senek65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 47 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Appunto, il mio era un ragionamento basico e Più che altro di concezione arcaica
otaner Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Ai "liberisti " del forum, consiglio la visione di Sicko del regista Michael Moore
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 8 minuti fa, otaner ha scritto: Ai "liberisti " del forum, consiglio la visione di Sicko del regista Michael Moore non ciurlare nel manico a ripetizione. Non c'entra una mazza il liberismo. Il costo della sanità non lo pagano ne gli evasori che sono il 10% al massimo del PIL né i redditi medi, figuriamoci i bassi. Prima si paga la sanità poi si comprano calzoni alla moda e telefonini a rate. Il punto è l'assoluta mancanza di resposabilità individuale a cui il tragico pensiero socialista ha abituato le masse. Ribadisco: sanità pubblica pagata con pubblica assicurazione da pagare ogni tre mesi. I pochi che non possono li accolliamo a tutti un po' per uno. Senza privati tra i maroni. Ed i medici fanno 8 ore tutti i giorni e tutti in sanità pubblica. Se vogliono fare soldi si aprono studi per caxzi loro che le assicurazioni non possono rimborsare. Ci vuole tanto? Pensa che così dovrei pagare pure io, guarda come sono liberista 1
extermination Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: Ribadisco: sanità pubblica pagata con pubblica assicurazione da pagare ogni tre mesi. Caschi a fagiuolo. Mio figlio, oramai svizzero assicurato, ha sborsato di tasca propria 300 euro per poco più di un emocromo!!
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 7 minuti fa, extermination ha scritto: Caschi a fagiuolo. Mio figlio, oramai svizzero assicurato, ha sborsato di tasca propria 300 euro per poco più di un emocromo!! Anche caschi a fagiolo: pagano 300€ al mese e 2500€ di franchigia per le prestazioni che hanno chiesto che sono ultra sufficienti per una persona normale. Minimo 3600, massimo 6100€, in un anno. Anzi la grande la grande a Zurigo dove costa meno paga 250 al mese. Su 95'000 anno di stipendio però. Ti pare tanto? Tuo figlio uguale. Assicurazione obbligatoria. Non USA style
extermination Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: Tuo figlio uguale Mio figlio è giovane dunque a bassa probabilità di patologie serie con impatti ad alto costo. Metti un vecchietto come me che......!
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @extermination è uguale. Solo che non puoi pretenderlo andandoci a 60 anni. A 60 anni hanno già pagato centinaia di migliaia di euro loro. Il sistema ne tiene conto, non è il burundi, è il paese più avanzato d'europa e di un pezzo anche. --- In italia al momento la sanità costa 120 miliardi al pubblico e altri 60 privati al cittadino perchè "il sistema" provoca e favorisce chi ha soldi non chi evade. Ci vuole tanto a capirlo che senza l'assicurazione obbligatoria per tutti, chi ha soldi se la fa comunque e chi non guarda gli altri andare a pagamento in due giorni e loro in 6 mesi. Per questo che occorre un sistema che faccia pagare tutti e tutti uguale per le stesse prestazioni da garantire a tutti. Per chi non ce la fa un modo si può trovare. È oggi che che chi non ce la fa se lo piglia in del gnao 1
Idefix Inviato 19 Aprile 2023 Autore Inviato 19 Aprile 2023 A volte penso di vivere in un altro pianeta. Mi ospitate nel vostro?
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @otaner o sghignazzi o spari slogan a caso. Mai una volta che ti abbia letto circostanziare adeguatamente una proposta o un concetto. Mi sa che sei uno studente delle medie che ha hackerato il nick del padre audiofilo 2 minuti fa, Idefix ha scritto: Mi ospitate nel vostro? nel mio puoi venire quando vuoi. Mi sei pure simpatico (seriamente) sicché... 1
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 25 minuti fa, otaner ha scritto: Ai "liberisti " del forum, consiglio la visione di Sicko del regista Michael Moore Qui non si tratta di liberismo ma di sostenibilità di sistema, non è un concetto difficile, perché ciò che è pubblico non è gratuito ma va pagato comunque.
extermination Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 6 minuti fa, Jack ha scritto: 60 anni hanno già pagato centinaia di migliaia di euro lo Centinaia di migliaia...adesso non esagerare. Ad ogni modo, come ben sai, ci sono interventi chirurgici e terapie che costano decine di migliaia di euro che metterebbero a dura prova il sistema assicurativo, compagnie e soprattutto gli assicurati in termini di importo del premio- massimali- franchigie- esclusioni e bla bla bla.
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @extermination ... però bbla bbla devi anche capire come funzione neh l'assicurazione è obbligatoria dalla nascita. Fino a che sei a carico la paga la famiglia (tariffa agevolata e 250€ di assegno al mese per figlio oltre a 10'000 di deduzione... in ticino, su là molto meglio) poi paga il cittadino. i 6000 di cui sopra da 20 a 60 anni quanto fa? 240'000 Gli sguizzeri si incazzano ogni anno contro i premi... poi pagano e si tengono stretta sanità di lusso che hanno... sta sereno.
extermination Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 5 minuti fa, Jack ha scritto: 6000 di cui sopra da 20 a 60 anni quanto fa? 240'000 Non so da dove vengano i 6.000 annui e cosa coprono e con che massimali. Mio figlio, se non erro, non arriva a pagare 4.000 annui con franchigia se non erro di 2.500
Roberto M Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 3 ore fa, Idefix ha scritto: "Rifiutarsi di prestare le prime cure ad un animale in pericolo di vita è omissione di soccorso e quindi perseguibile penalmente. Dal punto di vista etico è un gesto veramente deplorevole che toglie dignità alla nostra professione che non è un semplice lavoro ma una missione.” Quindi SSN gratuito, a spese dei contribuenti, pure per le spese veterinarie per gli animali domestici ? No grazie. Se scegli di dotarti di un amico a quattro zampe bisogna che hai almeno 2000 euro per pagargli le cure, altrimenti e’ meglio che ti compri un pesce rosso. Anche perché i soldi pubblici sono pochi e bisogna prima spenderli per gli esseri umani, e poi per gli animali. 2
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 2 minuti fa, extermination ha scritto: Mio figlio, se non erro, non arriva a pagare 4.000 annui con franchigia se non erro di 2.500 27 minuti fa, Jack ha scritto: pagano 300€ al mese e 2500€ di franchigia per le prestazioni che hanno chiesto che sono ultra sufficienti per una persona normale. Minimo 3600, massimo 6100€, in un anno. Anzi la grande la grande a Zurigo dove costa meno paga 250 al mese. sei disattento. Ma non avrai fatto il classico spero! 1
extermination Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @Jack SOno in affanno..tra una procedura e l'altra che sto leggendo ..col cell. nella mano destra per distrarmi un poco!!! Hihihi
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @extermination take it easy... molla lì, sono le 18.30 :-)
extermination Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @Jack assolutamente Easy ( per quanto possibile)! dal divano di casa.
Messaggi raccomandati