Vai al contenuto
Melius Club

Neotech Nemoi 1220


ferroattivo

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho preso 1 metro di cavo di segnale Neotech Nemoi 1220 , assemblando una coppia di cavi bilanciati con connettori XRL Neotech NC-06612. Il cavo lo ho inserito nel mio impianto fra il pre e il crossover attivo al quale sono collegati 4 finali di potenza. Il Nemoi 1220 ha sostituito il pur buono Neotech NEI 3001 MK3. Le mie impressioni di ascolto sono riferite al cavo con un rodaggio di scarse 10 ore. Già dai primi brani ascoltati ci si rende conto che il Nemoi 1220 appartiene ad una categoria decisamente superiore rispetto al fratello minore. La timbrica è quella tipica che contraddistingue i cavi Neotech, solo che tutto è inciso piu' a fondo , si avverte una maggiore pulizia e conseguentemente una maggiore trasparenza, i dettagli sono di parecchio  piu' netti ed  evidenti, anche la scena si allarga un pelo in piu'. Quello che finora ho notato con soddisfazione , il suono trasmesso dal Nemoi è molto ricco armonicamente, con una lieve nota di dolcezza. La gamma alta è molto bella , estesa , la gamma media è ben presente, materica e rispetto al NEI 3001, viene leggermente piu' avanti, i bassi sono ben articolati e netti. Cosa aggiungere ancora , un gran bel cavo di segnale dal prezzo non proprio popolare ma con un rapporto prezzo / qualità molto alto , parliamo decisamente di un prodotto di fascia alta. A breve,  con un rodaggio piu' maturo , lo confronteremo fra amici con cavi dal prezzo importante. da quello che finora ho sentito, il Nemoi promette molto bene. Cavo assolutamente consigliabile.  

image.thumb.png.2835ab358676d11eea2eb6752bd1d31d.png

  • Melius 2
Inviato

160€/mt. vs 47€/mt.

solo cavo.

 

 

Inviato

@Ornito_1 si la differenza di prezzo è oltre 3 volte tanto , ma la qualità del Nemoi 1220 è notevole. Per una coppia di Nemoi 1220 da 1 metro + connettori NC 06612 si spendono ca. 370 euro + max 1 ora di lavoro , per contro un cavo commerciale o artigianale di ca. 4-500 euro a confronto non gli fà neanche il solletico. Per raggiungere la qualità del Nemoi 1220 servono cavi da n mille di euro!!   

  • Thanks 1
Inviato

@ferroattivo

Certamente.

Avendo io una coppia di NEI 3001mk3 (dei quali sono stracontento), leggevo con interesse quanto da te riportato.

Interesse “raffreddatosi” immediatamente appena ho controllato il prezzo...

ovviamente riferito alle mie miserrime tasche. 😄
Se poi, una volta che avrai rodato i tuoi, volessi farmeli provare, non mi opporrei assolutamente...

😂😂

Inviato

@Ornito_1 in Francia il Nemoi 1220 viene 151,48  euro metro , bisognerebbe chiedere in Grecia da Niko cosa viene il cavo in oggetto , tempo addietro aveva buoni prezzi ...

fruitofthetube@gmail.com

In ogni caso il NEI 3001 mk3 è un ottimo cavo , da me aveva buttato fuori un qualitativamente buon cavo artigianale italiano pagato 700 euro !!

Audioteka vende anche il NEI 1002 , comunque viene 129 euro metro

Inviato

@ferroattivo

prezzo:

poca, molto poca differenza rispetto al negozio italiano al quale preferisco, nel caso, dare i miei soldi.
Sulle performance qualitative del 3001mk3 perlomeno nel mio set up, non si discute...😊

Inviato

@mbmf vediamo con il rodaggio cosa viene fuori , ho letto che il Nemoi 1220 si apre molto , i cavi Neotech da te menzionati sono di ultima generazione di fascia assoluta .

Inviato
3 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

ho letto che il Nemoi 1220 si apre molto

Si esatto, dicono che potrebbe diventare anche troppo aperto e fastidioso dopo il rodaggio.

Credo che molto dipenda per "l'esigua" superficie del conduttore, si parla infatti di appena 0,33 mm2 contro gli 1,17 mm2 del NEI-1001.

14 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

i cavi Neotech da te menzionati sono di ultima generazione di fascia assoluta

Esatto, mi intrigano proprio per questo.

Inviato

@Ornito_1 dei Neotech di segnale ho provato solo il NEI 3001 MK3 e Nemoi 1220 , per contro ne ho provato diversi tipi di quelli di alimentazione , se posso essere utile, volentieri

Inviato

Un saluto a tutti .

Nessuno di voi ha provato il Nemoi 3220 ? Altro non sarebbe che la versione in rame occ del 1220 al prezzo molto contenuto di circa 30 euro per metro .

Inviato
11 minuti fa, fabiosound ha scritto:

Nessuno di voi ha provato il Nemoi 3220 ?

Ho letto che chi aveva problemi con un suono troppo aperto, dovuto alla sezione esigua in argento del 1220, è passato al 3220 in rame.

Inviato
7 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Praticamente regalati

Si hai perfettamente ragione, però li installerei su questo sistema:

20230415_193012.thumb.jpg.50e79daf99d6b76bc4269849739bfe6a.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...