luimas Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 16 minuti fa, corrado ha scritto: stai partendo prevenuto, Non sono prevenuto ... Questa la testimonianza di Frigerio in aula ... COMO (Reuters) - Con un racconto lucido, solo a tratti marcato dalla commozione, oggi Mario Frigerio -- testimone chiave della strage di Erba -- ha riconosciuto in aula come suo aggressore Olindo Romano, imputato per quattro omicidi insieme alla moglie Rosa Bazzi. “Ho la certezza assoluta, ogni oltre ragionevole dubbio, che ad aggredirmi sia stato Olindo. Non ho mai avuto alcun dubbio dal primo momento, quando mi sono svegliato in ospedale, ma non ho detto subito il nome perché volevo capire perché mi aveva fatto una cosa così, senza motivo”, ha spiegato oggi Frigerio, aggiungendo di pensare che insieme a Romano ci fosse anche Rosa. “Ho riconosciuto che era il mio vicino di casa ... Eccoli lì, sono loro due, quei due delinquenti lì, li riconosco”, ha detto Frigerio indicando gli imputati, impassibili, e rispondendo alla richiesta del pm Massimo Astori se vedesse in aula la persona che la sera dell’11 dicembre 2006 lo aveva aggredito, tagliandogli la gola. “Era proprio lui, aveva due occhi da assassino, mi guardava fisso ... Aveva uno sguardo che non riuscirò mai a dimenticare”, ha ricordato con la voce ridotta ad un sussurro Frigerio, spiegando di come si era diretto “in fiducia” verso la casa di Raffaella Castagna proprio perché aveva riconosciuto il vicino. “Ho pensato che se era lì lui ... Ho detto: è una persona che conosco, sarà venuto a vedere cosa sta succedendo”, ha detto ancora il testimone chiave, unico sopravvissuto alla strage in cui morirono sua moglie Valeria Cherubini e la 30enne Raffaella Castagna con il figlio di lei, Youssef, di due anni e la madre Paola Galli, di 57. Ricordando i momenti dell’aggressione, alla quale è sopravvissuto grazie a una malformazione alla carotide, Frigerio ha detto: “Olindo mi è salito sopra a cavalcioni, mi picchiava forte, è stato una belva”. “E’ inutile che mi guardi, disgraziato”, ha aggiunto Frigerio, arrivato a testimoniare zoppicante, con un braccio fasciato, ma con gli occhi azzurri che non si sono abbassati neanche un attimo davanti agli imputati. Poi se avete tempo leggete anche le altre testimonianze ...
lampo65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Gli avvocati di questi disgraziati, dopo aver cercato di "comprare" azouz, hanno incrociato il filone giusto, quello che la giustizia in italia è una mezza e i giudici dei farabutti. Se ne trovano di adepti, perfino qualche pm se serve.
corrado Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 5 minuti fa, luimas ha scritto: ma non ho detto subito il nome perché volevo capire perché mi aveva fatto una cosa così, senza motivo” Che per me è una frase senza senso. E comunque inizialmente disse che l'aggressore era alto e di carnagione olivastra.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 41 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Se la procura riconosce la legittimità della richiesta Si, ma infatti il punto è lasciare svolgere i processi e vedere l’esito. O la revisione sarà ritenuta inammissibile, oppure la sentenza sarà annullata. Gli errori purtroppo sono presenti nel sistema come in tutte le cose umane, e ci sono rimedi processuali. In questo campo le opinioni meglio evitarle, dato che ci sono tonnellate di atti da leggere, e noi non li abbiamo letti. Anche se l’avessimo fatto, la questione come si vede è particolarmente difficile, viste le confessioni e le testimonianze. Costruirci su un castello serve a poco. Vedremo.
lampo65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Lasciamo stare poi il modo con cui quelli delle jene vanno a casa della gente. Ad esempio il primo avvocato dei coniugi mi pare, trattato come un pirla incompetente e in malafede, perché puntava all'infermità mentale... se ero io glie le davo davanti alle telecamere, e quello invece un signore. È si, non sono ne giudice ne avvocato😂
luimas Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @corrado A me sembra molto chiara , inequivocabile ... Poi se si vuole vedere altro ...
corrado Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 E certo uno ti ammazza moglie, figlia, nipote e attenta alla tua vita e tu non fai subito il nome dell'assassino perché vuoi capire.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 A proposito dei dubbi, vorrei raccontare da quale evento nasce, se non sbaglio, perchè così me la hanno raccontata, la riforma del processo penale che introdusse la possibilità di revisione del processo. Nella mia zona due pastori, fratelli, uscirono a pascolare il gregge. Tra i due erano noti dei dissapori, ed erano piuttosto sanguigni. A casa ne ritornó solo uno. Denunciata la scomparsa, seguirono indagini ed un processo indiziario, che portò alla condanna per omicidio del pastore rientrato, in tutti i gradi di giudizio. Dopo se ricordo 12 anni di carcere, in un bar del paese venne riconosciuto il morto che prendeva un caffè: se n’era andato in Germania. Tuttavia non si poteva scarcerare l’assassino, perchè la sentenza era passata in giudicato e non esistevano rimedi. Da qui l’introduzione della revisione. Devo dir che non ho mai verificato: la storia mi fu raccontata dal nipote dell’avvocato che avrebbe promosso le iniziative a difesa del povero condannato innocente. Non dimentichiamo il povero Enzo Tortora. Tuttavia meglio non avere troppa sfiducia nel sistema, anche perchè lo critichiamo continuamente sia quando condanna che quando non lo fa. Nulla è più deleterio per la giustizia che la pressione popolare. 1
luimas Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @corrado A lui fu uccisa la moglie , gli altri erano vicini di casa ... Comunque il nome lo fa e molto decisamente in aula , o la testimonianza in aula non vale più ?
Paolo 62 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Nei casi simili a quello riferito da @Gaetanoalberto si chiedeva la grazia al Presidente della Repubblica. L'hanno fatto?
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: L'hanno fatto? Non saprei dire e poi, come detto, non ho mai verificato. Ad ogni modo, se anche fosse un aneddoto, purtroppo casi di questo genere possono capitare. Chiaramente la revisione riguarda casi eccezionali. Qui una trattazione abbastanza chiara: https://www.altalex.com/documents/altalexpedia/2013/08/30/revisione-del-giudicato
corrado Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @luimas quindi secondo te sono colpevoli oltre ogni ragionevole dubbio?
Sonicrage Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Come tutti, ai tempi seguii il caso e credevo che si trattasse di una regolazione di conti tra spacciatori. Lo spacciatore Azuz Marzouk, marito e padre delle vittime, era scappato in Tunisia per paura che dei rivali gli facessero la pelle. Inoltre tutte le vittime (Raffaella Castagna, Youssef Marzouk, Paola Galli, Valeria Cherubini), massacrate a colpi di spranga e coltello, erano state poi "finite" con lo sgozzamento. Non so', mi pareva una strage fatta da professionisti. Poi....., poi pero': 1) E' stata rinvenuta una macchia di sangue di due delle vittime nella macchina di Olindo Romano. 2) Il sopravvisuto Mario Frigerio ha riconosciuto in Olindo Romano il suo aggressore. 3) Olindo Romano e Rosa Bazzi hanno confessato il tremendo crimine con descrizioni dettagliate e precise. Indi per cui, caso chiuso! Sapevo che "Le Iene" si stavano occupando del caso da un po', ma come tutti pensavo si trattasse del solito tentativo di sciacallaggio per fare audience, per questo non ho mai visto nulla in proposito fino a un paio di domeniche fa' quando e' andata in onda la puntata "Scommettiamo che Olindo e Rosa sono innocenti?", mi pare che il titolo fosse proprio questo. Dopo aver visto quella puntata, nei giorni seguenti, ho cercato sul web, in primis YouTube, tutto cio' che riguardava il caso (intercettazioni, interrogatori, ecc., ecc.). Ora, penso che siano innocenti. Vi racconto a grandi linee e a braccio cio' che ho visto, sentito e letto. 1) La macchia di sangue. Inizialmente i Ris avevano fatto loro i rilievi, sul luogo del delitto ed a casa a Romano. Non trovarono nemmeno una traccia biologica di Rosa e Olindo a casa Castagna, dove invece vennero rinvenute traccie non riconducibili ne' ai condannati, ne' alle vittime. Nelle scale del palazzo c'era anche una impronta di mano insanguinata di....... non so sa' chi, anche qui ne' vittime ne' condannati. A casa dei Romano, non una traccia biologica, sangue o altro, delle vittime. Eppure gli assassini fecero una mattanza, dovevano avere mani, braccia e vestiti imbrattati di sangue, sicche' il luminol avrebbe dovuto illuminare a giorno la lavanderia dei coniugi, dove secondo gli inquirenti si sarebbero cambiati, ma nulla di nulla fu' trovato. Allora gli inquirenti "licenziarono" i Ris e affidarono le indagini nelle mani ben piu' esperte, di chi? Dei Carabinieri di Erba!! Ed infatti i carramba hanno trovato n.1 (una) macchia di sangue sul battitacco dell'auto di Olindo. Pero', nell'unica foto disponibile della macchia, non si vede una mazza! Non esiste una foto al buio con il luminol che dovrebbe, attraverso il bagliore, far individuare la macchia. Il carabiniere che fece il rilievo, imbarazzato, non ha saputo spiegare a "Le Iene" perche' non esista una foto con luminol per poter visionare questa famosa macchia. Inoltre dalle altre foto si vede il luminol che cola, sparso dappertutto, ma li' sul battitacco dalla foto sembra non ce ne sia. La difesa non potendo disconoscere il ritrovamento di questa famigerata macchia, che significava dare dei bugiardi alle Forze dell'Ordine, ha paventato una contaminazione. In pratica gli stessi carabinieri che erano stati sul luogo del delitto avevano poi perquisito l'auto di Olindo, come risultava dai verbali firmati, e quindi avevano infine portato inavvertitamente la macchia sulla macchina. Ma no, perche' secondo l'Arma chi aveva perquisito l'auto non era mai stato sul luogo del delitto! E le firme sui verbali? Niente, capita che chi firma non abbia partecipato e chi non firma si'. Lapalissiano no?
Sonicrage Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 2) Il riconoscimento di Olindo da parte di Mario Frigerio. Nei primi giorni dopo la strage, Frigerio ricoverato in ospedale, e' molto debole, ma lucido. Nella sua stanza i magistrati hanno fatto installare dei microfoni per registrare tutte le sue conversazioni/dichiarazioni. Sia agli inquirenti, sia ai suoi 2 figli, parla di questo sconosciuto di carnagione olivastra, con folti capelli neri e piu' alto di lui di almeno 10 cm. Non fa' mai (MAI!) il nome di Olindo Romano! Lui ha sostenuto, successivamente, di aver subito riconosciuto in Olindo il suo aggressore, ma dice anche che non voleva credere che un conoscente avesse potuto compiere quelle atrocita', per questo all'inizio non aveva mai fatto il suo nome. Possibile che, non dico con gli inquirenti, ma almeno quando conversava col figlio e la figlia non nominasse almeno una volta Olindo e non parlasse di questi suoi dubbi? Poi, il nome di Olindo viene finalmente fatto.....e sapete da chi? Da un carabiniere! Il Maresciallo Gallorini, che poi neghera' in aula di averlo fatto, sara' il primo a nominare Romano Olindo nella stanza di d'ospedale di Frigerio. Lo fara' ben 9 volte, come risulta dalla registrazione dell'intercettazione. Il Maresciallo chiede al sopravvissuto se, nel caso ad aggredirlo fosse stato Olindo, sarebbe stato in grado di riconoscerlo. In quell'occasione Frigerio, le cui risposte in alcuni momenti sono incomprensibili, non dice mai che ad aggredirlo e' stato "L'Olindo". Risponde solo si' alle capziose domande del carabiniere. Nelle conversazioni coi figli nomina ancora l'aggressore "olivastro"! Poi che succede? Frigerio inizia a presentare una sindrome neurologica dovuta ad intossicazione da monossido di carbonio, era stato esposto alle esalazioni dell'incendio un bel po' prima di essere salvato. Presenta amnesia, confusione, e non riesce neanche ad eseguire semplici test neurologici (quanti anni ha, in che stagione dell'anno ci troviamo, semplici addizioni, ecc.). I carabinieri, intanto continuano a parlare con lui nella stanza di ospedale. E di che parlano? Non lo sa' nessuno perche tutte (TUTTE!) le registrazioni sono sparite! Neanche un minuto di ore ed ore di registrazioni e' piu' disponibile, senza che ci sia un verbale che ne giustifichi l'assenza o una qualche motivazione addotta dai carabinieri. Assurdo! In quei giorni di confusione e senza una intercettazione che chiarisca come e' accaduto, si costituisce nella mente di Mario Frigerio il ricordo "dell' Olindo" come suo aggressore. 1
Sonicrage Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3) L'ammissione di colpa di Rosa e Olindo. Nei primi giorni di interrogatorio, Rosa e Olindo dichiarano sempre la stessa cosa, senza contraddirsi mai. Alle 20:00 vanno a Como a fare una passeggiata e a guardare le vetrine, poi si fermano a mangiare al MacDonald e di ritorno alla macchina si fermano a guardare altre vetrine. Hanno lo scontrino del fast food, e secondo gli inquirenti e un altra prova contro di loro. Chi si porta a casa lo scontrino del "Mac"? Il loro e' solo un misero tentativo di costruirsi un alibi, dicono. Comunque, tornano ad Erba ma vengono fernati molto prima di arrivare a casa loro perche' c'e' un incendio nel loro caseggiato e quindi parcheggiano in una piazza li' vicino ed arrivano a casa a piedi. Li' troveranno pompieri, Foze dell'Ordine e verranno a sapere della strage. Mantengono sempre questa versione e quando raccontano i fatti non usano entrambi le medesime parole, come fanno quelli che si mettono d'accordo. Inoltre, come per la stanza di Frigerio, anche nella loro casa vengono piazzate le microspie. Nelle loro conversazioni parlano spesso della strage e si mostrano sempre empatici con le vittime, compreso Frigerio che Olindo spera riesca a riprendersi e a dare informazioni utili agli inquirenti. Direte voi, certo sapevano di essere intercettati e recitavano? Possibile, ma ascoltando le registrazioni sembrano sinceri e soprattutto naturali nel parlare. Se stavano davvero recitando, allora abbiamo trovato la Meril Streep ed il Robert De Niro italiani. Peccato che pero' adesso stanno al gabbio! Il bello che l'accusa ha sostenuto che Rosa e Olindo, sapendo di essereintercettati non parlavano mai dell'accaduto... ma de' che! Ci sono tante intercettazioni che lo provano e non ho capito se non sono state presentate in Tribunale o cos'altro. Non sono molte ma ci sono, e sapete perche' non sono molte? Perche' ancora una volta, giorni e giorni, centinaia e centinaia di ore di intercettazioni, sono SPARITE! Ancora una volta, e ancora senza verbali e giustificazioni addotte! Poi Frigerio fa' il nome di Olindo e gli inquirenti iniziano a tartassarli e a "spaventarli", nonche' a promettergli sconti e "celle matrimoniali" per stare insieme. In una intercettazione in caserma Olindo dice a Rosa che devono dichiararsi colpevoli, cosi' la cosa si risolvera' presto e senza troppe difficolta'. Rosa continua a dirgli che sono innocenti e non devono confessare un bel nulla, ma Olindo insiste e dice che se non confessano li divideranno. Qui, per paura di non potersi piu' rivedere, scatta la molla che portera' prima Rosa, poi Olindo a dichiararsi colpevoli della strage. Voi direte, pero' le loro confessioni sono circostanziate e ricche di dettagli che solo gli assassini potevano conoscere, giusto? Col piffero! Le prime confessioni sono totalmente sconclusionate e non hanno alcun riscontro con cio' che risultava dalle autopsie e dai rilievi sul luogo del delitto. Sapete quando le loro confessioni sono diventate piu' precise? Dopo che gli inquirenti, in maniera scorrettissima, gli hanno mostrato tutte le foto del delitto. Vi ricordate il film "Fracchia la Belva Umana" quando Villaggio, stanco dei continui interrogatori, alla fine davanti ai Carabinieri finge una confessione descrivendo tutto quello che gli avevano mostrato poco prima in foto la Polizia e la Finanza? Uguale! Il bello e' che Rosa e Olindo sbagliavano anche dopo aver visto le foto, con grande disappunto dei magistrati. E le confessioni rese in video a Picozzi, poi date in pasto a Tv e giornali? Il criminologo era stato incaricato dal primo avvocato d'ufficio dei Romano, di istruirli a drammatizzare in video la descrizione degli omicidi per ottenere l'infermita' mentale. Insomma era una messinscena! Tutti i video, inspiegabilmente, iniziano e finiscono in dissolvenza, senza preamboli e finale. Ma in un video alla fine Rosa, sorridendo, chiede al dr. se e' andata bene! Interrogato da "Le Iene" sulla questione, Picozzi ha fatto scena muta. Ma c'e' dell'altro. Appena si sono accorti dell'incendio, due inquilini del caseggiato si sono precipitati per soccorrere eventuali vittime. Ma l'incendio si era propagato e sono arrivato solo fino ad un certo punto delle scale, poi sono dovuti scappare per non soffocare o rimanere bruciati. Hanno pero' fatto un tempo a sentire le urla di aiuto di Valeria Cherubini, in Frigerio. Alla Cherubini hanno tagliato la lingua, proprio per impedirle di continuare ad urlare e questo vuol dire che gli assassini erano ancora li' quando i primi soccorritori sono saliti. Ed in quel momento i Romano erano di ritorno da Como! Ancora, l'unica via di fuga per gli assassini era un balconcino a tre metri d'altezza; voi ce li vedete quei due a fare un salto di quel genere e poi scappare?.... tutti pieni di sangue! Ancora, due testimoni oculari che vivevano nei pressi del caseggiato della strage, hanno visto dei soggetti sconosciuti stranieri, nella coorte adiacente il condominio, nelle ore in cui e' avvenuto il massacro. Infine, un "collega" di lavoro di Marzouk in quei giorni era stato accoltellato da una banda rivale, per questo Marzouk se l'era data a gambe levate in Tunisia. 1
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 17 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2023 Io penso siano innocenti, ma che lo pensi io, "Le Iene" o chiunque altro ha poca importanza. Ora c'e' anche il sostituto procuratore che ne e' convinto e se il Procuratore Capo dara' l'ok, ci sara' la revisione del processo. Scusate se vi ho scritto un romanzo😅, per me e' stato tanto faticoso scriverlo quanto per voi lo sara' leggerlo. Saluti. Pietro 4 1
Revenant Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 6 minuti fa, Sonicrage ha scritto: Azuz Marzouk Dopo aver visto il "il tipo" in tv all'epoca, e l'atteggiamento che aveva, ho subito avuto istintivamente un moto di solidarietà verso i due coniugi. 1
corrado Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 5 minuti fa, Sonicrage ha scritto: Scusate se vi ho scritto un romanzo😅, per me e' stato tanto faticoso scriverlo quanto per voi lo sara' leggerlo. Saluti. Grazie di averlo fatto, io la puntata delle iene l'ho vista e ma non sarei mai riuscito a riassumerla così bene, oltre a non averne voglia. 1
Messaggi raccomandati