Vai al contenuto
Melius Club

La destra si è accorta che non sopravviviamo senza molti più immigrati.


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
16 minuti fa, audio2 ha scritto:

leuropa

E due. 

Inviato

A me pare che molti in giro abbiamo le idee confuse, tipo questo qua:

Schermata 2023-04-14 alle 19.09.17.png

Inviato
16 minuti fa, audio2 ha scritto:

non vi siete mica mai chiesti perchè col monoreddito non si vive più ?

Perché Prodi ha voluto l'euro e a causa dell'euro il potere di acquisto si è incredibilmente ridotto. Essendo Prodi uno dei padri del PD, di chi è quindi colpa?

Gaetanoalberto
Inviato
51 minuti fa, Velvet ha scritto:

Vecchi, arroccati, attaccati con le unghie ingiallite ad uno status non più mantenibile per il futuro senza nuova linfa vitale, sempre più egoisti in un paese con sempre meno abitanti.

Finiti i melius 

1 minuto fa, Guru ha scritto:

Perché Prodi ha voluto l'euro e a causa dell'euro il potere di acquisto si è incredibilmente ridotto.

Ehm... Ironico o no? 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ehm... Ironico o no? 

Quando si dice che la colpa è del PD si parla sempre sul serio!

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

Quando si dice che la colpa è del PD si parla sempre sul serio!

Ah, bene bene, temevo non fossi serio. 

Inviato

 

1 minuto fa, Guru ha scritto:

Perché Prodi ha voluto l'euro e a causa dell'euro il potere di acquisto si è incredibilmente ridotto. Essendo Prodi uno dei padri del PD, di chi è quindi colpa?

 

L'euro lo volevamo tutti. Io mi ricordo di qualcuno che voleva escludere una parte del paese dalla moneta unica (quella più vicina all'Africa, sicuramente una coincidenza) perché non ne era degna...

 

Il problema non è stato l'euro, il problema è come lo abbiamo implementato. 

Inviato
Adesso, campaz ha scritto:

Il problema non è stato l'euro, il problema è come lo abbiamo implementato

Il problema è stato il PD.

bungalow bill
Inviato

La rovina nostra sono stati l'euro e il PD con tutti i suoi amici .

  • Haha 2
Inviato

Fa piacere notare che quando si fanno dei ragionamenti, si portano dei numeri, si analizzano dei dati... per qualcuno la risposta sia buttarla in caciara. 

 

Problema: immigrazione (perché è un problema, innanzitutto per chi emigra) contestuale a un drammatico calo demografico.

 

Soluzione 1: gestire i flussi migratori e cooperare con i paesi da cui partono gli immigrati. 

 

Soluzione 2: tapparsi le orecchie, mettere la testa sotto la sabbia, urlare che è tutta colpa di [metti qui chi vuoi tu].

 

Personalmente sono per la 1, ma siamo in democrazia.

 

Io la chiudo qui, credo che a questo punto il mio pensiero in merito sia stato ben esposto.

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, campaz ha scritto:

[metti qui chi vuoi tu].

E no, non vale. Il PD. 

Inviato

io ho quattro figli.

Nipoti molto probabilmente manco uno … italiano. Qualcuno potrebbe anche essere italo-svizzero-senegalese.

La demografia e l’integrazione si fanno, non si chiaccherano.

Inviato
2 ore fa, bungalow bill ha scritto:

La rovina nostra sono stati l'euro e il PD con tutti i suoi amici

Peccato sian mancate le cavallette sennò facevamo filotto.

Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

attaccati con le unghie ingiallite

Quella del mignolo più lunga.

:classic_dry:

Inviato
13 ore fa, briandinazareth ha scritto:

dal corriere:

La tenuta dei conti pubblici italiani dipenderà negli anni a venire dai flussi migratori. L’arrivo di popolazione straniera in età lavorativa potrà migliorare il rapporto debito/Pil anche di 30 punti. È quanto si legge nella relazione che accompagna il def appena «licenziato» dal consiglio dei ministri: una tesi già ipotizzata da numerosi studi demografici ma che per la prima volta fa breccia nel centrodestra.

 

Secondo questi calcoli la riduzione o l’aumento dei flussi migratori in Italia avranno un impatto (in positivo o in negativo) fino a 30 punti percentuali. […] un aumento della popolazione di origine straniera del 33% farebbe calare il debito pubblico di 30 punti. Se invece l’apporto dell’immigrazione sul totale dei residenti in Italia dovesse rallentare o calare peggiorerebbero gli equilibri della finanza pubblica dal momento che da un lato verrebbe meno la manodopera necessaria a sostenere lo sviluppo economico e dall’altro aumenterebbe la domanda di prestazioni assistenziali e sanitarie.

Secondo me l’articolo però non sottolinea bene un punto, i flussi migratori sono importanti, ma potranno essere una soluzione efficace per i problemi del paese esclusivamente nella misura in cui una importante quota parte degli arrivi si trasformerà in forza lavoro regolare, cioè se una quota parte importante di quei migranti surrogherà effettivamente la forza lavora italiana mancante in quella miriade di lavori che oggi nessuno vuole più fare, nel contempo dovremmo anche chiederci perché i giovani continuino ad emigrare, soprattutto quelli che hanno conseguito una laurea, e porre in essere quelle riforme necessarie sul piano economico per far sì che coloro ai quali forniamo gratuitamente una formazione scolastica superiore non vadano a sostenere l’economia in altri paesi europei, questo dopo che i soldi per il welfare di cui hanno goduto li abbiamo spesi noi.

Direi che la questione migranti è sicuramente importante, ma lo è se la contestualizziamo facendo le altre riforme necessarie a favorire una ripresa economica del paese reale ammodernandolo.

Le politiche economiche di questo centrodestra hanno sicuramente dei limiti e sono migliorabili, ma non è che oggi da sinistra abbiamo soluzioni alternative efficaci da mettere sul piatto, se non quelle demagogiche che hanno seguito l’elezione della Schlein, per il momento il problema del Governo è quello gestire la montagna di miliardi di debito che i precedenti governi hanno lasciato sul piatto, dalle pensioni al superbonus ed a seguire, poi vedremo.

Inviato
9 ore fa, Guru ha scritto:

Il problema è stato il PD.

Io capisco che tu voglia esorcizzare la questione, ma rilassati, il PD è un problema da decenni per questo paese, al pari di una parte rilevante della classe politica storica ed ad esso, come agli altri, dobbiamo attribuire le giuste responsabilità che ci sono, magari nell’argomento del thread meno di altri, ma per il resto le responsabilità sono molte e pesanti.

9 ore fa, bungalow bill ha scritto:

La rovina nostra sono stati l'euro e il PD con tutti i suoi amici .

L’euro ci ha salvati, ci ha permesso di avere venti anni di tassi ed inflazione praticamente a zero, ma invece di approfittarne per riformare ed ammodernare il paese, (visto il livello pregresso del nostro debito) quelli come te al tempo identificavano nei tassi di interesse bassi e nella bassa inflazione il problema perché non potevamo fare svalutazioni competitive tipiche degli anni ‘80 per favorire l’export a la nostra industria, oggi invece al contrario strepitano per l’inflazione troppo alta che erode il potere di acquisto dei salari, conviene rilassarsi e ragionare, perché le soluzioni efficaci non sono mai quelle che suggerisce la pancia.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

nel contempo dovremmo anche chiederci perché i giovani continuino ad emigrare, soprattutto quelli che hanno conseguito una laurea,

secondo me dovreste chiedervi che razza di giovani fate laureare se poi manco si accorgono che di che paese “ingiocabile” sia l’italia per chi vuole crearsi una posizione attraverso gli studi…


×
×
  • Crea Nuovo...