Vai al contenuto
Melius Club

Stax SR-X9000; come si pone rispetto alla 009 e L700?


Messaggi raccomandati

Inviato

Per una serie di disguidi, non sono ancora riuscito ad ascoltare nel mio impianto la Stax SR-X9000.

Avendo posseduto la 009 ed attualmente la L700 e la L300, quali sono le macrocaratteristiche della top rispetto alle altre Stax? Grazie

acusticamente
Inviato

Premesso che l’ascolto è stato fatto per un periodo abbastanza consistente, grazie alla gentilezza di un mio amico e proprietario della 9000, ma non lunghissimo, qualche solida impressione sono riuscito ugualmente a ricavarla.

Più che altro a confronto con la 009s e meno, perché più a memoria dato che non la ascolto da tempo, con la L700

Come prima cosa mi viene in mente un aspetto apparentemente contraddittorio; da un lato mi è sembrata la solita “maledetta bastarda” (in senso ironico affettuoso e non critico) di cuffia Stax, come e forse più della 009s, nel senso che non le sfugge qualsiasi cambiamento venga fatto nella catena, ma dall’altro è stata quella che più si è fatta “da parte” lasciando emergere la musica rispetto alle sue caratteristiche tecniche e quindi producendo un ascolto più naturale.

Questa maggiore musicalità potrebbe essere il risultato di una più omogenea risposta in frequenza ma anche la membrana più sottile e le sue dimensioni potrebbero concorrere.

Considerando la zona dei bassi (che dava una certa perplessità a @mariovalvola) e che nelle curve si poteva leggere come inferiore alla 009, questa può essere anche vista come più lineare e questo in effetti si poteva notare all’ascolto con un più coerente e uniforme passaggio a frequenze superiori.  Insomma con bassi magari leggermente meno profondi ma con una loro maggiore completezza.

Nel complesso mi è sembrata più dolce della 009s, con meno evidenza nei medi pur non risultando “moscia”

Ripensando alla L700 la 009s le è migliore un po’ in tutti i parametri; immagine, leggibilità nel palcoscenico sonoro, estensione e quindi ancora di più mi è sembrata la 9000.

Alle volte la 009 può pagare dazio con una maggiore criticità verso gli altri componenti e mostrarsi con una certa spigolosità o brillantezza che probabilmente non sta tanto in lei (come anche riportato da @SimoTocca nella sua esperienza) quanto nella sua estrema trasparenza che diventa impietosa verso il resto della catena.

La 9000 mi sembrava un po’ più immune a questo, pur mantenendo ugualmente una grande capacità di lettura.   Potrei azzardare che ripropone la minore aggressività della 700 ma con tutte le più performanti qualità della 009, con la sensazione di migliorarle (quanto rispetto al maggiore costo rimane come sempre questione molto personale, considerando anche che la 009s rimane comunque una grande cuffia)

Per riferimento l’impianto sul quale è stato fatto l’ascolto è composto da streamer Cambridge 851N > Dac Morpheus > Stax 700T con cavi Tellurium su tutto il percorso. In alternativa con sorgente Bel Canto Cd2.

Spero di essermi mantenuto nella richiesta di “macro caratteristiche”…

Inviato

@acusticamente Grazie, analisi molto concreta (sai che non amo i voli pindarici:classic_biggrin:).

In effetti ho venduto la 009 perchè più critica; molto più facile e godibile la L700. A questo punto però devo proprio riuscire ad ascoltare la X9000...

acusticamente
Inviato

@gimmetto se riuscissi a farmela prestare di nuovo potresti venire ad ascoltarla da me

mariovalvola
Inviato

Io, cerco di stare lontano dalla 9000.

Cerco di farmi bastare la 009 e la 009S

Quello che apprezzo maggiormente della prima 009, è la sua assoluta linearità in gamma bassa. Purtroppo, molti appassionati gradiscono più corpo che, con le Stax viene ottenuto sacrificando l'estremo inferiore.

Questo effetto lo si nota, pur con pesi diversi, nella prima 700, nella 700 MK2, e nella 009S ( escludo altre non oggetto di discussione).

L'apparente maggiore criticità, rende la 009, uno strumento formidabile , divertentissimo e sfidante. Ascoltarla al meglio, per un modesto autocostruttore, ha richiesto un discreto lavoro che spero possa finire a breve con l'ultima evoluzione del mio amplificatore nella sua più "viziosa" versione in single ended.

La 009s è ottima ma l'impostazione rimane più marcata sul basso e medio-basso. Per altri versi risulta un'evoluzione migliorativa della 009 soprattutto sul medio-alto dove i nuovi statori fanno la differenza. 

È bello averle entrambe.

Già con queste due puoi divertirti con l'ampli. Sono cuffie molto sensibili a ogni variazione.

La 700 MK2, risulta migliorata rispetto alla 700 precedente grazie alla maggiore pressione dell'archetto che migliora la percezione delle basse frequenze ( nei  limiti dati dalla sua impostazione ).

La 700 prima versione ( che, aveva un archetto che esercitava, forse, una pressione troppo bassa) la ricordo con affetto essendo la mia seconda Stax dopo la controversa e scomoda 507.

 

 

 

 

 

 

acusticamente
Inviato

L’archetto della 700… già…

(uguale dall’altro lato)

 

AB10BA96-F120-481D-ABCB-677FAE283EC9.jpeg

Inviato

@acusticamente Ti ringrazio davvero per la disponibilità! Sono in attesa di un esemplare dal mio "pusher"; speriamo.

Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Quello che apprezzo maggiormente della prima 009, è la sua assoluta linearità in gamma bassa. Purtroppo, molti appassionati gradiscono più corpo che, con le Stax viene ottenuto sacrificando l'estremo inferiore.

Questo effetto lo si nota, pur con pesi diversi, nella prima 700, nella 700 MK2, e nella 009S ( escludo altre non oggetto di discussione

@mariovalvola Rispettando assolutamente le percezioni soggettive, su questo il mio parere è diverso. La 009 risultava estesa in basso quanto la L700 (e con i padiglioni giusti anche la L300), ma la L700 ha la gamma bassa un filino più accentuata. A me il "corpo" piace alle frequenze molto profonde, non il medio-basso, e l'estensione della L 700 è senza rimpianti scendendo linearmente a 20 Hz.

Inviato
2 ore fa, acusticamente ha scritto:

L’archetto della 700… già…

(uguale dall’altro lato)

@acusticamente Per non parlare dei padiglioni...cinesi che si sfaldano solo a guardarli! Io ne ho una collezione: 2 coppie per L700, 2 coppie per L 500, 1 coppia per L 300 e 2 coppie Stax Lambda NOS; questi ultimi dureranno anni, come nelle prime Stax acquistate negli anni '80. Il distributore Pro Audio International s.r.l. di Milano ha ovviamente negato il difetto, ma in rete è pieno di segnalazioni. Se non fosse che le Stax suonano dannatamente bene, mi sarei già rivolto alla concorrenza.

mariovalvola
Inviato

@gimmetto  Per corpo non s'intende mai il basso profondo.

Strumentalmente, la 009 va molto in basso. All'ascolto, in basso, è più estesa dell' 009s. Il cortocircuito acustico, aumenta il corpo ma fa scendere prima la risposta in frequenza lato basse frequenze 

Per quanto riguarda i padiglioni Stax, ritengo che molto dipenda dalle situazioni personali.

Nella mia 300, sono come nuovi, nelle due 009, anche, con la 007 mai un problema. 

Sulla Jade, più giovane della 009, li ho dovuti sostituire. Si stavano polverizzando. Sulla HD800 erano ormai inconsistenti anche se la conservavo al buio nella sua scatola. Ho acquistato quelli in pelle da ZMF che hanno nobilitato la vecchietta grazie alla segnalazione di un gentile appassionato milanese 

Ho avuto un problema con dei vecchi padiglioni in pelle di una 700 che avevo messo su una 300 Limited questi padiglioni erano inusati ma erano  attempati.

mariovalvola
Inviato

Vorrei, però,  evidenziare che Pro Audio International, è tra l'incudine e il martello. Se il produttore si ostina a non riconoscere questo difetto, non c'è nulla da fare anche per l'importatore che ci mette la faccia.

Vorrei comunque ricordare che i padiglioni, non sono coperti da garanzia. 

acusticamente
Inviato

Però un po’ di corpo anche nei bassi non estremi fa piacere.

Da quello che ricordo la 9000 rendeva le voci maschili con un po’ più di “cassa toracica” e anche questo può essere il riscontro di quella curva nella prima parte, più lineare anche se meno prestante.

mariovalvola
Inviato

@acusticamente Tutti questi aspetti, li puoi gestire agevolmente anche con l'ampli. La fisicità è diversa se ascolti una Stax con uno 006 oppure con un Guerra.

acusticamente
Inviato

@mariovalvola come spesso considerato, qui e in altri luoghi virtuali, si potrebbe tener presente che una cuffia Stax di alta gamma richiede un amplificatore all’altezza per dare il suo meglio (ragionando sulla fiducia di quello che viene riportato, non avendo io mai provato nulla al di fuori del marchio salvo quella breve esperienza che ti avevo raccontato)

Mi rimane sempre difficile comprendere perché la stessa casa non produca un energizzatore che se la giochi alla pari con gli altri prodotti, ma forse segue una precisa logica industriale e magari anche di gusto, come mi sembra @MCnerone annotava tempo fa.

C’è comunque da riconoscere, almeno a mio parere, che gli ultimi ampli Stax non sono certo una ciofeca e permettono un ascolto più che buono, e il combinato produce comunque un gran risultato.  Poi si può salire, ma conseguentemente lo fa anche il costo.

Inviato

@acusticamente @mariovalvola Ora vi faccio trasecolare! Uso la L300 (diventata 500 per la sostituzione dei padiglioni e dell'archetto) "in mobilità" con l'ampli alimentato a pile Stax SRD-X pro (che utilizza operazionali) e...suona divinamente!

mariovalvola
Inviato

@acusticamenteNo. Anch'io apprezzo gli amplificatori Stax. Semplicemente il costruttore decide che impostazione dare al prodotto per una infinità di ottimi motivi. Sono scelte sovrane e legittime. Io, per molti anni, mi sono divertito a vedere cosa si potesse fare di diverso. Penso di avere imparato molto e non è ancora finita.

Il 700T, per esempio, anche se molto composto, mi è sempre piaciuto molto.

Ritengo che eventuali prodotti "paralleli" si rivolgano a un pubblico particolare.

mariovalvola
Inviato

@gimmetto Ottimo. La 300, sa spesso stupire. E' una cuffia incredibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...