alex2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi, senza entrare nel merito del grafico contestato, fare un errore e prendere un granchio equivale ad essere incompetente? Voler attaccare politicamente un avversario, ricorrendo a dei numeri (volendo dimostrare cioè che i 5S vengono votati solo dai percettori di RDC) pubblicando un grafico sballato non vuol dire prendere un granchio, per uno che insegna economia all'università. Potremmo magari parlare di malafede (dolo) o incompetenza sulla propria materia economica (colpa). Cmq non pensavo che MARATTIN riscuotesse tutto questo credito come economista, prendo atto che abbiamo un nuovo MODIGLIANI o un nuovo FRIEDMAN (MILTON) e non ce ne siamo accorti. alex2
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Dunque è sbagliato sostenere che i percettori del reddito di cittadinanza abbiano votato 5 stelle. È la verità, solo che ha fatto un errore, probabilmente neppure lui direttamente, nella compilazione del grafico che anche se fatto bene avrebbe confermato la teoria esposta, ma alla fine a chi critica non interessa, interessa solo togliere credibilità alle argomentazioni della persona in questione, anche se nulla hanno a che fare con il grafico contestato.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sare metodi “fascisti” che sono poi i metodi “comunisti” solo di diverso colore. E qui si scatena il mondo. Diciamo che sono metodi autoritari ed antidemocratici, chiunque li usi. 1
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 5 minuti fa, alex2 ha scritto: Cmq non pensavo che MARATTIN riscuotesse tutto questo credito come economista, prendo atto che abbiamo un nuovo MODIGLIANI o un nuovo FRIEDMAN (MILTON) e non ce ne siamo accorti. Ecco vedi? Questo è il sistema di cui parlava @Gaetanoalberto. Per la cronaca, se vuoi parlare di errori che mettono in discussione la tua credibilità, visto la tua astensione ai social, potremmo parlare del Prof. Andrea Roventini, ne accumula a ripetizioni su argomenti diversi su cui viene ripreso anche da colleghi, ma prosegue imperterrito sulla sua linea non riconoscendo gli errori fatti che se sono più d’uno sullo stesso argomento e ripetuti dovrebbero far pensare e far riflettere anche l’autore, ma così non sembra essere.
alex2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Gaetanoalberto @maurodg65 https://www.ilgiornale.it/news/economia/mes-gaffe-marattin-condizionalit-bufala-trattato-parla-1851016.html Mes, la gaffe di Marattin: "Le condizionalità? Una bufala". Ma il trattato parla chiaro questo è IL GIORNALE, non la gazzetta del bolscevico https://www.estense.com/?p=260282 Marattin, dalle accuse di omofobia allo spot pro gay L’assessore della gaffe su Vendola reclutato per il video di Matteo Renzi https://www.laverita.info/marattin-scivola-sulle-condizionalita-nei-trattati-non-ci-sono-e-invece-2645651340.html Quando c'è bulimia comunicativa o si è sicuri di ogni singola parola che si pronuncia o è meglio astenersi, che la rete non perdona..... alex2
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 47 minuti fa, alex2 ha scritto: GIORNALE, non la gazzetta del bolscevico Oddio... Edit: Comunque, leggendo l'articolo, non noto nessun dileggio. Mi sembra anche giusto sottineare i errori. Il dileggio è partire da quelli per delegittimare una persona. L'articolo è un (non frequentissimo) caso di articolo fatto molto bene. 47 minuti fa, alex2 ha scritto: la rete non perdona..... Io si.
alex2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Gaetanoalberto La frase indirizzata a Vendola (per il quale non nutro particolare simpatia) è di una vergogna inaudita, e qualifica il soggetto del quale si parla, il quale, se vi capita di seguire in tv qualche trasmissione di infotainment, che sia di destra o di sinistra, brilla sempre per arroganza espositiva e aggressività nei confronti di qualsivoglia interlocutore. Ribadisco, è perfettamente organico al partito al quale è iscritto e ciò mi basta, anche se dovesse riscrivere le regole dell'economia da KEYNES in poi (ipotesi di pura fantasia). alex2
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 40 minuti fa, alex2 ha scritto: frase indirizzata a Vendola È sbagliatissima, ma conferma al contrario la bontà di quel che cerco di dire. Farsi trascinare in questo uso barbaro dei media è un errore grave, in cui però cadono in molti. Bisognerebbe andare alla radice di come si è affermato il sistema. Ci ho provato dandone una visione parziale, perché risponde alla mia opinione: tra il 92/93, con molti mezzi di informazione concentrati in poche mani, mentre si affermavano i nuovi equilibri post tangentopoli, si è cominciato ad esagerare col ricorso al populismo, e quindi alla delegittimazione. Tipico l'assalto ad personam che in modo casualmente contemporaneo veniva fatto da tutta la stampa e le tv appartene ti alla galassia Mediaset. Stile impossibile da imitare da parte della TV di Stato. Per anni, decenni, anche la stampa più moderata ne è rimasta fuori, ma per vendere e colpire il lettore purtroppo oggi è scaduta. Non so se la colpa sia della stampa o delle persone, che amano lo stile dei rotocalchi scandalistici inglesi, solo che una volta sapevamo che Novella 2000 era tale, oggi si chiama Il Fatto o la Verità. A me non interessa il partito o la persona, guardo alla proposta.
jedi Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 @maurodg65 Peccato che ometti una parte che ho scritto che reputo importante. Un leader "Forte" dovrebbe evitare di fare il lobbista con paesi dove la democrazia è una parola misconosciuta. Visto che non mi sembrano pagati da stipendio da medio impiegato,e se vuoi guadagnare come sembra milioni di euro all' anno ,ti dimetti e fai il lobbista E anche fare il direttore di un giornale non di partito ,e una cosa che mi lascia parecchi dubbi su dove vuole arrivare Prendere solo una parte del mio discorso,non fa capire cosa volevo dire Comunque Calenda ,che anche lui non è un personaggio facile ,doveva immaginare cosa andava incontro. E per ultimo Stalin per me è pari ad Hitler ,visto che anche lui ha fatto ammazzare milioni di dissidenti. Per me essere un progressista o se preferisci dire di sinistra , è uno stile di vita e di comportamento ,dove la morale è prioritaria ,chiaramente bisogna avere anche la capacità di ascoltare altri pareri ,senza metterla in caciara o fare sparate solo per avere qualche applauso o voto in più.
alex2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non so se la colpa sia della stampa o delle persone, che amano lo stile dei rotocalchi scandalistici inglesi, solo che una volta sapevamo che Novella 2000 era tale, oggi si chiama Il Fatto o la Verità. Hai citato due giornali che probabilmente, casi unici in Italia, non prendono finanziamenti pubblici, ma campano sulle copie vendute. Punterei maggiormente l'attenzione sui cosiddetti editori "impuri" che finanziano la maggior parte della stampa e/o media italiani e tengono i piedi in tante staffe finanziarie e che sguazzano per convenienza/connivenza in quello che chiami stile da rotocalco scandalistico (basti guardare che notizie trovi nella homepage dei due principali quotidiani di informazione italiani). alex2
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 33 minuti fa, alex2 ha scritto: impuri Sono quelli che fanno da megafono ad un partito o a schieramenti politici, senza dichiarare i legami, che non sono solo economici. Infatti i contributi pubblici alla stampa, all'editoria od al cinema, così come ai partiti, avevano ben presente che, in caso contrario, prevale la stampa non indipendente. Se leggi per intero il mio post, vedrai che non mi sono limitato a citare due giornali, ho solo indicato quelli dal mio punto di vista peggiori e criticato un sistema. Infatti i giornali scandalistici inglesi vivevano di pubblicità e vendita di copie alle fermate della metro. La critica al sistema, riguarda l'uso dell'articolo ad effetto o, se vuoi, del post ad effetto e rubaclick. Quella roba che viene urlata dentro il cervello delle persone che pensano di averlo più integerrimo, e magari sono baby pensionati. Comunque, ritornando in thread, dato che tutti hanno degli stampatori di riferimento, come mai ci si meraviglia che anche Renzi abbia avuto la brillante idea? La democrazia del tutti meno uno?
audio2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: metti il link del tuo post coi pomodori see, non mi ricordo neanche cosa ho mangiato oggi a mezzogiorno ecco qua altro materiale grezzo per fare il ragù 1
alex2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Comunque, ritornando in thread, dato che tutti hanno degli stampatori di riferimento, come mai ci si meraviglia che anche Renzi abbia avuto la brillante idea? La democrazia del tutti meno uno? Diciamo che il nostro, anzi il vostro, ha già dato all'editoria italiana https://www.panorama.it/news/chiusura-unita-gramsci-renzi https://www.nextquotidiano.it/lunita-la-scomparsa-matteo-renzi/ https://ilmanifesto.it/dopo-aver-affondato-lunita-renzi-prende-il-timone-del-riformista alex2
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @alex2 @alex2 Si, sono assolutamente convinto che troveremo tantissima stampa di questo tenore. Lo stesso articolo poteva avere questo titolo: Rinasce "L' Unità". Sottotitolo: Renzi al Riformista. Contenuto: l'operazione ridarà contestualmente voce allo storico quotidiano di sinistra, ed alle opzioni più moderate. Tra le informazioni al lettore, avrebbe potuto citare la situazione di grave difficolta economica in cui si trovavano non solo l'Unitá, salvata più volte, l'ultima da Renzi, ma tutto il bilancio del Partito Democratico. Certo, l'Alitalia è un modello preferito.
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3 ore fa, alex2 ha scritto: Mes, la gaffe di Marattin: "Le condizionalità? Una bufala". Ma il trattato parla chiaro questo è IL GIORNALE, non la gazzetta del bolscevico Peccato che abbia ragione Marattin, nei trattati europei i vincoli di bilancio già ci sono e per fare ulteriore debito, se ricorri al Mes ulteriore debito lo fai, necessariamente dovrai sottostare a delle condizioni, se non vi ricorri e non fai ulteriore debito sei “libero” di fare come meglio credi il punto è: ti servono o meno i fondi del MES?
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: Un leader "Forte" dovrebbe evitare di fare il lobbista con paesi dove la democrazia è una parola misconosciuta. Ti sei fissato su Renzi, il mio era un discorso generale in cui discutevo il principio, usciamo dal loop e lasciamo perdere Renzi. P.S. Che poi lobbista è anche il termine sbagliato per definire ciò che ha fatto Renzi a Rhiad.
jedi Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 @maurodg65 Veramente argomento è su Renzi e Calenda. Poi chiamalo come vuoi ,per me è un Politico con troppe sfumature ,dichiamo nebulose
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 49 minuti fa, jedi ha scritto: @maurodg65 Veramente argomento è su Renzi e Calenda. Si certo, ma il mio discorso era generale sui leader, io a quello mi riferivo. 49 minuti fa, jedi ha scritto: Poi chiamalo come vuoi ,per me è un Politico con troppe sfumature ,dichiamo nebulose Che Renzi stesse sulle ….. a molti era dato per scontato, per quello si voleva allargare il discorso ma non se ne esce, amen.
Messaggi raccomandati