Vai al contenuto
Melius Club

La tassa sul celibato in versione 2023 - Anno I


Messaggi raccomandati

Inviato

Le detrazioni funzionano se c’e’ un reddito da cui detrarre. Il tema e’ oggi quello dell’occupazione e dei redditi adeguati.

Bisognerebbe incentivare questi

Inviato

@mozarteum in effetti... meno male almeno risparmiamo e non mi riferisco a chi non c'ha lavoro veramente.

Inviato

ma in ultima analisi i figli saranno caxxi dei futuri genitori? o no. Anzichè fare meglio per chi li ha già vogliono peggiorare le cose

Inviato
11 minuti fa, Idefix ha scritto:

Basta arrestare chi truffa, semplicissimo se non fossimo in Italia.

la fai semplice, con la girandola delle cessioni e' mica una passeggiata capire chi ha truffato e chi no.

.

il grosso del casino e' arrivato da li e stando ai primi riscontri avrebbero dovuto arrestare persone che non avevano mai ne chiesto il 110% ne quindi ceduto il credito.

Poi quando capiscono gli arresti li fanno eccome (ultimo un paio di settimane fa )

 

Inviato
18 minuti fa, Martin ha scritto:

I figli in occidente e in particolar modo in Italia non si fanno per un generalizzato "mal d'animo", per un senso di impotenza appresa provocato dall' autoprodotto allontanamento tra cause ed effetti grazie al quale nessuno si sente pienamente faber fortunae suae, per quanto affermi di esserlo.

Ma anche perché nelle nostre moderne società si è arrivati a mettere se stessi prima dei figli e non farli proprio è il metodo più semplice per risolvere la diatriba e non dover sottrarre tempo, opportunità e risorse a se stessi, nonché risparmiarsi un sacco di "rotture". Tra chi vive di carrierismo senza compromessi e chi di aperitivo in centro tutti i giorni cascasse il mondo, hai voglia a detrarre...

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, crosby ha scritto:

Anzichè fare meglio per chi li ha già vogliono peggiorare le cose

stiamo parlando di una idea di massima 

sulla base di cosa si puo' dedurre che l'ipotetico vantaggio fiscale includerebbe o escluderebbe famiglie cha hanno gia figli ?

se punti alla natalità aiutare le famiglie che hanno gia figli avrebbe senso comunque. (hai un figlio, ti auto, se ne fai un secondo ti aiuto due volte)

Credo che se una norma del genere non finisse nell'infinito elenco delle idee mai realizzate i vincoli sarebbero come sempre quelli di bilancio.

Quindi almeno in fase inziale una larghissima platea di beneficiari tenderei a escluderla.

 

 

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Tra chi vive di carrierismo senza compromessi e chi di aperitivo in centro tutti i giorni cascasse il mondo, hai voglia a detrarre

Appunto, la "natura" risponde* allo spropositato consumo di risorse pro-capite allungando la vita media, riducendo la quota di rimonta del peso vivo (natalità)  e quindi controllando il volume complessivo della mandria rendendola complessivamente meno resiliente (mi scuso per quest'ultimo termine da corsi motivazionisti aziendali) 

* in realtà "natura" è un soggetto di comodo, non c'è qualcuno o qualcosa che ragioni in modo deterministico. 

Inviato

è la solita storia di sempre. Bisognerebbe fare carceri per evitare le celle pollaio, asili per permettere ai genitori di lasciare i figli per andare a produrre, ospedali per curare i malanni, scuole per istruire i giovani, infrastrutture per migliorare i la viabilità e gli scambi. Ogni governo promette ma quando si tratta di fare si blocca tutto.

Inviato

Io più che soldi darei servizi…i soldi non sai mai come vengono spesi, magari con i soldi erogati dallo stato ci compra la bmw e lascia i figli alla vicina di casa…

Inviato

Questi scappati di casa dureranno fino a fine legislatura

Quindi al prossimo giro di IMU e di dichiarazione dei redditi metto tutto a ruolo.

Che ci posso fare mi devo comprare alcune cose e non posso pagare le tasse se no il nuovo braccio come faccio a comprarlo.

Poi devo andare a cena spesso in buoni ristoranti, no non posso proprio pagare.

Saranno sicuramente indulgenti e mi rottameranno le mie cartelle esattoriali.

*

Inviato

Bisognerebbe forse agire su una stabilizzazione del mercato del lavoro. Se un giovane ha davanti a se una decina di anni con contratti a tempo determinato e paga irrisoria un figlio non lo fa lo stesso 

Inviato

Però bisogna stare attenti ai proclami di questo governo, questi scrivono decreti fanno proposte senza pensare. Faccio un esempio: a fine marzo hanno pensato di dare dei benefici previdenziali per chi lavora in emergenza, comparto e medici, e nel decreto hanno scritto testualmente per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1996 e sarebbe andato in pensione entro giugno del 2032 quindi nessuno. Ieri sono arrivati gli emendamenti e per fortuna qualcuno si è accorto della cassata e il limite è stato portato al 2040. Cioè questi hanno scritto un decreto senza nemmeno farsi due conti… ma come si fa? Siamo nelle mani di incompetenti, inadeguati al ruolo che ricoprono, peraltro profumatamente pagato dal contribuente. 

Inviato

fare figli adesso? in Italia? no, grazie.

costi per asili e nido impossibili

precarizzazione del lavoro almeno decennale

servizi alle famiglie per infanzia al minimo storico

nonni scatenati che vogliono fare la bella vita :classic_laugh: e non sono disposti a dare una mano ai figli

dimentico qualcosa??

Inviato
18 ore fa, Martin ha scritto:

Nonostante ogni evidenza del contrario, questi attribuiscono al solo fattore economico il fatto di far figli o meno.

Questo non merita un Melius, ne meriterebbe almeno cento. Non sto a discutere quanto sia più o meno valida questa misura, ma se stiamo in un mondo dove mettere al mondo un figlio perché ti garantiscono diecimila euro mi spaventa e non poco. Create piuttosto tutte le strutture e le agevolazioni a contorno per aiutare le giovani coppie e non incentivi a pioggia che abbiamo visto come finiscono. A Novellara di Reggio Emilia, il comune utilizzando l'acronimo "gioco" ha favorito tutta una serie di iniziative a cominciare ad esempio dal diminuire pesantemente gli affitti per le "gioco" appunto le giovani coppie.  

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, crosby ha scritto:

dimentico qualcosa??

mutui e/o affitto casa carissimi

Inviato
22 ore fa, audio2 ha scritto:

adesso il piddino lo faccio io: a chi non ha figli tripla imu sulla prima casa

Esatto. Tutto si può fare, basta avere la copertura. Questi se ne escono con trovate che sembrano l'uovo di colombo, quando il problema è semplicemente di rafforzare strumenti già esistenti. Magari no, si inventano qualcosa di nuovo che poi si accorgono non si può fare, così alla fine non si fa.🤣🤣

A proposito, Hafid che ha 5 figlie di cui una down, mi ha già chiesto se spettano anche a lui 10000 euro🤣

Gli ho detto, non so adesso chiedo...

22 ore fa, audio2 ha scritto:

adesso il piddino lo faccio io: a chi non ha figli tripla imu sulla prima casa

Esatto. Tutto si può fare, basta avere la copertura. Questi se ne escono con trovate che sembrano l'uovo di colombo, quando il problema è semplicemente di rafforzare strumenti già esistenti. Magari no, si inventano qualcosa di nuovo che poi si accorgono non si può fare, così alla fine non si fa.🤣🤣

A proposito, Hafid che ha 5 figlie di cui una down, mi ha già chiesto se spettano anche a lui 10000 euro🤣

Gli ho detto, non so adesso chiedo...

22 ore fa, audio2 ha scritto:

adesso il piddino lo faccio io: a chi non ha figli tripla imu sulla prima casa

Esatto. Tutto si può fare, basta avere la copertura. Questi se ne escono con trovate che sembrano l'uovo di colombo, quando il problema è semplicemente di rafforzare strumenti già esistenti. Magari no, si inventano qualcosa di nuovo che poi si accorgono non si può fare, così alla fine non si fa.🤣🤣

A proposito, Hafid che ha 5 figlie di cui una down, mi ha già chiesto se spettano anche a lui 10000 euro🤣

Gli ho detto, non so adesso chiedo...

Inviato

Ma che catzo ho schiacciato?🤣

  • Haha 1
×
×
  • Crea Nuovo...