briandinazareth Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 negli usa sta spopolando il king lear di simon godwin che parla di gerontocrazia (re lear è trump...) da un lato mi aspetto una maggior presenza di persone in età avanzata, seguendo la demografia, ma siamo sicuri che non sia un problema per la società nel suo insieme? vale anche per il mondo economico. il dibattito si è acceso partendo da alcuni dati (dal nyt) E' possibile che ci sarà una battaglia per la presidenza tra trump (82 anni) e biden (86). L'età avanzata di molti senatori — con i loro acciacchi e le assenze croniche — ha diluito il potere della maggioranza democratica. Ora tutti a Washington si chiedono anche per quanto tempo Mitch McConnell rimarrà a capo dei repubblicani al Senato. Il leader di minoranza di 81 anni si sta riprendendo da una caduta durante una raccolta fondi che ha provocato una commozione cerebrale e una costola rotta. Dianne Feinstein, 89 anni e affetta da fuoco di Sant'Antonio, è stata a malapena al Senato quest'anno. Il comitato giudiziario di cui dovrebbe far parte non può avanzare nomine giudiziarie per tenere il passo con il modo in cui Donald Trump e McConnell hanno rimodellato i tribunali federali; Chuck Grassley, 89 anni, ha avuto una caduta e una sostituzione dell'anca questo inverno e ha già presentato istanza per correre nel 2028; alla fine di quel mandato, avrebbe compiuto 101 anni.
LaVoceElettrica Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: L'età avanzata di molti senatori Lo dice il termine stesso che un senatore è anziano, sennò che str@k@$$o di senatore è? 1
martin logan Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Guardiamo oltre oceano ma anche qui non siamo messi male. Ricordo che quando Montezemolo aveva 50/55 anni era ancora considerato "un giovane brillante e promettente". In USA molti manager / imprenditori a quella età si ritirano e giocano a golf o pescano i marlin Poi basta vedere nello stretto campo HIFI la media di chi partecipa agli eventi. Era come essere alla casa di riposo del mio paesello ... o quasi. Credo sia una conseguenza dell'innalzamento delle aspettative di vita e della qualità della vita in terza età, acciacchi permettendo. In fin dei conti invecchiare è l'unico modo per vivere a lungo ...
Martin Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Peraltro in Italia la classe politica eletta mediamente più giovane nella storia recente della repubblica non si è dimostrata scevra da imbecillismi e rincoglionimenti, anzi. 1
djansia Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 48 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Lo dice il termine stesso che un senatore è anziano, sennò che str@k@$$o di senatore è? Cioè? In Italia devi aver compiuto 40 anni per essere eletto.
LaVoceElettrica Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 17 minuti fa, djansia ha scritto: 1 ora fa, LaVoceElettrica ha scritto: Lo dice il termine stesso che un senatore è anziano, sennò che str@k@$$o di senatore è? Cioè? In Italia devi aver compiuto 40 anni per essere eletto. Norma risalente a un'era in cui l'aspettativa di vita era molto più breve. Personalmente vedrei con favore un innalzamento di 15/20 anni , cosicché ne abbiano diritto soggetti dal passato sufficientemente lungo da poter dimostrare di aver vissuto rettamente. In secondo luogo, costerebbero meno alla collettività nel lungo periodo, per ragioni di carattere naturale; scusate il cinismo.
mozarteum Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: una sostituzione dell'anca questo inverno e ha già presentato istanza per correre Umorismo british
ferrocsm Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 42 minuti fa, martin logan ha scritto: Poi basta vedere nello stretto campo HIFI la media di chi partecipa agli eventi. Fosse solo questo, ma anche solo guardando la tv senza entrare nello specifico di un campo ristretto come l'hifi, ma quanti Vittorio Feltri, Mauro Corona, Mara Venier, Barbara D'Urso, Orietta Berti, Paolo Mieli, Emilio Fede e chi più ne ha più ne metta, anche se ho idea che staremmo qui fino a stasera vediamo tutte le sere in tv? Il bello è che se li senti poi pontificano che i giovani non trovano spazio e gli tocca emigrare.
Velvet Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Io trovo ci sia come mai in tempi recenti una netta frattura fra società reale e "mondo del potere". Il punto è che i i giovani non sembrano interessati ai media tradizionali né, a parte la parentesi disastrosa dei 5s, alla politica. Perciò con la loro inazione delegano ai vecchi bacucchi l'andamento del paese.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Aprile 2023 Amministratori Inviato 20 Aprile 2023 gli americani stanno cpoiando l'urss, quandoun mebro del politburo din65 anni era un giovane politico emergente. La gente oggi campa di più e può fare in età avanxata cose una cvolt precluse ai pi, poi quando si è assagguatoil potere, è tosto farsi da parte e lasciare spazio ai giovani. Da tempo c'è poco ricambio in usa, i senatori sono spesso gli stessi per decenni', i vecchi marpioni sanno come controllare i partito e come mantnenere il consenso. In più-ù in usa il voto è un diritto opzionale, non sei iscritt d'autorità alle lesite elettorali, deve essere il singolo che chiede di esser iscritto. Presumo che prima o poi ci sarà qiualcuno che cavalcherà qiuesya situazione, appofittando di una crisi del sistema, (immaginate un presientr qnziano che muore per un incttus e i suoi successori, viceprsidente, e vi discorrendo anche loor inabilitati)
Martin Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Vera la questione della gerontocrazia, ma vivaddio! (per dirla alla Pertini) 'sti giovani si diano una mossa, caccino un dito in c.lo al sistema e lo ribaltino come un calzino: Tocca a loro ricavarsi lo spazio, pretenderlo, crearlo, modificarlo, ottenerlo. O devono essere i vecchi a preparargli anche la rivoluzione su un menu a tendina e, per carità, che non ci sia da fare "scroll down" o cambiar pagina per veder tutte le voci*... * Probblema reale riscontrato con certi ggiovani al lavoro, pure laureati...
stefanino Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 abbiamo avuto senatori ultracentenari scopriamo che anche la "giovanilista" america ha dei senatori otttantenni prossimi ai 90. se e' per quello ha anche un presidente bello datato (e a volte anche piuttosto stranito) il mondo invecchia io con i miei 66 me la posso ancora giocare bene !
Messaggi raccomandati