosa che cerchiamo di insegnare è ad accettare il prossimo per com'è senza bullizzarlo. L'altra cosa che cerchiamo di insegnare è che esistono malattie sessualmente trasmissibili, e che se si fa sesso non protetto arrivano le malattie e i bambini non desiderati Secondo a scuola nella fascia di età tra 6 e 11 anni “bullozzano” gli altri bambini perché sarebbero bambini gay ? Non credo. Non credo proprio che a 6 o 7 anni i bambini possano essere sviluppato sessualmente e di sicuro non devono essere perturbati. Che di questo stiamo parlando, non riesco a comprendere proprio il senso di inserire nei libri di scuola delle scuole elementari i racconti con gay, trans e queer. Non capisco che senso ha portare le drag queen o I travestiti perfino dentro gli asili. Per il resto, ovvio, si insegna a non bullizzare, (ci mancherebbe altro) ma nelle norme contestate all’ungheria da nessuna parte c’è scritto che si può accettare la violenza.
Gaetanoalberto Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: Secondo a scuola nella fascia di età tra 6 e 11 anni Guarda che i miei secondo me derivano da competenza ed esperienza sul campo, e non dal sentito dire. E si, purtroppo gli effeminati sono presi in giro abbastanza presto. Dai 10 anni di sicuro. Non dimenticare che il primo ciclo arriva a 13 e ci invitano ad un curricolo unico. Le nostre attività educative iniziano intorno ai 10 (la quinta elementare per capirci). Mia figlia è stata bullizzata su Internet, da "amiche" che le hanno dato della prostituta etc. all'inizio della quinta elementare, ormai 11 anni fa.
Gaetanoalberto Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: non riesco a comprendere proprio il senso Potrebbe essere di far vedere una realtà in cui esistono anche loro, facendola ritenere, come in effetti è, una cosa normale? Ma poi se mi mandi copia di sti fantomatici libri... Perché mica tanto mi risulta...
Messaggi raccomandati