maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 3 ore fa, aldofranci ha scritto: L'ideologismo quale sarebbe, contrastare che un paese membro calpesti sistematicamente i principi civili di tolleranza e non discriminazione, oltre che non poche norme fondamentali in materia di economia e commercio, che sono tra i valori fondanti di un'organizzazione a cui ha aderito e i cui trattati ha sottoscritto. Questo non c’entra nulla con il thread, tra l’altro proprio su queste basi la Commissione ha sospeso i contributi economici europei all’Ungheria e, come già scritto, nessuno ha contestato quella decisione che è stata avallata anche dall’Italia.
Gaetanoalberto Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 6 ore fa, Roberto M ha scritto: promuovono l’omosessualita’ e la deviazione di genere. Posso sapere quali media l’hanno promossa, ed in cosa consisterebbe la suddetta promozione ?
senek65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 6 ore fa, lufranz ha scritto: Se ne traggano le debite conclusioni. Esatto. Basta leggere ciò che scrivete: omofobia, sostegno a un governo che con i cadaveri dei bambini sulla spiaggia si dilettava al karaoke, con alti esponenti che sono palesemente fascisti, il continuo tentativo di mettere sullo stesso piano dittatori e oppressi... se avessi tempo ti farei l'elenco preciso, compresa la dichiarazione di voler prendere a schiaffi una donna leader dell'opposizione. Ma sono in vacanza. Buona Pasqua a tutti. 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Se prima qualche dubbio mi era rimasto, il contenuto del ricorso postato da @maurodg65 me lo toglie nel prevedere il divieto che i minori accedano a contenuti che promuovono o presentano la deviazione dall’identità di genere corrispondente a quella assegnata alla nascita, il cambiamento di sesso o l’omosessualità, l’Ungheria ha nell’imporre ai fornitori di servizi di media che forniscono servizi di media lineari l’obbligo di classificare nella categoria V tutti i programmi il cui elemento definitorio sia la promozione o la presentazione della deviazione dall’identità di genere corrispondente a quella assegnata alla nascita, del cambiamento quindi l’obbligo di limitarne la diffusione tra le 22.00 e le 5.00 nell’imporre al Consiglio per i media (Médiatanács divieto che le professioni relative alla cultura sessuale, alla vita sessuale, all’orientamento sessuale e allo sviluppo sessuale possano mirare a promuovere la deviazione dall’identità di genere In sintesi, devono sparire dai media contenuti che presentano la deviazione (sic !), la cui diffusione può avvenire dalle 22 alle 5 PER TUTTI. I relativi programmi sono CLASSIFCATI da una COMMISSIONE (Mediatanacs), alle professioni ( psicologi, psichiatri, chirurghi) è vietato “ promuovere “ la DEVIAZIONE. Veramente un bel passo avanti, manco il Meine Kampf. Una vera e propria censura generalizzata con la scusa della tutela dei minori, perfino verso la “presentazione” dell’omosessualità (locuzione in cui può essere incluso un film con un bacio omosessuale) con il divieto anche per i medici, pure nei casi di disagio dell’assistito, di assecondare l’identità di genere. Mi congratulo con gli ideatori. Una legge neanche tanto sottile. 2
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Posso sapere quali media l’hanno promossa, ed in cosa consisterebbe la suddetta promozione ? La legge parla di vietare la propaganda nelle scuole indirizzata ai minori e relativa sul cambio di sesso ed alla promozione dell’omosessualità, l’Europa e la LGBTQ+ si oppongono al divieto, in cosa consista la propaganda devi chiederlo a loro e non a chi si oppone alla cosa, l’articolo postato nelle pagine precedenti riporta qualche approfondimento sul tema. Poi vorrei capire il senso di promuovere l’omosessualità ed il cambio di sesso, come fossero un “prodotto” da vendere, ai minori…capirei le obiezioni se il divieto riguardasse le persone maggiorenni, ma perché andare nelle scuole e rivolgersi a bambini di qualche decina di anni o poco più? A che pro?
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @Gaetanoalberto …quelle qui sotto sono tutti i punti contestati, sul resto sei d’accordo o meno? — nel prevedere il divieto che i minori accedano a contenuti che promuovono o presentano la deviazione dall’identità di genere corrispondente a quella assegnata alla nascita, il cambiamento di sesso o l’omosessualità, l’Ungheria ha violato l’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico (1), gli articoli 16 e 19 della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno(2), l’articolo 56 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea e gli articoli 1, 7, 11 e 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; — nel prevedere il divieto che i minori accedano a pubblicità che promuovono o presentano la deviazione dall’identità di genere corrispondente a quella assegnata alla nascita, il cambiamento di sesso o l’omosessualità, l’Ungheria ha violato l’articolo 9, paragrafo 1, lettera c), punto ii), della direttiva 2010/13/UE sui servizi di media audiovisivi (3), l’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico, gli articoli 16 e 19 della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, l’articolo 56 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea e gli articoli 1, 7, 11 e 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; — nell’imporre ai fornitori di servizi di media che forniscono servizi di media lineari l’obbligo di classificare nella categoria V tutti i programmi il cui elemento definitorio sia la promozione o la presentazione della deviazione dall’identità di genere corrispondente a quella assegnata alla nascita, del cambiamento di sesso o dell’omosessualità, — e quindi l’obbligo di limitarne la diffusione tra le 22.00 e le 5.00 — e nell’escludere tale tipo di programmi dalla classificazione come comunicazione di interesse pubblico o pubblicità a fini sociali, l’Ungheria ha violato l’articolo 6 bis, paragrafo 1, della direttiva 2010/13/UE sui servizi di media audiovisivi e gli articoli 1, 7, 11 e 21 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea; — nell’imporre al Consiglio per i media (Médiatanács) l’obbligo di chiedere allo Stato membro avente giurisdizione sul fornitore di servizi di media che lo stesso adotti misure e azioni efficaci per porre fine alle violazioni riscontrate dal Consiglio per i media, l’Ungheria ha violato gli articoli 2 e 3, paragrafo 1, della direttiva 2010/13/UE sui servizi di media audiovisivi; — nel prevedere il divieto che le professioni relative alla cultura sessuale, alla vita sessuale, all’orientamento sessuale e allo sviluppo sessuale possano mirare a promuovere la deviazione dall’identità di genere corrispondente a quella assegnata alla nascita, il cambiamento di sesso o l’omosessualità, l’Ungheria ha violato gli articoli 16 e 19 della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, l’articolo 56 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea e gli articoli 1, 7, 11 e 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. (2) nell’adottare le norme di cui al paragrafo 1, l’Ungheria ha violato l’articolo 2 del Trattato sull’Unione europea (3) nell’imporre all’organismo avente accesso diretto ai dati registrati l’obbligo di mettere a disposizione del soggetto a ciò legittimato i dati registrati sulle persone che hanno commesso reati contro i minori, reati sessuali o reati contro la morale sessuale, l’Ungheria ha violato l’articolo 10 del regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione generale dei dati e l’articolo 8, paragrafo 2, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. (4) La Commissione ha chiesto altresì di condannare l’Ungheria alle spese.
Panurge Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 La "promozione dell'omosessualità" serve giusto per permettere qualche artificio retorico ai supporter mi pare.
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: In sintesi, devono sparire dai media contenuti che presentano la deviazione (sic !), la cui diffusione può avvenire dalle 22 alle 5 PER TUTTI. I relativi programmi sono CLASSIFCATI da una COMMISSIONE (Mediatanacs), alle professioni ( psicologi, psichiatri, chirurghi) è vietato “ promuovere “ la DEVIAZIONE. Non devono sparire ma essere trattati come contenuti protetti, quello che avviene anche da noi per i contenuti “vietati ai minori” con le protezioni dei contenuti che i genitori possono impostare anche sulle app specifiche, che non vuol dire che il minore non possa fruirne con l’autorizzazione ed il controllo dei genitori, cosa c’è di sbagliato?
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 3 minuti fa, Panurge ha scritto: La "promozione dell'omosessualità" serve giusto per dare qualche artificio retorico ai supporter mi pare. È quello che chiedono le associazioni LGBTQ+ e non capisco a che pro se parliamo di minori, la scelta deve essere libera da parte di ogni essere umano perché promuoverla? Non è un prodotto da vendere e in film e serie televisive, esattamente come nei talk show, il mood al riguardo è cambiato notevolmente al punto da essere facilmente percepibile fa chiunque, quindi resta la domanda perché volerlo fare con i bambini a scuola?
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: — nel prevedere il divieto che le professioni relative alla cultura sessuale, alla vita sessuale, all’orientamento sessuale e allo sviluppo sessuale possano mirare a promuovere la deviazione dall’identità di genere corrispondente a quella assegnata alla nascita, il cambiamento di sesso o l’omosessualità, l’Ungheria ha violato gli articoli 16 e 19 della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, l’articolo 56 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea e gli articoli 1, 7, 11 e 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Alla fine su questo punto si può essere d’accordo, e l’unico su cui effettivamente si può discutere ed essere d’accordo, a mio avviso, con la commissione, sugli altri onestamente non lo sono. P.S. Se ovviamente è realmente quello che si legge e non altro.
briandinazareth Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 29 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La legge parla di vietare la propaganda nelle scuole hai capito che viene vietata anche la semplice rappresentazione? abbiate almeno il coraggio delle vostre opinioni e non nascondetevi dietro un paravento... 30 minuti fa, maurodg65 ha scritto: oi vorrei capire il senso di promuovere l’omosessualità ed il cambio di sesso, come fossero un “prodotto” da vendere, ai minori…capirei le obiezioni se il divieto riguardasse le persone maggiorenni, ma perché andare nelle scuole e rivolgersi a bambini di qualche decina di anni o poco più? A che pro? perché secondo te è realistico che qualcuno vada nelle scuole a vendere l'omosessualità come un prodotto 1
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 1, 7, 11 e 21 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea; https://www.europarl.europa.eu/charter/pdf/text_it.pdf Articolo 1 Dignità umana La dignità umana Ł inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata. Articolo 7 Rispetto della vita privata e della vita familiare Ogni individuo ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio e delle sue comunicazioni. Articolo 11 Libertà di espressione e d’informazione 1. Ogni individuo ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera. 2. La libertà dei media e il loro pluralismo sono rispettati. Articolo 21 Non discriminazione 1. ̈ vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il colore della pelle o l’origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l’appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, gli handicap, l’età o le tendenze sessuali. 2. Nell’ambito d’applicazione del trattato che istituisce la Comunità europea e del trattato sull’Unione europea Ł vietata qualsiasi discriminazione fondata sulla cittadinanza, fatte salve le disposizioni parti- colari contenute nei trattati stessi. 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: hai capito che viene vietata anche la semplice rappresentazione? Cioè?
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: perché secondo te è realistico che qualcuno vada nelle scuole a vendere l'omosessualità come un prodotto No, è assurdo, quindi il punto quale sarebbe?
briandinazareth Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Cioè? cioè che l'omosessualità viene bandita dai media, è semplice... inoltre trattandola come la pornografia è impossibile produrre qualunque contenuto che abbia qualche relazione con l'mosessualità e simili. è semplice. è una censura pesantemente omofobica, ma vi piace, come c'era da aspettarsi. 1
briandinazareth Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: No, è assurdo, quindi il punto quale sarebbe? che quello è uno specchietto per le allodole, è la censura totale che si vuole in ungheria e che piace anche al nostro governo. ma lo sapevamo già con chi ci saremo schierati, con i paesi di visegrad e non con i paesi più civili. tra l'altro i nostri alleati sovranisti sono i nostri nemici su dossier come l'immigrazione... pure dal punto di vista politico è molto stupido, ma è prioritario schierarsi contro l'omosessualità.
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: cioè che l'omosessualità viene bandita dai media, è semplice... Proprio no, tranne l’ultimo punto che ho evidenziato che tratta di un vero e proprio divieto per i professionisti di trattare l’argomento, non è assolutamente vero, tutto è finalizzato al divieto di promozione ai minori.
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: che quello è uno specchietto per le allodole, è la censura totale che si vuole in ungheria e che piace anche al nostro governo. Scusa Brian ma si sta parlando di quelle “osservazioni” della Commissione e non delle norme di legge ungheresi sul tema omosessualità in genere, riesci ad argomentare nel merito sull’argomento per il quale hai aperto il thread o devi per forza “calciare la palla in tribuna”?
maurodg65 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: inoltre trattandola come la pornografia è impossibile produrre qualunque contenuto che abbia qualche relazione con l'mosessualità e simili. è semplice. è una censura pesantemente omofobica, ma vi piace, come c'era da aspettarsi. Perché? Sono elencati solo limitazioni legate alla fruizione dei minori, non è mica fatto divieta di produrre contenuti specifici per gli adulti.
Messaggi raccomandati