Vai al contenuto
Melius Club

Dac + amp cuffie + streamer tutto-in-uno (alimentazione compresa)?


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi piacerebbe avere in casa una postazione di ascolto in cuffia wired "portabile", che si possa cioè spostare facilmente da una parte all' altra senza essere limitata all' uso di dispositivi mobili a batteria per la parte dac+amp.

.

Al momento ho assemblato quanto segue:

.

+streamer: netbook 10" (+alimentatore, la batteria dura massimo un paio di ore)

+DAC USB (alimentato dal netbook)

+amplificatore cuffie Schiit Magni (+alimentatore)

.

Totale: 5 oggetti (3 apparecchi + 2 alimentatori) e 5 cavetti (compreso quello delle cuffie) per fare qualcosa che potrebbe essere fatta da un unico apparecchio che contenesse tutto (alimentazione compresa). 

.

Vorrei trovare una soluzione più compatta, tollerando peraltro l'uso del telefonino per il controllo del dispositivo (NON come streamer).

Complicazione: attualmente sono abbonato Amazon Music HD.

.

In prima battuta ho pensato all' Arlyc S50 Pro+ (con questo indico anche una fascia di prezzo) che però non ha l' uscita cuffia (salvo altri difetti) ed ha anche l'alimentatore esterno.

.

Salendo di prezzo salta fuori qualcosa oppure occorre arrivare a "veri" integrati stereo che (considerazioni di costo a parte) avrebbero una "inutile" uscita di potenza e presumibilmente un amplificatore cuffie non all' altezza di uno specializzato solo a questo scopo?

 

stefano_mbp
Inviato

@audio_fan purtroppo Amazon pone un enorme/insormontabile vincolo.

Diversamente conosco almeno due soluzioni, entrambe in casa Chord:

Chord Mojo 2 + Poly

Chord Hugo 2 + 2Go

entrambe le soluzioni prevedono la possibilità di avere l’archivio su una scheda microSD oppure possono accedere a un mediaserver DLNA in rete

Inviato

Al di fuori dei soliti noti, shanling EM5.

mastergiven
Inviato

Ifi Uno piú telefonino(magari uno vecchio) e vivi felice spedendo il minimo. Dovrebbe montare un ottimo BurrBrown. Non é proprio quello che cercavi ma mi sembra abbastanza trasportabile da un punto all’altro.

Inviato

Un Bryston BR-20? Con un solo cavo di alimentazione hai pre, DAC, streamer e ampli cuffia.

mastergiven
Inviato

Sembra molto completo anche il Fiio R7

Inviato

Grazie a tutti per il pronto riscontro, i prodotti emersi sono di più di quanto sperassi, con diverse soluzioni nella fascia media che meritano un approfondimento, anche se speravo di cavarmela con un budget più contenuto; va comunque detto che il Fiio R7 (salvo approfondimenti nel merito) è appena uscito ed il prezzo si potrebbe assestare.

.

@mastergiven non mi dispiacerebbe una soluzione low cost e la Ifi mi piace come marchio, ma in questa fascia si arriva al minimo a due apparecchi (streamer + dac amp) e gli alimentatori continuano ad essere esterni, salvo la soluzione dei dac amp per Pc che prendono la alimentazione da USB, soluzione che non sembra preferita dagli audiofili che di norma poi aggiungono un alimentatore "lineare" (come dovrebbe essere quello dello Shiit Magni che ho ora).

Inviato

Matrix audio element x? Lo uso con soddisfazione da un po' di anni e fa abbastanza bene tutto ciò che sarebbe richiesto. Purtoppo niente Amazon, ma con tidal e/o qobuz va più che bene. 

 

Inviato

Prendi un portatile tipo il Fiio M11S ed hai praticamente tutto quello che ti serve.

Inviato

Interessanti queste new entries. 

.

Sul budget: per "medio" credo che si possa intendere non oltre i 1000 il che purtroppo va ad escludere i prodotti di fascia superiore segnalati.

.

@carloc1 se ho ben capito sullo 11S potrei installare direttamente amazon music HD (piuttosto che Qobuz o altri) ed utilizzarlo in qualsiasi contesto in cui ho copertura wi-fi ed anche dove non c'é copertura limitatamente ai brani preventivamente scaricati dal provider a questo scopo.

.

Quello che non è immediatamente chiaro (dovrei comunque approfondire questo punto) è se il provider limiti la risoluzione ad a 24/48Khz - dico il provider perché è evidente che il device di per sé non ha questo limite mentre a quanto pare sui telefonini A.M.HD applica questo tipo di restrizione.

 

Inviato
1 ora fa, audio_fan ha scritto:

è se il provider limiti la risoluzione ad a 24/48Khz - dico il provider perché è evidente che il device di per sé non ha questo limite mentre a quanto pare sui telefonini A.M.HD applica questo tipo di restrizione

Quella a cui ti riferisci è la limitazione di Android se riproduci sul telefono stesso, ma non se usi il telefono come control point.

Puoi ovviare al problema usando la app UAPP che è in grado di bypassare la sezione audio gestita da Android

Il provider non applica nessuna restrizione del genere, direi che al massimo si tratta di fake news o “leggenda metropolitana”

Inviato
8 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Il provider non applica nessuna restrizione del genere,

Puoi confermarlo personalmente con riferimento specifico ad Amazon Music HD? (che ha le sue stranezze in quanto a limitazioni ecc)

.

Purtroppo, ammesso che il DAC formato dongle usb in mio possesso si adatti, non ha un display, per cui non avrei alcuna conferma semplice ed immediata... l' app di A.M.HD "dichiara" la risoluzione audio ma a volte (lo dico per una precedente esperienza con chromecast audio) da una indicazione ambigua da cui non si ricava una certezza.

 

===

 

Comunque confermo il mio interesse primario per dispositivi desktop compatti piuttosto che per dispositivi "on the go", anche se una cosa non esclude l'altra.

Inviato
13 minuti fa, audio_fan ha scritto:

Puoi confermarlo personalmente con riferimento specifico ad Amazon Music HD? (che ha le sue stranezze in quanto a limitazioni ecc)

Confermo che il limite è posto da Android, per superare questo limite è quindi stata sviluppata la app USB Audio Player Pro (UAPP) che però, purtroppo, non supporta Amazon HD (a quanto leggo in rete, io ho solo iPad/iPhone).

Il medesimo problema è presente con Qobuz e Tidal usando le app native su Android, in questo caso la app UAPP è compatibile con i due servizi e quindi è possibile superarlo e riprodurre musica con il campionamento corretto.

Pertanto Amazon HD eseguita su Android si deve adeguare ai limiti imposti da Android … ripeto, il provider non entra nella questione in alcun modo.

Alla stessa stregua Apple Music eseguita su macOS non può adeguare dinamicamente la frequenza di campionamento a causa di un limite imposto da macOS mentre ciò accade usando device iOS/iPadOS.

 

Inviato

Eppure sono quasi certo di aver letto da qualche parte che Android non ha piú quei limiti.

Inviato

Scusate, già nel post di apertura ho messo da parte i dispositivi mobili, poi "rientrati" nella discussione non in termini di generici ma specificamente nel caso dei DAP, segnatamente del FIIO M11S, che ha a bordo ha una versione customizzata di Android.

.

Mi sembra scontato affermare che il FIIO o qualsiasi altro DAP, ancorché basato su Android, non può avere limiti di risoluzione audio se non ovviamente quelli del  dac che monta.

.

Quindi l'unica questione sul tappeto è, e resta, se il Fiio M11S supporti pienamente Amazon Music HD senza limite alcuno di risoluzione. Limiti che, ove ci fossero, non potrebbero certo dipendere dalla caratteristiche del DAP ma solo ed esclusivamente da una politica di Amazon. (*)

.

Leggendo tuttavia in rete la cosa sembrerebbe più complicata, leggo infatti della necessità di fare sideload di queste app - evidentemente non direttamente installabili dal playstore -  e comunque di storie di difficoltà o complicazioni che vorrei assolutamente evitare, ancor più se decido di acquistare un prodotto che nel suo genere si colloca nella fascia medio-alta, da cui mi aspetterei una soluzione "chiavi in mano".

.

(*) leggo oltretutto (fonte non autorevole peraltro) che A.M.HD avrebbe nei DAP lo stesso "limite funzionale" che ha nei PC windows, quello cioè di avere una gestione fissa della risoluzione audio pari al massimo supportato, con la conseguenza che delle tracce a risoluzione inferiore (cioè la maggioranza delle tracce!) viene fatto l'upsampling "al volo" dalla stessa app:

https://www.head-fi.org/threads/amazon-music-hd-compatible-dap.954039/post-16164693

 

Inviato

Certo che anche il mondo dello streaming é complesso. Io, comunque, per semplificare e per quando mi godo delle belle passeggiate mi affido a un Dap Sony android. Ascolto prevalentemente musica da scheda sd ma ho anche salvato molti album da Tidal. Il  vantaggio del Sony é che é molto piccolo e ha buona autonomia ma va accoppiato a cuffie sensibili o bluetooth perché la potenza é pochina. Preso principalmente per usarlo in mobilitá, mi son ritrovato a usarlo spesso anche in casa. La resa con cuffie bluetooth compatibili  ldac é lossless o almeno cosí dicono, sicuramente molto buona.

20230412_104949.jpg

Inviato

Perdonate l'intrusione, AHD è un player via streamer.

Tutte le app simili sono "programmi" che gestiscono un flusso digitale (flac ecc) con i vari campionamenti 24/96 24/192 ecc.

Android gestisce il suo hardware meglio di chiunque altro.

Il dac collegato ad uno smartphone meglio se con usb-c (perche' è più universale ed ha tante cosine in più) per essere gestito appieno dal sistema android nativo deve avere il debug USB attivato. Sul come fare usate google.

Dopodiche', il flusso arriva ad essere riprodotto dal dac perfettamente.

Quindi, UAPP per quanto bella e creativa, è superflua.

Testato personalmente su dispositivi di fascia alta (tab, smart, ecc)

Buoni ascolti, a volte anche diversamente audiofili, ma ugualmente eccellenti con AHD.

Inviato
3 minuti fa, giuca70 ha scritto:

UAPP per quanto bella e creativa, è superflua

Evidentemente qualcosa è cambiato da qualche tempo a questa parte, prima non era assolutamente così … bene comunque che Android si sia finalmente evoluto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...