Vai al contenuto
Melius Club

Confusione di cuffie, amplificatori e sorgenti...


Messaggi raccomandati

Inviato

Attualmente ho 3 configurazioni di impianto. Perché siano tre è almeno in parte a motivazioni pratiche, non solo alle patologie proprie chi ha questa passione.

La prima è NAIM(ND5XS, NAC72+ HICAP, NAIM HEADLINE+HICAP e una meccanica CD Audiolab collegata  al NAIM), la seconda è un ampli STAX 353 collegata a un MAC mini con Roon con un DAC Valab di modello imprecisato di un po' di anni fa, la terza è un Bluesound Node2 collegato ad un Aurorasound Heada. Quest'ultima ha la caratteristica di essere su un "vassoio" quindi è mobile e me la posso portare in giro pervasa dove voglio. Le prime due sono fisse e vicine. Tutte hanno la possibilità di collegarsi , con cavi volanti, al ND5XS che  è il miglior lettore che ho.

I dubbi riguardano la postazione Stax e quella mobile.

Che streamer più DAC (compatto/i che stiano in un vassoio!) potrei prendere al posto del Bluesound node?

Che DAC potrei prendere per la postazione Stax (c'è un po più di spazio)?

Le cuffie oltre a una                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Stax L700 mkI sono una sennheiser 800s, una Audeze LCD2, una Fostex TH900, una Grado RS1 e una HIFIMAN 1000SE.

In effeti come vedete è un po' un'insalata di cose e forse dovrei fare ordine.

Le esigenze primarie sono comunque quella di avere oltre a una postazione fissa una mobile per casa (che stia su unvassoio e dentro uno scomparto di un mobile)

Grazie dei consigli

PS ah ho anche un giradischi che al momento è connesso ad un altro impianto con diffusori...

Bentley Boy
Inviato

Ciao. La cosa che mi suona strana dell’elenco che hai fatto, è che hai varie cuffie di pregio, ma con caratteri molto diversi tra loro: ciò mi fa pensare che avere un’unica amplificazione che ottimizzi la resa di tutte (tranne la Stax, che necessità di amplificazioni specifiche), non sarà facile (nota bene: l’Aurorasound non lo conosco…).
 

Dato che punti ad avere due distanti postazioni, proverei ad approcciare la questione con metodo, ovvero capire quale cuffia intenderesti utilizzare nella postazione fissa (sicuramente la Stax, e, presumo, quella che si esprime meglio con l’Aurorasound), e costruirei la postazione mobile su quella che, pur piacendo, e la meno adatta ad essere pilotata dall’Aurorasound.

 

nota finale: ho anch’io la Sennheiser 800S: sono riuscito a farla suonare bene (anzi, moooolto bene) solo utilizzando un ampli Sennheiser specifico (HDVA600), e pilotandola in bilanciato. Metterla nelle condizioni di suonare al meglio non è semplice, e non è neppure economico… 🤔

 

nota finale 2: io cerco di fare il razionale ed il metodico, ma ho una postazione d’ascolto fissa, con 4 ampli cuffia differenti. Della serie si predica bene, e poi si razzola male… 🫢

Inviato

@Bentley Boy .mi sono accorto di essermi spiegato in modo confuso, tanto per restare in argomento…

La postazione fissa ( perché include amplificatore, pre amplificatore, alimentatori e streamer ) è quella Naim. A fianco di questa postazione, ma separata, ho la Stax con il suo amplificatore collegata a un Mac mini e a un DAC.

La postazione mobile sfrutta il fatto che l’Aurorasound (che è l’amplificatore che mi pare migliore) è anche leggero e di dimensioni compatte così in una specie di vassoio ci sta anche un Bluesound node2. Io al bisogno mi sposto in casa con questi due aggeggi: in camera da letto, in cucina etc. Vorrei uno streamer DAC migliore del Bluesound ma che stia in questo vassoio. La scelta del cosiddetto vassoio è dettata dal fatto che quando non è in uso sta in un ripiano di un mobile e non si vede.

In conclusione gli amplificatori e le cuffie più o meno sono fissi. Mi serve una fonte migliore del Node2 ma ugualmente trasportabile. Allego una foto con vassoio, Aurorasound e Node2 che magari riesce a confondere meno delle mie parole…il Node2 è quello nero.

2779DB58-80C6-4BCD-8E10-38B09D7AF277.jpeg

Inviato

@lormar adesso si capisce meglio… 🤗 il Bluesound lo conosco, in quanto ho da poco acquistato l’ultima versione, che però uso in abbinamento ad un convertitore D/A esterno… anche se il convertitore interno, provato velocemente, non mi è sembrato affatto male (in relazione al costo ovviamente; e considera che il confronto è con un convertitore Accuphase DC801 😲 ). In altri termini, non sarei così sicuro che il punto critico del sistema sia proprio il Bluesound. Farei prima qualche verifica, utilizzando l’Aurorasound in abbinamento allo Streamer Naim; il rischio di fare un side-grade, e di accorgersi che occorre un BDG considerevole per migliorare le prestazioni del Bluesound, è dietro l’angolo.

Ultima piccola considerazione: dalle mie esperienze, il Bluesound (come moltissime macchine digitali quali convertitori, meccaniche, e gli stessi  streamer), è molto sensibile alla qualità dell’alimentazione elettrica; prima di lanciarmi in un cambio, proverei a curare quest’aspetto (messa in fase, utilizzo di una ciabatta filtrata, ecc ecc). 

Inviato

@Bentley Boy Si si, non solo ho fatto la prova col Naim, ma volendo posso collegarlo al l’amplificatore mobile. Non sono bravo a descrivere perché, ma di fatto ND5XS e Aurorasound mi sembrano il combo migliore. Ma rimarrebbe una postazione fissa e mi piace l’idea che un impianto sia tutto Naim. Il sospetto ( o la paura) del sidegrade in effetti però rimane…

Inviato

Nel dubbio che ti sia sfuggita, ti segnalo una discussione sostanzialmente analoga da me aperta nella sezione "Computer audio". Mi sono stati infatti segnalati in quella discussione alcuni apparecchi integrati (dac+ampli cuffia+streamer) - qualcuno ti potrebbe interessare - per poi finire a parlare di DAP (cioè dispositivi mobili).

.

https://melius.club/topic/13955-dac-amp-cuffie-streamer-tutto-in-uno-alimentazione-compresa/?do=getNewComment

.

Interessante la soluzione del vassoio, potrei farci un pensierino anche io, almeno finché come streamer continuerò ad usare un netbook.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Eh sì, per l’ascolto mobile il DAP dovrebbe essere la scelta ideale! Addirittura io ho preso un mini DAC che collegato al mio iPhone 13 lo ha trasformato, con circa 100 euro, in un raffinato DAP.

Nulla quaestio, nulla da dire, sulla postazione Naim.

Molto da dire invece sulla postazione “Stax” che trovo decisamente sottodimensionata alla cuffia più raffinata ed esigente in tuo possesso, la L700.

Il Mac Mini è una sorgente eccellente ma va “modulato” prima di usarlo come player: in caso contrario il Blue Sound Node è un apparecchio che suona assai meglio del Mac Mini “da solo”.

Il Blue Node probabilmente farebbe suonare meglio anche il DAC Valab, un DAC che sinceramente non gode di tutta questa “considerazione” fra i più esperti digitalisti…

Eh sì che la Stax L700 è sensibilissima alla sorgente…

Il Blue Sound attaccato ad un DAC Schiit Yggdrasyll come sorgente per una Stax L700 ha fatto esclamare a più di una persona che conosco: ma questa è la soluzione cuffia definitiva! Tanto è il miglioramento che si avverte subito..

Inviato

@SimoTocca Va bene, va bene mi hai scoperto…😂😂😂

per dirla tutta:

Il Valab è l’unico DAC che avevo in casa e quindi so che non è una gran soluzione

le potenzialità della L700 e del suo semplice attuale amplificatore le ho intuite perché in realtà la postazione NAIM è raggiungibile con un cavetto di circa 3 metri e quindi ho potuto provare ND5XS e L700. Potrei quindi unire tutto insieme, ma per motivi non superabili preferirei tenerle distinte.
Quindi il suggerimento del DAC Schiit potrebbe essere una ottima soluzione del problema ( o meglio, a questo punto, del desiderio più o meno conscio) di avere qualcosa di dedicato per la Stax.

Rimane insoluto lo spunto, confessato e reale, di avere uno streamer+DAC da accoppiare a quello che reputo il miglior amplificatore per cuffie che ho (l’Heada) da usare in mobilità “casalinga”. Quindi piccolo di dimensioni.

Qualche possibilità la ho intravista, ma sono praticamente tutti anche amplificatori per cuffie oppure anche pre amplificatori, mentre io preferirei spendere tutto per quello che mi serve ( per quanto contraddittorio possa essere il mio ragionamento…).

quindi ok, posso iniziare a pensare di sistemare la Stax ( il desiderio non confessato)

devo sistemare anche l’altra faccenda ( il problema reale)…e quindi ancora suggerimenti vostri.

PS Si, lo so, sarebbe meglio non comprare più nulla, anzi vendere qualcosa, e prendere un unico sistema salendo di livello…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...