Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Dopo le pacifiche esercitazioni cinesi intorno a Taiwan, le pacifiche esercitazioni russe intorno alle isole giapponesi. Naturalmente normali preparativi contro lo strapotere capitalistico degli Americani, che osano difendere l'autonomia di Taiwan, dove ci sono cinesi, ed il Giappone, reo di non avere mai avuto restituite alcune isole, nonostante molteplici trattati a firma di gloriosi, laboriosi e pacifici governi russo/bokscevico/russi. https://www.liberoquotidiano.i t/news/esteri/35533493/russia-cina-esercitazioni-militari-pacifico-mondo-trema.html https://www.agi.it/blog-italia/mappe/isole_curili_giappone_russia-4882042/post/2019-01-22/
audio2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 quale autonomia di taiwan, che gli usa nemmeno la riconoscono ufficialmente e non sta nemmeno all' onu. free catalogna.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 Si, ma che c'entra? O dici free Taiwan, o dici Catalogna a Xi Jinping (Pong)
audio2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 c'entra la solita storia dei pesi e delle misure
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 Ah. Ok. Non c'ero arrivato. Ammettiamo però che in Cataluña vogliono separare ciò che da qualche secolo è unito, e i cinesi annettere ciò che, quantomeno da decenni, è diviso.
stefanino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 stanno semplicemente dimostrando che l'intesa militare annunciata non e' una "boutanade" mediatica ma una robetta piu seria mettico sopra il ruolo cinese nella normalizzazione rapporti Iran Arabia saudita, l'accordo scambio in valute locali tra Cina e Brasile (cghe tra i "brics" e' il piu sostanzioso e puo' fare da traino) Qualcosa mi dice che il ruolo USA verra ridimensionato Non credo in pochi anni ma non mi sorprenderei se tra 20 anni il dollaro come moneta di scambio internazionale venisse ridimensionato al ruolo di valuta regionale. Vedremo !
audio2 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 solo che taiwan è stata cina-cina per duemila anni, poi facciamo circa 50 anni di annessione giapponese, poi ritorno alla cina ma i tipi la quelli del kuomintang scappano sull' isola e dicono che sono loro la vera cina. ' na roba così. fossi io cinese-cinese tanti dubbi non ne avrei mica.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: roba così. fossi io cinese-cinese tanti dubbi non ne avrei mica. Vabbuò. Istria, Canton Ticino, Savoia e Corsica ci farebbero comodo vah.
Panurge Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Savoia No ho parenti li, un confine fa comodo. 2
stefanino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: che in Cataluña vogliono separare numeri molto diversi pero'.... Taiwan pesa il 5% scarso del PIL cinese La Catalogna vale il 20% del PIL spagnolo 50% delle aziende straniere in Spagna sono in Catalogna, il 27% della produzione industriale ispanica e' catalogna. Per la Cina non avere Taiwan e' una spina nel fianco. Per la Spagna perdere la catalogna e' diventare un paese assolutamente marginale anche in un ambito ristretto come quello europeo.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 6 minuti fa, stefanino ha scritto: non e' una "boutanade" mediatica ma una robetta piu seria Lo è da molto prima di oggi. Io mi preoccuperei. Magari spiega anche la preoccupazione americana, e che non abbiamo a che fare con angeli da una parte e diavoli dall'altra.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 1 minuto fa, stefanino ha scritto: numeri molto diversi pero'.... Si, io tengo distinte le questioni. Le assimilava Anubi.
stefanino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: stria, Canton Ticino, Savoia e Corsica per andare in ferie sicuro.
Gaetanoalberto Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 Mah, Lugano non è male, però le ferie...
UpTo11 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: free catalogna Non dimentichiamoci della bieta a coste.
stefanino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: però le ferie... Effettivamente più che le ferie ci abiterei. Bel posto. I ticinesi non sono dei fenomeni di allegria ma va bene così.
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 3 ore fa, audio2 ha scritto: solo che taiwan è stata cina-cina per duemila anni, poi facciamo circa 50 anni di annessione giapponese, poi ritorno alla cina ma i tipi la quelli del kuomintang scappano sull' isola e dicono che sono loro la vera cina. ' na roba così. fossi io cinese-cinese tanti dubbi non ne avrei mica. Dai su, è dal primo dopoguerra che Taiwan è di fatto indipendente, ha un suo governo eletto e decide liberamente delle sue politiche economiche, non è mai stata realmente parte della RPC. 1
maurodg65 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 La Catalogna invece è Spagna a tutti gli effetti, non è che basta un voto in Catalogna per ottenere l’indipendenza, stesso discorso per Lombardia e Veneto tanto per fare altri due esempi simili.
Messaggi raccomandati