nullo Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Mi stuzzica riportare alla mente le perdite di tempo della nostra politica, portate avanti come vere battaglie di civiltà, ineludibili…. e finite nel nulla. magari collaborando e portando ognuno qualche esempio ritenuto eclatante o curioso. comincio io con qualcosa di molto fresco. Il caso Cospito a voi la palla se vi aggrada il tema.
djansia Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Credo che per te sia una perdita di tempo tutto quello che non riguarda impresa e soldi. Basta leggerti. Se non si parla di quello intervieni e dici che si sta perdendo solo tempo. 1
nullo Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @djansia quindi dici che dibattiti feroci, richieste di dimissioni, tafferugli e danni, più tutto il resto, hanno generato anche frutti che coglieremo? se sì, in quale modo e in cosa sono consistiti? se no, allora è stata una perdita di tempo che si poteva dedicare a qualcosa con ricadute più fruttuose per l’Italia. Ps il nostro eroe a ripreso a mangiare appena i giornali hanno smesso di descriverne le gesta.
djansia Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 26 minuti fa, nullo ha scritto: il nostro eroe a ripreso a mangiare appena i giornali hanno smesso di descriverne le gesta. Il tuo eroe casomai o il vostro, non certo il mio. Poi perché hai titolato "Elenco discussioni e battaglie politiche inutili e atte a perder tempo." se invece si tratta solo di cospito? Ho risposto sulla base del titolo e dell'esperienza che ho rispetto ai tuoi interventi nel corso del tempo, degli anni. Spesso per te è una perdita di tempo qualsiasi discussione che non riguada o distrae dal lavoro, l'impresa o il fare soldi e via dicendo.
aldofranci Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Sto 3ad mi sembra a naso una perdita di tempo che indaga sulle perdite di tempo. Una metaperdita, fico. Solo dal cilindro magico dell'autore poteva uscire una roba simile. 1
eduardo Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 11 minuti fa, aldofranci ha scritto: Sto 3ad mi sembra a naso una perdita di tempo che indaga sulle perdite di tempo Risultato nullo
nullo Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @djansia non fermarti al titolo. l'invito è a elencare le perdite di tempo della politica in dibattiti inutili. se non ne rilevi, puoi starne fuori, i commenti su di me possono stare fuori anch’essi. la lacerante battaglia parlamentare su Cospito libero di comunicare e la revisione del 41 bis era necessaria ha lasciato sedimenti? i conseguenti estenuanti dibattiti televisivi, le reazione delle piazze a tale can can…. Quello eventualmente devi contestare se la ritenevi una priorità e una necessità. altrimenti la si archivia fra le battaglie inutili.
djansia Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 36 minuti fa, nullo ha scritto: l'invito è a elencare le perdite di tempo della politica in dibattiti inutili. Specifica quando una discussione, dibattito, battaglia e via dicendo politica è inutile e magari riesco a trovare un argomento inutile. Se ti fermi al "dibattito Cospito", allora trovi che non è una questione semplice e veloce discuterlo e risolverlo. Si porta dietro tanti aspetti del 41-bis e ne evidenzia altri che non riguardano neanche Cospito. Quello del deputato e presidente del COSIPAR che "sputtana" informative interne riservate per attaccare a vanvera l'opposizione: è una perdita di tempo discuterne? Al 41-bis ci si laurea con troppa facilità e questo perché gli studi conseguiti contano se si chiedono revisioni e passaggi a regimi detentivi alternativi: si perde tempo se ne discutiamo? Al 41-bis alcuni detenuti scopano e ingravidano le rispettive mogli e compagne: mi fa un po' incazzare, possiamo discuterne? Al 41-bis ci sono gruppi enormi di detenuti assistiti da un unico avvocato, alcuni ne hanno anche circa un centinaio: è normale o ne dobbiamo discutere? Questo solo il 41-bis e Cospito che ha comunque riacceso un dibattito da sempre aperto. In linea generale se non si tratta davvero di facezie, ma quali dillo tu che dai via alla discussione, trovo non sia mai inutile discutere politicamente o a livello istituzionale quasi qualsiasi argomento.
senek65 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 2 ore fa, nullo ha scritto: l'invito è a elencare le perdite di tempo della politica in dibattiti inutili. Inutili in che senso? E quali sarebbero quelli utili?
briandinazareth Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 trovo che sia a suo modo meraviglioso aprire un thread totalmente inutile per commentare altri thread che per l'idea dell'opener sono inutili penso che sia una forma di perversione estrema ma a suo modo interessante per capire la psicologia dei commenti su internet.
nullo Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 42 minuti fa, senek65 ha scritto: uali sarebbero quelli utili Vedi a cosa porta la disabitudine…. eppure ci dovrebbe essere differenza fra le due tipologie.
appecundria Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Bah! Cospito ha esercitato il suo diritto di protestare, naturalmente per molti sarebbe stato meglio se si fosse lasciato morire, ma non lo ha fatto. Senza morte la sua protesta è stata inutile? Fatti suoi. Di veramente inutile, anzi dannosa, c'è stata la ignobile gazzarra scatenata da Minni e il suo convivente, i quali oltre a provocare un ingiustificato allarme nell'opinione pubblica, hanno dimostrato che non ci si può fidare della segretezza di certi pubblici uffici. In effetti però è servita a nascondere che stiamo perdendo un miliardo al giorno del PNRR. Come la flotta coi sommergibili, il pos, la lingua italiana, la carne coltivata, il parmigiano del Wisconsin, i figli dei gay, il liceo del Made in Italy, il limite del contante, il presidenzialismo, il reddito di cittadinanza soltanto rinominato, i giovani che devono andare a zappare la terra, il Mes, le Fosse Ardeatine, i busti del Duce in salotto, le potenze nemiche che tramano contro di noi, la legge Orban, gli insegnanti che non devono portare gli alunni al museo della resistenza, il ponte sullo stretto, le centrali nucleari di nuova generazione, il metano dell'Adriatico, il latte dei pastori sardi, il complotto gender, il complotto di sostituzione etnica (entrambi finanziati da Soros), il complotto dei vaccini (finanziato da Bill Gates), le ONG (finanziate da Bansky)... mi manca il fiato... 1
nullo Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: servita a nascondere Bravo, vedo che hai centrato il punto, perché seguirli però non si è potuto capire. ora sotto con altre perdite di tempo inutili, ma ponile una per volta, e che abbiamo davvero preso oltremodo spazio su tv e giornali, altrimenti poi c’è chi dice che non capisce il senso della discussione.
senek65 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 2 ore fa, nullo ha scritto: Vedi a cosa porta la disabitudine…. Più che altro l'utile e l'inutile sono categorie estremamente opinabili e molto dipendenti dal singolo.
nullo Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @senek65 pare di no, ci sono cose da fare presto e in maniera obbligata, e molte delle priorità assegnate. questo è stato scritto da altri in altra discussione. ma non si vedono rivoluzionare iniziative all’ordine del giorno, da nessuno, diatribe inutili invece, hai voglia… gli attuali rappresentanti sono in maggioranza asini promossi da altri asini, sempre scritto da altri in altra discussione, e questo probabilmente spiegherebbe il livello e in generale la inutilità del dibattito e di varie iniziative parlamentari, cosa che avviene non certo da oggi. quindi mi stuzzicava sentire cosa ritenevate inutile rispetto alle iniziative urgenti che si andrebbero a determinare per esclusione, ma vedo che si nicchia,
senek65 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 7 ore fa, nullo ha scritto: diatribe inutili invece, hai voglia… gli attuali rappresentanti sono in maggioranza asini promossi da altri asin In realtà sta gente, che personalmente non sopporto, lavora di più di quanto si sospetti.
nullo Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @senek65 sono stati definiti asini, lo stesso li ha definiti anche scansafatiche. in ogni caso, se asini, meglio stiano a guardare che ad agire. Ma qui si parla dell’agire loro, ricordi qualche passaggio parlamentare di rilievo e concludente? peggio, ricordi qualche passaggio talmente dovuto su cui vi è stata convergenza?
appecundria Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 10 ore fa, nullo ha scritto: ricordi qualche passaggio talmente dovuto su cui vi è stata convergenza? No. Ricordo le campagne contro il lockdown, contro il green pass, contro le mascherine, contro il vaccino, contro il PNRR, contro gli aiuti economici, contro il Mes, contro la sanità pubblica, contro medici e infermieri. Tu ricordi qualcosa d'altro? Fai sempre domande ma non rispondi mai.
Messaggi raccomandati