audio2 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 54 minuti fa, Jack ha scritto: Non si vuole la sanità pubblica, si vuole la sanità per tutti pagata solo dal 30% come adesso. questo è.
audio2 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 29 minuti fa, Idefix ha scritto: Mi ospitate nel vostro? volentieri, ma non lo so mica se nel mondo dei paesan freak poi ti troveresti bene.
piergiorgio Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Fortunatamente all'altra 'Kira' le cose sono andate bene https://melius.club/topic/14088-intervento-kira/page/3/#comment-807135
31canzoni Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: Ribadisco: sanità pubblica pagata con pubblica assicurazione da pagare ogni tre mesi. I pochi che non possono li accolliamo a tutti un po' per uno. Senza privati tra i maroni. Ed i medici fanno 8 ore tutti i giorni e tutti in sanità pubblica. Se vogliono fare soldi si aprono studi per caxzi loro che le assicurazioni non possono rimborsare. Ci vuole tanto? Pensa che così dovrei pagare pure io, guarda come sono liberista Mi piaci Paolo, e anche se la pensiamo moooolto diversamente (sarà la componente anarchica che ci avvicina) mi trovi nel grosso del tuo discorso d'accordo. Il cancro della sanità italiana è la commistione mortifera del finanziamento pubblico alla sanità privata. I medici o lavorano nel pubblico o nel privato, si sceglie come fanno tutti. Poi su come si paghino le tasse o le assicurazioni (sul pubblico) è solo questione di mettersi d'accordo. Importante è togliere spazio all'intermediario politico che ci lucra come ci lucra il privato con i soldi pubblici.
toctoc60 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Ricchezza... Ricchezza... Ricchezza...parolone. Mi sovviene che in passato casualmente incappai in un epitaffio che recava: "Qui giace il più ricco del cimitero". Un po' di cuore aiuta a vivere meglio ed arricchisce tanto. 1
stefanino Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 7 ore fa, jedi ha scritto: Come nella mia regione Lombardia ,Milano e non un paese sperduto,dove la cosiddetta eccellenza sanitaria ,funziona se vai a pagamento,se no i tempi diventano biblici per fare esami ,anche sulla stessa struttura dove trovi le agende chiuse. Venerdi 7/4 prescrizione ECO transvaginale e visita chirurgica. Urgenza standard (entro 30gg) Martedi 11/4 e Mercoledi 12/4 fatte entrambe (Ambulatori Opera e Ospedale Vaprio) Mercoledi 12/4 richiesta ECO addome, urgenza 30gg, fatta venerdi 14 a Monza. Ieri 18/4 richiesta RMN con senza MDC. Nessuna urgenza. Prenotata per il 19/5 Ospedale Vimercate Mia figlia non e' piu nel mio SDF per cui fa tutto con SSN. . siamo equidistanti da Bergamo, Milano Est e Sud, Monza, Lodi, Crema. (40minuti max) Probabilmente questo gioca a nostro vantaggio. "giochiamo" su piu tavoli.
stefanino Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 sulla vicenda del veterinario se hai un animale sai che il veterinario non e' gratuito e sai che un intervento puo' essere molto costoso. . a parte eventuali polizza (tutto sommato abbastanza economiche) io che ho cani da sempre se vedessi il mio cane di 13 anni con un problema serio che lo fa soffrire credo che piu che un veterinario che lo opera chiamerei il mio veterinario per farlo trapassare decorosamente . Tenere in vita un animale che soffre come un matto girovagando per cercare il veterinario che ti fa la dilazione (ce ne sono ma magari i puo' essere poco fortunati) non mi sembra una grande dimostrazione di affetto per l'animale.
keres Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Mamma mia, siete così empatici qua dentro che quasi mi commuovo. Secondo certuni la ragazzina doveva avere una supermastercard per poter tenere ed amare un cane. Ma annate a fangulio. 2
loureediano Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Alle ultime elezioni regionali Liguri non ho votato per Toti. Sono profondamente pentito di non averlo votato Da quando c'è lui la sanità pubblica è divententata praticamente inesistente. Se devi fare i raggi 3 mesi almeno e devi andare in altro paese. Se devi andare dall'oculista perché hai bisogno di una visita per intervento chirurgico ad una palpebra attesa di 9 mesi. Lo smantellamendo della sanità pubblica sostituendola con la privata ma non convenzionata sta funzionando alla grandissima. Insomma sta facendo il suo lavoro benissimo, i poveri devono morire, danno fastidio e spesso puzzano pure. Io posso rivolgermi al privato ma chi non può ormai per visite specialistiche ed esami si parla di mesi e mesi per avere un diritto. Ormai il walfare è finito o sta finendo, Che bella una società che potrà curare solo chi può permetterselo e per gli altri solo vere emergenze e stai in ospedale il minimo tempo possibile, insomma massimo il giorno dopo l'operazione e ingresso il giorno dell'operazione. Bellissimo, finalmente resteremo solo noi che possiamo andare nella clinica privata e in quel posto ai poveri. Ossia a circa il 90% degli italiani, ma si sa gli italiani sono tutti bravi a farsi mettere l'ombrello li dove il sole non batte. Viva i francesi che si incazzano. 2
carmus Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 per fortuna il mio cane lo curo io; i veterinari, escluso quelli che hanno veramente passione e sono pochi, son davvero degli sciacalli; mi è capitato, la prima volta che ci sono andato, di aver dovuto firmare un preventivo di spesa solo per un ricovero, vi confesso che in quel momento avrei speso qualsiasi cifra ma quando il giorno dopo mi dissero che il cane avrebbe dovuto fare altri esami e quindi pagare altri soldi, feci presente alla bella signora che ero un medico e quindi volevo che mi spiegasse l'utilità dell'esame che avrebbe dovuto fare ma non seppe rispondermi e chiamò il direttore della clinica al quale feci presente che il loro tentativo di fottermi ulteriori quattrini era miseramente fallito perché il cane, al quale non era stato fatto nulla, era guarito da solo. Ora ovviamente per me è stato facile ma ad un altro non del mestiere avrebbero spillato ulteriori quattrini e conosco persone che ad ogni minima cassata si rivolgono a questa gente. Ovviamente non son tutti così ma sicuramente la maggior parte. Una mia amica ha speso 2000 euro per un inutile intervento all'intestino del cane perché gli era stato diagnosticato un tumore che non aveva; il cane era il ritratto della salute.
carmus Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 poi ragazzi, può darsi che io non sia aggiornato, ma la svizzera è sempre stata la patria degli evasori fiscali (di altri paesi) certo non degli anarchici. buona giornata a tutti 1
appecundria Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 13 ore fa, Jack ha scritto: Ribadisco: sanità pubblica pagata con pubblica assicurazione da pagare ogni tre mesi. Fai bene a ribadirlo, lo hai detto così poche volte. 1
Capotasto Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 @loureediano Qui Liguria, Savona. Ad una amica di famiglia hanno trovato qualcosa di sospetto al basso addome, durante una visita ginecologica. Diciamolo chiaro: si sospetta una massa tumorale di circa 4/5 cm; che fino a 3 mesi fa non c'era. Le viene prescritto un eco addominale completo con liquido di contrasto, e da fare pure alla svelta. Ieri va al CUP. Col servizio sanitario, senza bollino di urgenza del medico di base, se ne parla a fine novembre. Col bollino di urgenza, primo appuntamento a fine maggio. Se paga, da privato, si potrebbe già fare inizio settimana prossima, in ospedale.
loureediano Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Allora non avete capito che ormai la sanità pubblica è come se non esistesse più.
carmus Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 @loureediano Da addetto ai lavori non posso che darti ragione; siamo riusciti a distruggere una delle poche cose di cui potevamo essere orgogliosi in questo paese e la colpa è sicuramente della politica inadeguata a governare anche un condominio; quest’ultimo governo poi darà la mazzata finale favorendo il privato cioè il mercato (così sembra più elegante 🧐).
tomminno Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Credo che con le promesse di pagamento di operazioni urgenti ai veterinari ci si possa ripianare il debito pubblico. Purtroppo la gente è così, prima "la prego salvi il mio animale", poi quando c'è da pagare spariscono.
Membro_0023 Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Un paio di cose, che forse sono già state dette: Adesso pretendiamo che si curino gli animali a spese della collettività? Un cane di 13 anni con un problema così grave lo si fa soffrire inutilmente. Una punturina e lo si mette a dormire.
Messaggi raccomandati