Martin Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: Era una truffa , ma da noi ci sono i "paletti" per venderle quelle truffe. Ai tempi gloriosi delle televendite "d'arte" il titolare di nota emittente chiamato in causa da un cliente cui aveva rifilato un "Guttuso" a 600mila lire scontato del 50%, vinse perché "l'esiguità del prezzo richiesto indicava palesemente che l'oggetto proposto era una riproduzione tipografica"...
Savgal Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Chi fa informazione non può mentire sapendo di mentire. Un conto sono le opinioni, sempre discutibili, altro è affermare cose palesemente false, sapendo che sono tali.
Velvet Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 1 ora fa, Savgal ha scritto: Chi fa informazione non può mentire sapendo di mentire. Questo è il punto principale, perchè i geni della Fox si sono fatti beccare con le dita nella marmellata. Ovvero sono uscite chat nelle quali i vari conduttori prezzolati (ovvero pagati per tirare la volata a Trump) si scambiavano messaggi in cui era fin troppo ovvio che non credevano nemmeno loro stessi alle idiozie che stavano rifilando agli spettatori americani. La famosa pistola fumante che ha indotto l'emittente a sborsare il risarcimento-monstre per chiuderla lì. Altrimenti in un pubblico processo avrebbero dovuto confessare davanti all'opinione pubblica di essere solo una fabbrica di balle di fango. Fosse possibile in italia, i 3/4 degli organi di informazione sarebbero in bancarotta e anche Berlusconi sarebbe molto più povero.
Savgal Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @Velvet Ho pensato la stessa cosa che hai scritto nelle ultime righe, ma non l'ho detto.
Messaggi raccomandati